Ravanata verso la Cima Ritorto da Sant’Antonio di Mavignola, dorsale sud-est
Loc. Fratè lungo la SS Pinzolo – Madonna di Campiglio (1.355 m slm) – punto imprecisato della dorsale sud-est a quota 2.100 m – Malga Ritorto (1.750 m slm) – Loc. Fratè – disliv. 750 m circa, sviluppo 6,5 Km … Continua
Rifugio Tuckett – Scialpinismo dall’ex Vivaio Brenta
SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA (TN) – Ex Vivaio Brenta (1.180mt) – Vallesinella (1.550mt) – Rifugio Casinei (1.850mt) – Rifugio Tuckett (2.272mt) – Scialpinismo – Difficoltà MS (BS il bosco Casinei-Vallesinella) – Dislivello 1.100mt – Sviluppo 11 km circa Vista l’ottima neve … Continua
Val Brenta – Scialpinismo dall’ex Vivaio verso la Bocca di Brenta
SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA (TN) – Parcheggio Brenta Bassa (1.200mt circa) – Baita di Brenta Alta (1.670mt) – Rifugio Brentei (2.182mt) – Bocca di Brenta (2.552mt) – Scialpinismo – Difficoltà BS sostenuta Ancora periodo covid, ancora fuga verso le seconde case…. … Continua
“Parete Nord”: perchè i libri è sempre bene averli, nello zaino
Parete Nord, Jean-Marc Rochette, Olivier Bocquet – L’Ippocampo, 2021 I libri nello zaino degli alpinisti ci sono sempre entrati, insieme a tante altre cose apparentemente più necessarie: basta pensare a Chantal Mauduit, che li portava sempre con sé durante le … Continua
Zucco Pertusio e Zucco di Manavello da Rongio: la cresta Ovest della Grignetta
Rongio di Mandello Lario (370 m s.l.m.) – Zucco di Manavello (1.112 m s.l.m.) – Zucco Pertusio (1.674 m s.l.m.) – Rifugio Rosalba (1.730 m s.l.m.) – Rongio di Mandello Lario; trekking EE* – disliv. compl. 1.500 m circa, sviluppo … Continua
Canale Pesciola Settentrionale al Resegone: un’alternativa ai percorsi più battuti
Parcheggio funivia Piani di Erna (LC) 610 m s.l.m. – Rifugio Stoppani 890 m s.l.m. – Piani di Erna 1.375 m s.l.m. – Uscita Canale Pesciola Settentrionale 1.720 m s.l.m. circa – Pizzo Monterone 1.757 m s.l.m. – Passo del … Continua
Canale Pagani invernale e discesa dal Caimi – Grignetta
PIAN DEI RESINELLI (LC) – BIVACCO FERRARIO (2.178 mt) – disliv. positivo 900 mt – difficoltà PD / II di roccia – canale di neve con punti di arrampicata in misto Grande classica della Grignetta invernale: ci sembrava un buon … Continua
Sasso Nero da San Giuseppe – Scialpinismo – Valmalenco
SAN GIUSEPPE (SO) 1520mt – RIFUGIO PALU’ 1947mt – SASSO NERO 2921mt – Scialpinismo – Difficoltà BS – Dislivello complessivo 1560mt – Sviluppo 18.4 km Altra gita con i nostri prodi eroi Zano e Gallo che stanno apprendendo la nobile … Continua
Pian dei Cavalli da Isola: classica invernale dell’Alta Valle Spluga
Isola – fr. di Madesimo (SO), 1.200 m s.l.m. – Pian dei Cavalli 2.000 (e rotti) m s.l.m. – disliv. positivo 950 m circa, sviluppo 5 km circa – scialpinistica MS Un gruppetto ampio e vario quello di oggi: snowboarders, … Continua
Monte Salmurano da Pescegallo: una classica della Val Gerola – Scialpinismo
Pescegallo (SO) Parcheggio degli impianti 1.450 m s.l.m. – Monte Salmurano 2.269 m s.l.m. – disliv. positivo 850 m, sviluppo 7 Km circa – scialpinistica MS (BS discesa diretta) In questo inverno particolarmente nevoso continuiamo a cercare escursioni con rischio … Continua
Forcolino di Torcola da Piazzatorre – Scialpinistica sicura e divertente
loc. PIAZZO, PIAZZATORRE (BG) (1.150 m slm) – anticima FORCOLINO DI TORCOLA (1.800 m slm circa) – scialpinistica MS – disliv. compl 700 m circa, sviluppo salita 4,5 Km Approfittando di una finestra da “zona gialla” e di una bella … Continua
Lago di Valagola – facile escursione invernale ai piedi del Brenta
SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA (TN) VIVAIO BRENTA (1.150mt circa) – LAGO DI VALAGOLA (1.600mt) – Escursione con ciaspole o sci da alpinismo (MS) – Sviluppo 10 km – Dislivello 450 mt – Esposizione NORD La Val d’Agola o Valagola, è un … Continua
Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
Pregasina (TN) – 520 m s.l.m. – Hotel Pier (lungo la Gardesana) – Forcella di Salca$$o – Pregasina – Percorso Alpinistico – Difficoltà indicativa PD- (II) con tratti ferrati difficili o molto esposti; dislivello max 600 m, sviluppo 6 Km … Continua
Monte Lago dall’Alpe Piazza – Scialpinistica o Ciaspolata – con neve super
Valle del Bitto di Albaredo (SO), bivio con carrozzabile Alpe Piazza (1.350 m s.l.m.) – Alpe Piazza (1.835 m s.l.m.) – Monte Lago (2.353 m s.l.m.) – disliv. circa 1.000 m – difficoltà BS Prima scialpinistica di stagione per noi, … Continua
Rifugio Benigni: inedito giro ad anello per il Passo di Salmurano e il sentiero dei Vitelli da Cusio
Santuario dell’Addolorata, Santa Brigida (BG) 810 m s.l.m. oppureColle della Maddalena, Cusio (BG) 1.260 m s.l.m.Rifugio Benigni (2.222 m s.l.m) – Passo di Salmurano (2.015 m s.l.m), sviluppo compl. max 25 km – disliv. compl. max 2.000 m – trekking … Continua