Pizzo d’Emet (o Piz Timun) – anello da Madesimo – primi passi d’autunno
Madesimo (SO), fr. Macolini 1.656 m s.l.m. – Passo di Sterla sett. 2.830 s.l.m. – Pizzo di Emet 3.210 m s.l.m. – Lago di Emet e Rifugio Bertacchi 2.196 m s.l.m. – Madesimo (SO) – EE / F – dislivello … Continua
Via Pipistrelli – Muzzerone – Parete delle Meraviglie: meravigliosa di nome e di fatto
Le Grazie, Falesia del Muzzerone (SP) – Via sportiva d’arrampicata – 5c max – sviluppo via 250 m – esposizione SO – Avvicinamento 15 min. Era da qualche anno che volevamo provare una via lunga al Muzzerone, ma la giusta … Continua
Via Kiene integrale – Castelletto Inferiore – Dolomiti di Brenta
PARCHEGGIO di VALLESINELLA (Madonna di Campiglio – TN) 1.513m s.l.m. – CASTELLETTO INFERIORE 2.601m s.l.m. – Via Lunga di Arrampicata – Difficoltà IV+ / V – Sviluppo arrampicata 260 m – Esposizione SUD – Disliv. avvicinamento 800 m Buona la … Continua
Via Ciliegia – Castello di Vallesinella – O meglio, mezza ciliegia ;)
Quest’estate avevamo un po’ di stanchezza in corpo e quindi in questa giornata abbiamo provato per la prima volta la strada delle vie spittate in Brenta, giusto per stare “tranquilli” su una via “plaisir” e senza grosse ansie da prestazione. … Continua
Bocchetta di Val Larga e Corno di Val Larga da Valagola: un percorso inconsueto
Parcheggio di Valagola o Val d’Agola – Sant’Antonio di Mavignola (TN) (1.323 m s.l.m.) – Bocch. di Val Larga (2.500 m s.l.m.) – Corno di Val Larga (2.429 m s.l.m.) trekking EE – sviluppo 14,5 Km circa – dislivello compl. … Continua
Via Neverland – Corna Rossa, VII Torrione
VALLESINELLA (1.550 m s.l.m.) – CORNA ROSSA (2.400 m s.l.m.) – Via lunga di arrampicata – Difficoltà III+ / IV grado Questa via Neverland è forse una delle più facili della Corna Rossa ed è spesso usata dalle guide alpine … Continua
Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta
PARCHEGGIO di VALLESINELLA, Ragoli TN (1.550 m s.l.m.) – CIMA BRENTA ALTA (2.960 m s.l.m.) – Via alpinistica – Difficoltà PD- II+ – Dislivello 1.400 m La Brenta Alta è uno dei colossi del gruppo centrale del Brenta. Il suo … Continua
Via Didattica – Pesce remix – allo Spallone Irene, Dolomiti di Brenta
VALLESINELLA – MADONNA DI CAMPIGLIO, TN (1540mt) – SPALLONE IRENE (2300mt circa) – Via Didattica e tratti della via del Pesce – Difficoltà alpinistica D-, IV+ / V- , Arrampicata classica da proteggere In cerca di qualcosa che andasse bene … Continua
Spigolo delle Capre al monte Aviolo
Una simpatica via classica su ottimo granito nel parco dell’Adamello Loc. Pozzolo, Edolo (BS) (1.502 m s.l.m.) – Cima Monte Aviolo (2.880 m s.l.m.) – disliv. complessivo 1.400 m (600 m la via) – via alpinistica difficoltà AD+ (max IV+) … Continua
Cresta Marimonti alla Punta Sertori
loc. Bagni di Masino SO (1.170 m) – Rifugio Gianetti (2.534 m) – Punta Sertori (3.195 m) – Cresta Marimonti, Via Alpinistica – difficoltà IV+ – disliv. Via Marimonti 350 m – disliv. complessivo 2.025 m Qualcuno, dopo un infortunio … Continua
Sentiero dei Fiori e Corna Piana
RONCOBELLO (BG) FRAZ. BAITE DI MEZZENO (1592mt) – CORNA PIANA (2302mt) – Per il sentiero dei Fiori – Trekking – Dislivello 1000mt circa – Sviluppo 14km circa Era da un pò di tempo che volevo percorrere il Sentiero dei Fiori … Continua
Spigolo della Paletta integrale, Gallivaggio – Via plaisir su ottimo granito
GALLIVAGGIO (SO) 800 m slm – Spigolo della Paletta – Arrampicata, Via Lunga sportiva – 5C max – 10 tiri – sviluppo 220 m Tutto perfetto per una mezza giornata di arrampicata in ambiente… peccato che anche qui ormai faccia … Continua
Cima dei Campelli – Cresta Sud Est
Alla scoperta del versante nord della Val Vigezzo ARVOGNO (VCO) 1.247mt – CIMA DEI CAMPELLI 2.448mt – Alpinismo – Dislivello 1.543mt – Sviluppo 14.4km – Difficoltà AD- / III+ In attesa della piena ripresa del pollice della mia mano destra, … Continua
Pizzo Ciapè – bel terrazzo panoramico sulla Valle Antrona
ALPE CAMPO (1219mt) – PIZZO CIAPE’ (2394mt) – Trekking – Difficoltà EE – Tratto alpinistico di grado F per la cresta finale – Dislivello 1.217mt – Sviluppo 9,6km Sempre a caccia di gite saporite e poco battute, questa volta siamo … Continua
Rifugio Crosta da Foppiano – Falesiata con ottimo pranzo
FRAZ. FOPPIANO, CRODO (VCO) 1200mt – PASSO DELLA SCIUPA 1790mt – RIFUGIO CROSTA 1751mt – Trekking e falesia – Dislivello 750mt – Sviluppo 9.5km Conoscevamo il Rifugio Crosta solo di fama, e anche grazie al nostro amico Stefano che l’anno … Continua