Tokachi-dake. Come usare un vulcano se non puoi scalarlo: gita + relax in Onsen
Hokkaido – Tokachidake Observatory, Distretto di Kamikawa (930 m slm) – Mt. Tokachidake (2.077 m slm – Disliv. positivo 1.147 m – trekking Non sempre le ciambelle riescono con il buco… e non sempre le giornate vanno come ci si … Continua
Trekking in Hokkaido, Giappone – istruzioni per l’uso
QUALCHE SUGGERIMENTO TRA IL SERIO E IL FACETO PER CHI, COME NOI, VOLESSE CIMENTARSI IN UN VIAGGIO ITINERANTE NELLA PARTE PIU’ SETTENTRIONALE DELLA TERRA DEL SOL LEVANTE, CON MINICLASSIFICA DEI CAMPEGGI CHE ABBIAMO PROVATO Il trekking è alla portata di … Continua
Penisola di Shakotan, Hokkaido: la leggenda della roccia solitaria
Shakotan Peninsula e Cape Kamui, Hokkaido – micro trekking adatto a tutti A un paio d’ore d’auto (a velocità nipponiche!) da Sapporo merita una visita la penisola di Shakotan: il paesaggio che si gode da qui è molto particolare, ma … Continua
Cresta dell’Oreste – Pietra Grande e Cima Vagliana, con una guest star d’eccezione!
FUNIVIE MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – CIMA PIETRA GRANDE 2.936 m s.l.m. – CIMA VAGLIANA 2.860 m s.l.m. SVILUPPO CRESTA CIRCA 6 km – DISLIV. COMPL. 700 m circa – SVILUPPO COMPL. 11.5 km circa (partendo dal Grostè) – I, … Continua
Via delle Placche al Bec Raty – arrampicata plaisir in ambiente magnifico
da CHAMPORCHER loc. DONDENA (AO) al BEC RATY – VIA DELLE PLACCHE – disl. positivo 250 mt per VIA DI ARRAMPICATA + 200 mt di AVVICINAMENTO – VIA LUNGA III / IV qualche passo IV+ – grado alpinistico: AD+ Visto … Continua
Punta Esmeralda – Via del Crepone – tentativo – bisogna saper perdere… ;)
…Sarà che lo zaino nuovo porta sfiga? Sarà una punizione divina per aver mangiato e bevuto troppo la sera prima? Sarà che amiamo l’alta Ossola, ma a volte non siamo ricambiati?… Sarà quel che sarà, si cercano sempre delle ragioni, … Continua
Canalone Neri alla Cima Tosa: carpe diem!
giorno I: PARCHEGGIO di VALLESINELLA, MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) 1.513 m slm – RIFUGIO BRENTEI 2.182 m slm giorno II: RIFUGIO BRENTEI 2.182 m slm – CIMA TOSA 3.173 m slm dal CANALONE NERI (disliv. canale 900 m – sviluppo … Continua
Via Clipper – Punta della Croce – Monte Alben: sortite per future invernali
CONCA DELL’ALBEN – Oltre il Colle (BG) 1.250 m slm – CIMA CROCE 1.978 m slm – VIA CLIPPER III-IV – disliv. avvicinamento +500 m – disliv. arrampicata + 230 Avevamo in mente tutt’altro per questo weekend: si prospettava una … Continua
Val Bognanco: quattro passi al Passo di Monscera e Laghi di Paione
RIFUGIO SAN BERNARDO (VCO) 1.620 m s.l.m. – PASSO DI MONSCERA 2.103 m s.l.m. – LAGO DI PAIONE INFERIORE 2.003 m s.l.m. – disliv. compl. circa 800 mt Escursione / camminata plaisir in ambiente molto bello, adatta a grandi e … Continua
Stomaco Peloso e Alba del Nirvana – il battesimo della val di Mello
San Martino (923mt) – Tempio dell’Eden (1500mt ca) – Via di arrampicata tradizionale – Difficoltà V+ (V+ obbl.) – Sviluppo 180mt circa Chi scala da un po’ e legge qua e là di arrampicata lo sa bene: se si vogliono … Continua
La Baiarda – altra Via ignota con “diedri e placche” più salita al Diedro Gozzini
sottotitolo: Abbiamo le idee mooolto confuse: qualche anima buona che ce le chiarisca?! ACQUASANTA (GE) (165 m slm) – CIMA di PIETRALUNGA (664 m slm) – Via alpinistica classica sconosciuta (tiro finale: Diedro Gozzini), circa 150 m, Difficoltà IV°+ max … Continua
Tre Denti di Meano – Spigolo Sud Ovest – Val Chisone
FRAZ. BRIERA (MEANO, TO) – DENTE ORIENTALE DI MEANO – Via sportiva di arrampicata – Difficoltà 5b (5b obbl.) – Sviluppo 230mt Questa domenica era dato vento forte su tutto il nord Italia. Ci sono volute due ore attaccati ai … Continua
Via Il Re del Lago e Cima Capi – Val di Ledro
BIACESA DI LEDRO (427mt) – CIMA CAPI (909mt) – Via di arrampicata tradizionale – Difficoltà V+ (V+ obbl.) – Sviluppo 180mt circa Sono passati anni dall’ultima vietta fatta insieme al gruppo storico dell’Armata Brancaleone: forse l’ultima era stata lo Spigolo … Continua
Oxeego: il calzino made in Italy per l’Outdoor
Se “la vita è un viaggio da fare a piedi” non solo è fondamentale avere la calzatura giusta, anche il calzino gioca il suo ruolo!Soprattutto per chi come noi cammina in montagna, magari su percorsi impegnativi, lunghi o di più … Continua
Valgrande – da Ponte Casletto a In La Piana, passando per l’Arca, con uscita da La Colma di Premosello – 3 giorni into the wild
PONTE CASLETTO, LOC. CICOGNA (VCO) m. 411 slm – ARCA – IN LA PIANA m. 970 slm – LA COLMA m. 1730 slm – COLLORO m.500 slm – TREKKING MOLTO IMPEGNATIVO EE – sviluppo circa 25 km – disl. complessivo … Continua