Lago di Valagola – facile escursione invernale ai piedi del Brenta
SANT’ANTONIO DI MAVIGNOLA (TN) VIVAIO BRENTA (1.150mt circa) – LAGO DI VALAGOLA (1.600mt) – Escursione con ciaspole o sci da alpinismo (MS) – Sviluppo 10 km – Dislivello 450 mt – Esposizione NORD La Val d’Agola o Valagola, è un … Continua
Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
Pregasina (TN) – 520 m s.l.m. – Hotel Pier (lungo la Gardesana) – Forcella di Salca$$o – Pregasina – Percorso Alpinistico – Difficoltà indicativa PD- (II) con tratti ferrati difficili o molto esposti; dislivello max 600 m, sviluppo 6 Km … Continua
Monte Lago dall’Alpe Piazza – Scialpinistica o Ciaspolata – con neve super
Valle del Bitto di Albaredo (SO), bivio con carrozzabile Alpe Piazza (1.350 m s.l.m.) – Alpe Piazza (1.835 m s.l.m.) – Monte Lago (2.353 m s.l.m.) – disliv. circa 1.000 m – difficoltà BS Prima scialpinistica di stagione per noi, … Continua
Rifugio Benigni: inedito giro ad anello per il Passo di Salmurano e il sentiero dei Vitelli da Cusio
Santuario dell’Addolorata, Santa Brigida (BG) 810 m s.l.m. oppureColle della Maddalena, Cusio (BG) 1.260 m s.l.m.Rifugio Benigni (2.222 m s.l.m) – Passo di Salmurano (2.015 m s.l.m), sviluppo compl. max 25 km – disliv. compl. max 2.000 m – trekking … Continua
Monte Berlinghera, giro ad anello: trekking facile e panoramico
San Bartolomeo (1.024 m) Sorico (CO) – Alpe di Mezzo / Pescedo (1.538 m)- Bocchetta di Chiaro (1.666 m) – Monte Berlinghera (1.930 m) – Alpe Godone (1.425 m) – San Bartolomeo – trekking, disliv. compl. 800 m circa – … Continua
Lago di Val Mora e Monte Mincucco da Caprile: un anello… periglioso!
Caprile Superiore (970 m s.l.m.) – Monte Mincucco (1.832 m m s.l.m.) e ritorno per la casera Serrada – trekking/ravanata – disliv. positivo 1.200 m circa , sviluppo 10 Km circa Un giro ad anello che percorre un tratto dell’antica … Continua
Foppolo – passo Dordona e lago Moro: un giro tra trincee e laghetti alpini
FOPPOLO (BG) 1.650 m s.l.m. – PASSO DORDONA 2.061 m s.l.m. – LAGO MORO 2.235 m s.l.m. – disliv. compl. max 1.000 m – sviluppo circa 15 Km – trekking Un giro nato per caso, trasportato dalla curiosità di scoprire … Continua
Valle e Laghi di Spluga: autunnalata in un angolo sperduto della Val Masino
Cevo, frazione di Civo (SO), 660 m s.l.m. – Laghetti di Spluga (quali laghetti?!) 2.180 m s.l.m. – trekking EE sviluppo compl. 11 km, disliv. coml. 1.500 m Questa è un’escursione per chi ha già visto parecchio della zona – … Continua
Via Celtic Princess & Via Olympic Spirit – climbing @ Albard
CELTIC PRINCESS: via sportiva, sviluppo 180 m – 4a (tratti 5a)OLYMPIC SPIRIT: via sportiva, sviluppo dei primi 5 tiri 185 m – 5c Altro weekend scalatorio, torniamo in Valle d’Aosta in una località a noi nota (qui trovate recensita I … Continua
Via Normale e Via Gervasutti alla Rocca Sbarua – un paradiso per l’arrampicata
FROSSASCO (376mt) – RIFUGIO MELANO (1060mt) – ROCCA SBARUA – Arrampicata – Via Normale (IV) e Via Gervasutti (V+) – Esposizione: sud – Sviluppo arrampicata 100mt circa Perché non eravamo mai stati ad arrampicare alla Rocca Sbarua?! Chi lo sa! … Continua
Champorcher – giro dei laghi di Champdepraz – Tesori d’autunno
Parcheggio per Lac Muffè, Champorcher (AO) 1.800 m slm circa – Gran Lac Mont Avic 2.539 m slm circa – Escursionistica, disliv. compl.1.260 m – sviluppo circa 14,3 Km L’autunno è una stagione magica in montagna: che noi l’amiamo profondamente … Continua
Cima Carega – anello dal Rifugio Cesare Battisti, Piccole Dolomiti
Questa escursione fa parte di una due giorni in Piccole Dolomiti, dove abbiamo voluto sia “provare” la roccia di qui (ottima dolomia!) sia camminare, cercando di vedere il più possibile. La giornata dedicata all’arrampicata la trovate QUI. RIFUGIO CESARE BATTISTI … Continua
Spigolo Bellavista alla Torre Bovental e giro ad anello del Sengio Alto – Piccole Dolomiti
Questa escursione fa parte di una due giorni in Piccole Dolomiti, dove abbiamo voluto sia “provare” la roccia di qui (ottima dolomia!) sia camminare, cercando di vedere il più possibile. La giornata dedicata al trekking la trovate QUI. Passo di … Continua
Monte Cistella dal Rifugio Crosta: la terrazza dell’Ossola
SAN DOMENICO di VARZO (VCO) 1.410 m slm – RIFUGIO CROSTA 1.751 m slm – MONTE CISTELLA 2.880 m slm – Trekking – disliv. compl. 1.470 m – sviluppo compl. 16 Km circa Ora che l’ho salito potrei definire il … Continua
Ghiacciaio dei Forni in “missione” scientifica
Ogni tanto anche agli scappati di casa come noi toccano questi privilegi! In una soleggiata giornata di fine agosto abbiamo avuto il piacere di accompagnare un gruppo di ricercatori guidati dal dott. Claudio Pergolini, geologo e titolare dello Studio Geoambiente … Continua