Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti

Valsassina

Via Anabasi con varianti (non volute, ma tant’è :P)  – Zucco dell’Angelone
29 Apr 2022

Via Anabasi con varianti (non volute, ma tant’è :P) – Zucco dell’Angelone

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 2
BARZIO (LC) – Parcheggio della Cabinovia per i Piani di Bobbio, 800 m s.l.m. – Quarto Sperone, Zucco dell’Angelone 1.165 m s.l.m. – Esposizione SUD – Via multipitch difficoltà 5c obbl., sviluppo 280 m circa; 11/12 tiri a seconda dei … Continua
Angelone, Barzio, Valsassina
Via Folletto e Placca del Brivido – Rocca di Baiedo ….brrrrrr!
29 Gen 2022

Via Folletto e Placca del Brivido – Rocca di Baiedo ….brrrrrr!

di Erica Bagarotti | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
PASTURO (LC) – Via Folletto: max V – Via Placca del Brivido: max VI (generalmente data VI-)- Sviluppo complessivo arrampicata 180 m; Esposizione SUD Dovrebbe essere il primo dei tre giorni più freddi dell’anno, ma il termometro segna +15°. Il … Continua
baiedo, Introbio, Valsassina
San Calimero da Baiedo, anello alle pendici del Grignone
2 Nov 2021

San Calimero da Baiedo, anello alle pendici del Grignone

di Erica Bagarotti | postato in: Trekking | 0
fr. Baiedo, Pasturo (LC) (625 m s.l.m.) – San Calimero (1.498 m s.l.m.) – Zucco del Falò – Pialeral (1.380 m s.l.m.) – fr. Baiedo, Pasturo (LC) – trekking E – sviluppo 15,5 km circa, disliv. 1.050 m circa Chiunque … Continua
baiedo, pasturo, Valsassina
Canale Pesciola Settentrionale al Resegone: un’alternativa ai percorsi più battuti
28 Feb 2021

Canale Pesciola Settentrionale al Resegone: un’alternativa ai percorsi più battuti

di Gabriele Poggi | postato in: Alpinismo, Canali, Neve / Ghiaccio / Misto | 0
Parcheggio funivia Piani di Erna (LC) 610 m s.l.m. – Rifugio Stoppani 890 m s.l.m. – Piani di Erna 1.375 m s.l.m. – Uscita Canale Pesciola Settentrionale 1.720 m s.l.m. circa – Pizzo Monterone 1.757 m s.l.m. – Passo del … Continua
Piani d'Erna, Resegone, Valsassina
Via Gasparotto – Zucco di Pesciola
1 Ago 2020

Via Gasparotto – Zucco di Pesciola

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
PIANI DI BOBBIO (LC) 1662mt – ZUCCO DI PESCIOLA 2092mt – Via Gasparotto + Via Comune – Difficoltà IV+ (massimo 5a/b) – Sviluppo arrampicata 190mt Ero incerto se avessimo già fatto o meno questa via: difatti qualche anno fa, eravamo … Continua
Barzio, Piani di Bobbio, Valsassina, Zucco Pesciola
Via R2 Monza al Pizzo Boga: plaisir ma non scontata
2 Feb 2020

Via R2 Monza al Pizzo Boga: plaisir ma non scontata

di Erica Bagarotti | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
LAORCA (LC) 460 m slm – AVVICINAMENTO CIRCA 30 min./150 m – VIA ALPINISTICA D- max V+ (possibili numerose varianti) sviluppo circa 250 m – PIZZO BOGA 865 m slm Ennesimo weekend invernale con rialzo termico, ennesima giornata calda – … Continua
laorca, Lecco, Valsassina
Via Solitudine – Rocca di Baiedo
6 Gen 2020

Via Solitudine – Rocca di Baiedo

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
PASTURO (LC) – via Solitudine – via metà sportiva e metà alpinistica – sviluppo arrampicata 180 m circa – 7 tiri – difficoltà V o VI+ (con varianti) Questa “via della Befana” era assolutamente inattesa: programma di giornata erano 3-4 … Continua
Introbio, Valsassina
Monte Due Mani – Anello invernale da Maggio
22 Dic 2019

Monte Due Mani – Anello invernale da Maggio

di Gabriele Poggi | postato in: Trekking | 4
MAGGIO (LC) 820mt, BOCCHETTA DI DESIO 1340mt, CIMA MONTE DUE MANI 1666mt – Trekking – Dislivello complessivo 1000mt circa (A/R) – sviluppo 9.5 km – Difficoltà EE. Il monte Due Mani ci mancava all’appello. Nel lecchese ormai le abbiamo fatte … Continua
Balisio, Maggio, Valsassina
Via Lumaca di vetro – 2° sperone – Angelone
31 Ago 2019

Via Lumaca di vetro – 2° sperone – Angelone

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
BARZIO (LC) – SECONDO SPERONE ANGELONE – VIA LUMACA DI VETRO – disl. positivo 120 mt per VIA SPORTIVA DI ARRAMPICATA + 300 mt di AVVICINAMENTO – Difficoltà 5c (5c obbl.) Dopo quasi un mese a zonzo per il Giappone … Continua
Angelone, Barzio, Lecco, Valsassina
Cresta Ongania allo Zucco Pesciola – Invernale ma non troppo
15 Dic 2018

Cresta Ongania allo Zucco Pesciola – Invernale ma non troppo

di Gabriele Poggi | postato in: Alpinismo, Arrampicata, Creste, Vie lunghe | 0
arrivo della funivia PIANI DI BOBBIO, BARZIO (LC) 1.660 m slm – ZUCCO PESCIOLA 2.092 m slm – CRESTA ONGANIA – disliv. arrampicata 150 m – sviluppo 400 m – VIA LUNGA di ARRAMPICATA Sul Pesciola eravamo saliti già da … Continua
Barzio, Piani di Bobbio, Valsassina, Zucco Pesciola

Navigazione articoli

1 2 »

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • stefano su Translagorai – da Passo Manghen a Passo Rolle, traversata di 3 giorni tra natura e storia
  • ALESSANDRO LANDI su Via Minima Immoralia (prima parte) – Zucco delle Marzoline, Alpi Apuane
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • gian marco franceschi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Gabriele Poggi su Arrampicare a Maiorca – indicazioni per brocchi (e non)

© 2022 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP