Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti

Vie lunghe

Via Quarzader – Ponte Brolla – la super classica del Ticino
23 Feb 2020

Via Quarzader – Ponte Brolla – la super classica del Ticino

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
PONTE BROLLA (Locarno, CH) – Via sportiva di arrampicata – 11 Tiri – Grado 6a (5c obbl.) – Sviluppo arrampicata 380mt – Avvicinamento 15min – Esposizione: ovest. Era ormai da qualche mese che meditavamo di andare a fare questa via, … Continua
Canton Ticino, Locarno, Ponte Brolla, Svizzera
Via Il cammino del Sole – un lungo scivolo di gneiss ossolano
15 Feb 2020

Via Il cammino del Sole – un lungo scivolo di gneiss ossolano

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
OIRA (CREVOLADOSSOLA) – Via sportiva di arrampicata – 12 Tiri – Grado 6a (5c obbl.) – Avvicinamento 300mt – Arrampicata 500mt circa – Esposizione: SUD. L’unica cosa che sapevamo per certo è che oggi saremmo andati a fare una via … Continua
Crevola d'Ossola, Oira, Ossola
Via R2 Monza al Pizzo Boga: plaisir ma non scontata
2 Feb 2020

Via R2 Monza al Pizzo Boga: plaisir ma non scontata

di Erica Bagarotti | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
LAORCA (LC) 460 m slm – AVVICINAMENTO CIRCA 30 min./150 m – VIA ALPINISTICA D- max V+ (possibili numerose varianti) sviluppo circa 250 m – PIZZO BOGA 865 m slm Ennesimo weekend invernale con rialzo termico, ennesima giornata calda – … Continua
laorca, Lecco, Valsassina
Via Sabina – Parete San Paolo – Arco
19 Gen 2020

Via Sabina – Parete San Paolo – Arco

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 2
ARCO (TN) – Via Sabina – disliv. arrampicata 180 m – 6 tiri – difficoltà max V+ (V obbl. , via originale) o VI (variante terzo tiro). In un weekend dove era previsto vento in quota più o meno ovunque, … Continua
Arco, Valle del Sarca
Via Solitudine – Rocca di Baiedo
6 Gen 2020

Via Solitudine – Rocca di Baiedo

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
PASTURO (LC) – via Solitudine – via metà sportiva e metà alpinistica – sviluppo arrampicata 180 m circa – 7 tiri – difficoltà V o VI+ (con varianti) Questa “via della Befana” era assolutamente inattesa: programma di giornata erano 3-4 … Continua
Introbio, Valsassina
via La bellezza della Venere – Coste dell’Anglone – Arco
4 Gen 2020

via La bellezza della Venere – Coste dell’Anglone – Arco

di Erica Bagarotti | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
loc. OLTRA – DRO (TN) – La bellezza della venere: via alpinistica – disliv. arrampicata 320 m circa – 9 tiri – difficoltà max IV+ (uscita tradizionale)* * in realtà le relazioni cartacee e web discordano un pochino sul grado: … Continua
Arco, Dro, Valle del Sarca
Via Col Vento – Rocca di Perti nord – Finale
27 Ott 2019

Via Col Vento – Rocca di Perti nord – Finale

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
Perti Nord – Finale Ligure (SV), 170 m slm – Via Lunga, arrampicata – sviluppo 120 m circa – IV grado Questo weekend ci siamo un po’ sottovalutati: si sa che i gradi del finalese vanno rispettati, ma questa via … Continua
Finale Ligure, Liguria, Rocca di Perti
Via Detassis / Vidi alla Corna Rossa – Dolomiti di Brenta
5 Ott 2019

Via Detassis / Vidi alla Corna Rossa – Dolomiti di Brenta

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – PARCH. VALLESINELLA (1.513 mt slm) – CORNA ROSSA PRIMO TORRIONE (2.350 mt slm) – Arrampicata – Via lunga di stampo classico – Difficoltà V (obbligatorio) – Grado Alpinistico D – Sviluppo 230mt La Detassis / … Continua
Corna Rossa, Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio, Vallesinella
Torre – Fungo (mezzo!) – Lancia, Giro delle normali in Grignetta
29 Set 2019

Torre – Fungo (mezzo!) – Lancia, Giro delle normali in Grignetta

di Gabriele Poggi | postato in: Arrampicata, Vie lunghe | 0
PIANI RESINELLI (LC) PARCHEGGIO VIA CAIMI (1.250 m slm circa) – Torre (1.728 m slm.) – Fungo (1.713 m slm) – Lancia (1.730 m slm) – AVVICINAMENTO disliv. compl. 400 m circa – ARRAMPICATA max IV+ Un giro iper classico … Continua
Ballabio, Grignetta, Pian dei Resinelli
Cresta Nonna Anna alla Cima Vagliana – l’altra metà del cuore
14 Set 2019

Cresta Nonna Anna alla Cima Vagliana – l’altra metà del cuore

di Gabriele Poggi | postato in: Alpinismo, Arrampicata, Creste, Vie lunghe | 0
MALGA MONDIFRA’ (1.644mt) – BOCCHETTA DEI 3 SASSI (2.613mt) – CIMA VAGLIANA (2.861mt) per la CRESTA NONNA ANNA – VIA ALPINISTICA (grado AD) – difficoltà massima arrampicata III Due creste, l’Oreste e la Nonna Anna, che partono da due punti … Continua
Campo Carlo Magno, Dolomiti di Brenta, Madonna di Campiglio, Val Gelada

Navigazione articoli

« 1 2 3 4 5 6 7 … 10 »

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • stefano su Translagorai – da Passo Manghen a Passo Rolle, traversata di 3 giorni tra natura e storia
  • ALESSANDRO LANDI su Via Minima Immoralia (prima parte) – Zucco delle Marzoline, Alpi Apuane
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • gian marco franceschi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Gabriele Poggi su Arrampicare a Maiorca – indicazioni per brocchi (e non)

© 2022 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP