via La bellezza della Venere – Coste dell’Anglone – Arco
loc. OLTRA – DRO (TN) – La bellezza della venere: via alpinistica – disliv. arrampicata 320 m circa – 9 tiri – difficoltà max IV+ (uscita tradizionale)* * in realtà le relazioni cartacee e web discordano un pochino sul grado: … Continua
Monte Due Mani – Anello invernale da Maggio
MAGGIO (LC) 820mt, BOCCHETTA DI DESIO 1340mt, CIMA MONTE DUE MANI 1666mt – Trekking – Dislivello complessivo 1000mt circa (A/R) – sviluppo 9.5 km – Difficoltà EE. Il monte Due Mani ci mancava all’appello. Nel lecchese ormai le abbiamo fatte … Continua
Grigna Settentrionale – Canale di Sinistra
CAINALLO (LC) 1.300mt – CANALE SINISTRO – VETTA GRIGNA SETTENTRIONALE 2.410mt – disl. positivo 1350 mt complessivi (300mt il canale) – Sviluppo 13km – via di neve e ghiaccio – Grado alpinistico AD – Pendenza 55° (max 65°) Questo weekend … Continua
Poncione di Cassina Baggio – Scialpinismo a Gerenpass da All’Acqua
ALL’ACQUA (AIROLO, CH) 1614mt – RIF. PIANSECCO 1982mt – GERENPASS 2671mt – PONCIONE DI CASSINA BAGGIO 2860mt – Scialpinismo – Difficoltà MS – Esposizione SE / N – Dislivello 1200mt – Sviluppo 10 km In zona Airolo sono appena caduti … Continua
Monte Rocca da Trepalle – Skialp sicura e diventente nel Livignese
FRAZ. PILA (TREPALLE, SO) 1950mt – CIMA PIAZZE 2456mt – MONTE ROCCA 2810mt – Scialpinismo – Difficoltà MS – Esposizione NO – Dislivello 900mt – Sviluppo 8.5 km Questo weekend il meteo non lasciava molto spazio alla fantasia: prevista pioggia … Continua
Pizzo Farno – Anello quasi invernale per gustare le prime nevi
BAITE DI MEZZENO, RONCOBELLO (BG) 1.590 mt – PASSO DI MEZZENO 2.140 mt – PIZZO FARNO 2.506 mt; disl. complessivo 1165mt, sviluppo 10.5 Km, difficoltà F+ – Trekking con tratti di pendenza su neve Il Pizzo Farno era una cima … Continua
Anello di Punta Almana: montagna d’autunno e gastronomia bresciana
SALE MARASINO, FR. PORTOLE (560 m slm) – PUNTA ALMANA (1.390 m slm) – OSTERIA PASTINA (800 m slm) – PORTOLE – disliv. compl. circa 850 m – sviluppo compl. circa 7,5-8 Km C’è chi d’autunno smette di andare in … Continua
Via Col Vento – Rocca di Perti nord – Finale
Perti Nord – Finale Ligure (SV), 170 m slm – Via Lunga, arrampicata – sviluppo 120 m circa – IV grado Questo weekend ci siamo un po’ sottovalutati: si sa che i gradi del finalese vanno rispettati, ma questa via … Continua
Sentiero ferrato Sosat + piccola deviazione all’Alimonta: Dolomiti d’autunno
MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – PARCH. VALLESINELLA (1.513 mt slm) – RIFUGIO TUCKETT (2.270 mt) – SENTIERO ATTRAZZATO SOSAT – RIFUGIO ALIMONTA (2.580 mt) – RIFUGIO BRENTEI (2.182 mt) – disliv. complessivo 1.200/1.300 mt circa Abbiamo avuto un privilegio raro, … Continua
Via Detassis / Vidi alla Corna Rossa – Dolomiti di Brenta
MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – PARCH. VALLESINELLA (1.513 mt slm) – CORNA ROSSA PRIMO TORRIONE (2.350 mt slm) – Arrampicata – Via lunga di stampo classico – Difficoltà V (obbligatorio) – Grado Alpinistico D – Sviluppo 230mt La Detassis / … Continua
Torre – Fungo (mezzo!) – Lancia, Giro delle normali in Grignetta
PIANI RESINELLI (LC) PARCHEGGIO VIA CAIMI (1.250 m slm circa) – Torre (1.728 m slm.) – Fungo (1.713 m slm) – Lancia (1.730 m slm) – AVVICINAMENTO disliv. compl. 400 m circa – ARRAMPICATA max IV+ Un giro iper classico … Continua
Cresta Nonna Anna alla Cima Vagliana – l’altra metà del cuore
MALGA MONDIFRA’ (1.644mt) – BOCCHETTA DEI 3 SASSI (2.613mt) – CIMA VAGLIANA (2.861mt) per la CRESTA NONNA ANNA – VIA ALPINISTICA (grado AD) – difficoltà massima arrampicata III Due creste, l’Oreste e la Nonna Anna, che partono da due punti … Continua
Via del Verme + falesiata – Giornata di relax in Angelone
Sia io che il mio socio venivamo da un weekend fisicamente impegnativo, quindi oggi (lunedì), nonostante la giornata SUPER prevista dal meteo (visibilità a centinaia di km e una nitidezza del cielo che si vede solo dopo i grandi temporali), … Continua
Pizzo del Ton, Cresta Est – una ravanata d’altri tempi in Valle Antrona
ANTRONA SCHIERANCO – ANTRONAPIANA (VCO), PARCHEGGINO 1.300 m slm – PIZZO DEL TON 2.675 m slm – CRESTA EST, ALPINISTICA – II MAX III GRADO – sviluppo compl. 10 km circa – disliv. compl. 1.450 m circa – F+ Se … Continua
Fessura Comici / Cassin – Zuccone Campelli
BARZIO (LC) – PIANI DI BOBBIO – RIFUGIO LECCO – ZUCCONE CAMPELLI – Via classica di arrampicata richiodata con fittoni resinati – Sviluppo 140mt – Difficoltà IV+ (secondo noi sostenuto) – Grado alpinistico: D L’idea di oggi era quella di … Continua