Via Navajos / via Uggia alle Placche di Bette
CHIAVENNA FRAZ. BETTE (SO) – vie di roccia/arrampicata Con aprile, è di nuovo tempo di viette! Dobbiamo riprenderci dalla ruggine dell’inverno e quindi la cosa migliore è senz’altro quella di buttarsi su delle belle placche di granito e di aderenza. … Continua
Ferrata degli Artisti – Largo ai giovani!
da ISALLO (SV) a BRIC DELL’AGNELLINO tramite FERRATA DEGLI ARTISTI – disl. positivo 650 mt. – ferrata/arrampicata Era da un po’ di tempo che mi ripromettevo di coinvolgere i miei nipoti in qualche esperienza di montagna e questo weekend finalmente … Continua
Arrampicatina a “La Panoramica” – Nibbio – Ossola
NIBBIO – Fraz. di MERGOZZO (VB) – Falesia – Arrampicata Sportiva – Esposizione Sud – Difficoltà dal 4 al 7a Sabato si preannunciava come una giornata super e per questo meritava un posto degno dove andare, con tutti i crismi … Continua
Piz d’Agnel – JulierPass
JULIERPASS (CH), OSPIZIO LA VEDUTA 2.200 m s.l.m. – Piz D’Agnel 3.205 m s.l.m. – Difficoltà BS – scialpinismo Eh vabbè…..non sempre le ciambelle riescono col buco.Oggi non è andata tanto bene perché purtroppo il colonnello svizzero ha steccato in pieno … Continua
Falesia delle cento corde – Borgio Verezzi
BORGIO VEREZZI (SV) – falesia/arrampicata Arrampicare con vista mare è sempre…….OLTRE!!!…..……. Oggi falesiata relax al caldino e al sole visto che domani ci aspetta di nuovo freddo e neve. Non arrampichiamo tutti da mesi e quindi si torna su gradi … Continua
Invernalata tutti assieme al Monte Cazzola – Alpe Devero
da DEVERO (VB) a MONTE CAZZOLA – disl. positivo 750 mt – scialpinismo/ciaspole Oggi giornata meravigliosa.Mezzo metro di fresca da assaporare, sole potente e temperature rigide il giusto per mantenere il livello di “farina” necessario ad una sciata di … Continua
Cascate di ghiaccio di Lillaz e Loie
COGNE (AO) – cascate di ghiaccio La giornata di oggi richiedeva coraggio….. noi ci abbiamo creduto nonostante il meteo fosse dato orribilissimo e abbiamo fatto un gran bene! Siamo dovuti andare fino a Cogne (SALASSO!!)), ma almeno il colonnello ci … Continua
Cascata di ghiaccio di Cambrembo
CAMBREMBO – VAL ROTTA (BG) – cascate di ghiaccio – Difficoltà I/3+ Max E’ da una settimana che ho male alla mano destra a causa dell’incidente dello scorso weekend sugli sci e oggi non sarei nemmeno dovuto venire……ma non ce … Continua
Scialpinismo e ciaspole sopra a Montgenevre
CLAVIERE (TO) – scialpinismo/ciaspole A sto giro, i coniugi Repossi/Montella hanno deciso per un weekend di montagna e così ci hanno invitati su a Claviere, in alta val di Susa, sul confine con la Francia, per stare un po’ insieme … Continua
Freeride di gruppo a Chiesa Valmalenco
CHIESA VALMALENCO (SO) – freeride E finalmente, all’alba del 7 febbraio, si è fatta rivedere la neve sulle Alpi! Non andare a sciare oggi sarebbe stata una cattiveria contro noi stessi, così ci siamo liberati tutti quanti e siamo partiti … Continua
Cima Presanella (3558mt)
da CARISOLO (TN) – VAL NAMBRONE a CIMA PRESANELLA (quasi) – disl. positivo 1640 mt – alpinismo Visto che le condizioni meteo di quest’inverno sono state a dir poco “eccezionali” (nel senso di particolari….), abbiamo deciso di anticipare la partenza … Continua
Via CAI Vedano al Pilastro Prada
da CAINALLO (LC) a PILASTRO PRADA – disl. positivo 150 mt – via di roccia/arrampicata Visto che ormai è natale, abbiamo cercato di organizzare una bella gitarella tutti insieme per salutarci prima delle feste e divertirci un’ultima volta sui VERDI … Continua
Via “Sim Sala Bim” all’alpe Gera
DIGA DELL’ALPE GERA – LANZADA (SO) – disl. positivo 130 mt – via di roccia/arrampicata Correva il weekend di metà novembre 2015 quando decidemmo di approfittare del bel tempo e delle temperature ancora abbordabili per farci una bella via in … Continua
Cima Brenta (3151mt) – Scivolo Nord
da VALLESINELLA (TN) a CIMA BRENTA – disl. positivo 1710 mt – alpinismo Appurato che quest’anno di neve non ce n’è (se non in alta quota e nei versanti nord ben protetti dal freddo), siamo partiti per questo weekend lungo … Continua
Canale Teobaldo al Monte Foppa – Adamello
da TELEFERICA MALGA LINCINO – SAVIORE (BS) a MONTE FOPPA tramite CANALE TEOBALDO – disl. positivo 1060 mt. – Difficoltà PD 50° Max – alpinismo/misto Fighissimo canalino di neve/ghiaccio su pendenze interessanti per noi oggi!! E pensare che la giornata … Continua