Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti

Messaggio più recente

Monte Pizzocolo – Cresta Est, facile alpinistica vista lago
30 Ott 2021

Monte Pizzocolo – Cresta Est, facile alpinistica vista lago

di Erica Bagarotti | postato in: Alpinismo, Creste | 5
Ortello di Sotto, Toscolano Maderno (BS) 695 m s.l.m. circa – via Cresta Sud Est – Monte Pizzoccolo 1.581 m s.l.m. – disliv. compl. 900 m circa, sviluppo 9,5 km circa – Alpinistica F- Una bella e facile crestina da … Continua
Garda Occidentale, Toscolano Maderno
Cima Pedum autunnale, solitaria al femminile – Val Grande
23 Ott 2021

Cima Pedum autunnale, solitaria al femminile – Val Grande

di Erica Bagarotti | postato in: Alpinismo, Trekking | 0
da MALESCO, LOC. FONDO LI GABBI (VB) 1.246 m a CIMA PEDUM 2.111 m – disl. positivo 1.600 mt – sviluppo 18 Km – EE impegnativo con alcuni tratti esposti e non protetti / F A distanza di 5 anni … Continua
Fondo li Gabbi, Malesco, Val Grande, Val Loana, Valgrande
Monte Corno e Pizzo Rabbioso – Facile anello orobico con…panchina gigante!
16 Ott 2021

Monte Corno e Pizzo Rabbioso – Facile anello orobico con…panchina gigante!

di Gabriele Poggi | postato in: Trekking | 0
SAN PELLEGRINO TERME, FRAZ. SALVARIZZA (BG) – PANCHINA GIGANTE – MONTE CORNO (1030mt) – PIZZO RABBIOSO (1151mt) – Trekking ad anello – Difficoltà E – Dislivello 400mt complessivi – Sviluppo 6 km Visto il meteo perfetto di questo weekend autunnale … Continua
Salvarizza, San Pellegrino Terme, val Brembana
Placche di Biel – bella falesia su ottimo gneiss
2 Ott 2021

Placche di Biel – bella falesia su ottimo gneiss

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Falesia | 0
Courtil (1.245 m. slm), Hone (AO) – Esposizione Sud – avvicinamento 10 min. Era tanto che non recensivamo una falesia, vuoi perché in generale ci andiamo poco, vuoi perché sono cose già trattate da molti altri siti, ben più specialistici … Continua
Pontboset, valle d'aosta, Valle di Champorcher
Via Cengia Rossa – Parete San Paolo, Arco – bella o no? ;)
26 Set 2021

Via Cengia Rossa – Parete San Paolo, Arco – bella o no? ;)

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
Fraz. Ceniga – Dro (TN) – Via Cengia Rossa – disliv. arrampicata 180 m – 6a/5c O 5b/A0 – esposizione S/E – avvicinamento 15 min. Siamo andati fino ad Arco questo weekend perché era l’unico posto dove il Colonnello lasciava … Continua
Arco, Valle del Sarca
Via Simonetta – Rocca di Perti (ovest) – Finale
18 Set 2021

Via Simonetta – Rocca di Perti (ovest) – Finale

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
Rocca di Perti – Finale Ligure (SV) – via d’arrampicata – Difficoltà max V+ – sviluppo 150 m – esposizione S/O – avvicinamento 20 min. Da bravi “girasoli” quali siamo, anche questo weekend abbiamo percorso svariati chilometri per sfuggire al … Continua
Finale Ligure, Rocca di Perti
Pizzo d’Emet (o Piz Timun) – anello da Madesimo – primi passi d’autunno
12 Set 2021

Pizzo d’Emet (o Piz Timun) – anello da Madesimo – primi passi d’autunno

di Erica Bagarotti | postato in: Alpinismo, Trekking | 0
Madesimo (SO), fr. Macolini 1.656 m s.l.m. – Passo di Sterla sett. 2.830 s.l.m. – Pizzo di Emet 3.210 m s.l.m. – Lago di Emet e Rifugio Bertacchi 2.196 m s.l.m. – Madesimo (SO) – EE / F – dislivello … Continua
Chiavenna, Madesimo, Montespluga, Rifugio Bertacchi, Val Chiavenna, Valle Spluga
Via Pipistrelli – Muzzerone – Parete delle Meraviglie: meravigliosa di nome e di fatto
4 Set 2021

Via Pipistrelli – Muzzerone – Parete delle Meraviglie: meravigliosa di nome e di fatto

di Erica Bagarotti | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
Le Grazie, Falesia del Muzzerone (SP) – Via sportiva d’arrampicata – 5c max – sviluppo via 250 m – esposizione SO – Avvicinamento 15 min. Era da qualche anno che volevamo provare una via lunga al Muzzerone, ma la giusta … Continua
La Spezia, Levante Ligure, Liguria, Muzzerone, Porto Venere
Via Kiene integrale – Castelletto Inferiore – Dolomiti di Brenta
18 Ago 2021

Via Kiene integrale – Castelletto Inferiore – Dolomiti di Brenta

di Erica Bagarotti | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 2
PARCHEGGIO di VALLESINELLA (Madonna di Campiglio – TN) 1.513m s.l.m. – CASTELLETTO INFERIORE 2.601m s.l.m. – Via Lunga di Arrampicata – Difficoltà IV+ / V – Sviluppo arrampicata 260 m – Esposizione SUD – Disliv. avvicinamento 800 m Buona la … Continua
Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio, Rifugio Tuckett
Via Ciliegia – Castello di Vallesinella – O meglio, mezza ciliegia ;)
15 Ago 2021

Via Ciliegia – Castello di Vallesinella – O meglio, mezza ciliegia ;)

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 2
Quest’estate avevamo un po’ di stanchezza in corpo e quindi in questa giornata abbiamo provato per la prima volta la strada delle vie spittate in Brenta, giusto per stare “tranquilli” su una via “plaisir” e senza grosse ansie da prestazione. … Continua
Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio, Rifugio Stoppani, Rifugio Tuckett

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 6 7 … 37 »

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • stefano su Translagorai – da Passo Manghen a Passo Rolle, traversata di 3 giorni tra natura e storia
  • ALESSANDRO LANDI su Via Minima Immoralia (prima parte) – Zucco delle Marzoline, Alpi Apuane
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • gian marco franceschi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Gabriele Poggi su Arrampicare a Maiorca – indicazioni per brocchi (e non)

© 2022 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP