da CAVRIA – CARISOLO (TN) a CIMA LANCIA – disl. positivo 950 mt. – trekking
Siamo ancora agli album dell’estate e per il ciclo “a spass cun mio fradel”, vi proponiamo un inedito assoluto: la cima Lancia.
Questa simpatica montagna si vede dritta davanti a noi dalla casa che abbiamo a Sant’Antonio di Mavignola.
In 40 anni però, né lui né io ci eravamo mai presi la briga di salirla.
Questa era la giusta occasione per porre rimedio!
Nessuna difficoltà tecnica a parte i prati scoscesi, ma posti molto belli e molto poco frequentati.
Inoltre, abbiamo trovato 3 bivacchi tenuti da dio….uno più bello dell’altro!!
Teniamo in considerazione per eventuali capodanni con gli amcici! 😉
Cima Lancia (2318mt)
-
Altra bella farfalla lungo la nostra discesa
-
Un po' più a valle c'è sta grotta da cui esce un caminetto. Dentro la grotta c'è una porta di alluminio chiusa a chiave e si sente il rumore di qualche apparecchio...sarà un piccolo generatore? Mah.....non lo sapremo mai
-
Farfalla su fiore lungo la discesa
-
la targa sulla croce
-
La targa all'esterno della malga
-
Una sbirciata alla cartina per vedere se riusciamo a fare un giro ad anello.....ma il "sentiero" che ci permetterebbe l'anello non esiste sulle mappe ed è battuto quasi niente. Visto che danno pioggia nel pomeriggio, meglio tornare dalla stessa via
-
Tentativo di autoscatto di vetta
-
Erica e Dodo in vetta
-
Vista della croce dalla vetta reale, pochi metri più sopra
-
Ed ecco la croce di vetta! Alla sua base, un gruppo di scout. Sono loro gli occupanti della casina Massimo Nella. Beccati!! 😉
-
Vista del Brenta a due passi dalla nostra cima
-
hmm...il disegno di una promessa, "buon caccia", "buona strada".....qui c'è puzza di scout lontano un km! 😛
-
si risale per prati fino all'ultima malga
-
Questa è lo splendido contesto nel quale è inserita la casina Massimo Nella
-
Ecco l'ultima malga: la malga Massimo Nella. Questa vediamo che è occupata e scoprieremo successivamente che sono accampati qui un gruppo di scout del Bolzano 2
-
Lasciamo anche la malga Serodoli e ci innalziamo verso la splendida conca erbosa che c'è sul lato sud della nostra cima
-
Dodo ed Erica al termine del tratto ripido, accanto al piccolo torrente
-
gli splendidi prati attorno alla casina Massimo Nella
-
Stiamo salendo e sotto di noi si vedono bene Pinzolo e Carisolo
-
Eccoci arrivati alla seconda malga: la malga Serodoli (1912mt). Anche questa è dotata di tutti i comfort ed è di recentissima ristrutturazione.
-
Giorgio riposa sul bel tavolo della malga Serodoli
-
la mappa del nostro giro
-
La giornata oggi è data così così....dobbiamo essere di ritorno entro il pomeriggio perché è prevista pioggia
-
poco a monte della malga Geridolo, ci imbattiamo in 3 cerbiatti che si stavano facendo i fatti loro. Eravamo piuttosto distanti quindi questo è il massimo che sono riuscito a tirare fuori dalle foto
-
Ecco l'interno della malga...... Tavolone, camino gigante, stufa a legna, stanza della legna (non si vede ma c'è) e sopra zona letto spaziosa. Spettacolo!!
-
Ah dimenticavo.....c'è anche l'accetta!! 😀
-
Dopo la prima oretta di cammino arriviamo alla Malga Geridolo, ora adibita a bivacco. Siamo a 1714mt. Qui d'inverno si possono fare capodanni spaziali!!
Lascia un commento