VAL NAMBRONE – trekking
Dopo le vacanze in Corsica, approdiamo in quel di Campiglio dove ci ospiteranno i miei per una settimanella abbondante.
Fortuna vuole che quest’anno ci sia anche mio fratello e così si prova a combinare qualche gitarella insieme.
Noi siamo poco allenati e quindi ci fa gioco partire senza troppe pretese con gite tranquille.
La val Nambrone non è bella…….è TROPPO bella!!!…….e quindi la “usiamo” come punto di inizio per mettere su un po’ di gamba senza una meta precisa.
Bella ravanata a zonzo e fuori sentiero x noi.
Il tutto, è culminato in un punto dove c’erano una mililonata di soffioni di cotone che in quell’ambito facevano la loro porca figura.
Per non parlare del contesto globale e dei suoi paesaggi!
Vabbè va….gustatevi sta gitarella senza pretese….
E’ goduria per gli occhi!!
Giretto in Val Nambrone + funghi
-
Il nostro bel bottino del pomeriggio disteso a seccare
-
Dodo e il Cornisello up
-
Nel pomeriggio poi, gitarella a Cavrados che ci porta a casa 4 bei porcinetti inaspettati
-
Cornisello da di fianco
-
Batuffoloni Undergound 6
-
Dodo, Erica e il Cornisello superiore
-
Gab cazzeggia in placca lungo la discesa
-
Batuffoloni 1
-
Batuffoloni Underground "I like ta move'it move'it" 7
-
Tutti insieme di fronte al lago superiore di Cornisello
-
Laghetto e Batuffoloni 5
-
in vista dei laghi di Cornisello
-
Batuffoloni 4
-
Fratelli e Batuffoloni 2
-
"Heidi" e Batuffoloni 3
-
Poco dopo, ci caliamo in valle in un punto magnifico, dove sorgono migliaia di batuffoloni di cotone estremamente caratteristici. Beccatevi la carrellata fotografica di questa bella valletta!
-
Eccoci al "punto di ristoro". Pronti a magnare panini, frutta e quant'altro ci siamo portati dietro.
-
Il Frate e la Erica scendono un pezzettino verso il punto che abbiamo adibito come "punto di ristoro".
-
Oggi si va alla cazzo. La "meta" sarebbe la cima di Cornisello a 3100 e rotti metri...... ma siamo tutti fuori allenamento, e quindi molleremo moooooooooooolto prima!! Intanto però, risaliamo ad cazzum su sfasciumi in direzione della vetta
-
Siamo all'ultimo risalto roccioso prima di arrivare in cresta. Qui decidiamo di mollare la cima, per il poco allenamento e per la situazione meteo che ci pare ben poco stabile guardandoci attorno
-
Questi sono i funghetti allucinogggggeni che crescono nella cacca di mucca. Vi invito ad assaggiarli se ne avete il coraggio!!!
-
Rospetto nascosto tra le rocce
-
ci innalziamo, e sotto di noi appare il lago superiore di Cornisello
-
partiamo con molta calma verso le 10:30 dal parcheggio del Cornisello. Sappiamo che nel pomeriggio verrà a piovere e quindi non ci sbattiamo più di tanto. Vogliamo solo fare due passi di riscaldamento
-
io e Dodo accanto al Lago Nero
-
tempo mezz'oretta, giungiamo al bellissimo Lago Nero, dal quale c'è una vista del Brenta da URLO! Più godibile nel pomeriggio comunque, a causa delle condizioni di luce
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento