Champorcher – giro dei laghi di Champdepraz – Tesori d’autunno
Parcheggio per Lac Muffè, Champorcher (AO) 1.800 m slm circa – Gran Lac Mont Avic 2.539 m slm circa – Escursionistica, disliv. compl.1.260 m – sviluppo circa 14,3 Km L’autunno è una stagione magica in montagna: che noi l’amiamo profondamente … Continua
Cima Carega – anello dal Rifugio Cesare Battisti, Piccole Dolomiti
Questa escursione fa parte di una due giorni in Piccole Dolomiti, dove abbiamo voluto sia “provare” la roccia di qui (ottima dolomia!) sia camminare, cercando di vedere il più possibile. La giornata dedicata all’arrampicata la trovate QUI. RIFUGIO CESARE BATTISTI … Continua
Spigolo Bellavista alla Torre Bovental e giro ad anello del Sengio Alto – Piccole Dolomiti
Questa escursione fa parte di una due giorni in Piccole Dolomiti, dove abbiamo voluto sia “provare” la roccia di qui (ottima dolomia!) sia camminare, cercando di vedere il più possibile. La giornata dedicata al trekking la trovate QUI. Passo di … Continua
Monte Cistella dal Rifugio Crosta: la terrazza dell’Ossola
SAN DOMENICO di VARZO (VCO) 1.410 m slm – RIFUGIO CROSTA 1.751 m slm – MONTE CISTELLA 2.880 m slm – Trekking – disliv. compl. 1.470 m – sviluppo compl. 16 Km circa Ora che l’ho salito potrei definire il … Continua
Ghiacciaio dei Forni in “missione” scientifica
Ogni tanto anche agli scappati di casa come noi toccano questi privilegi! In una soleggiata giornata di fine agosto abbiamo avuto il piacere di accompagnare un gruppo di ricercatori guidati dal dott. Claudio Pergolini, geologo e titolare dello Studio Geoambiente … Continua
Via Diedro Bramani allo Zucco di Pesciola
PIANI DI BOBBIO (LC) 1.662mt – ZUCCO DI PESCIOLA 2.092mt – Via Diedro Bramani + Via Comune – Difficoltà IV+ (passi di V) – Sviluppo arrampicata 175mt Questo weekend avevamo una responsabilità: portare due amici che non avevano mai scalato … Continua
Cima Adamello dal Rifugio Lobbia Alta – attraversamento del ghiacciaio e giro Matarot – Mandrone in due giorni
Questa è una di quelle alpinistiche che volevamo provare da tempo, e dopo la Translagorai eravamo sufficientemente allenati per farla.Nulla di complicato in estate a patto che si padroneggi la progressione su ghiacciaio, ma è parecchio faticosa: a parte i … Continua
Via Spigolo del Sole – Val Gelada (ovvero arrampicare in mezzo alle stelle alpine!)
MALGA MONDIFRA’ (1600mt) – CIMA MONDIFRA’ (2850mt) per lo Spigolo del Sole – Via Andreolli Miglio – Difficoltà IV (1 passo di V- da proteggere, quindi obbligatorio) – Sviluppo arrampicata 280mt circa La via Spigolo del Sole non è certo … Continua
Translagorai – da Passo Manghen a Passo Rolle, traversata di 3 giorni tra natura e storia
Una traversata meravigliosa, tra i 2.000 e i 2.500 m di quota, selvaggia non tanto per le difficoltà sempre assolutamente moderate, quanto per il fatto che le tappe sono molto lunghe e quasi prive di punti di appoggio; in estate … Continua
Via Gasparotto – Zucco di Pesciola
PIANI DI BOBBIO (LC) 1662mt – ZUCCO DI PESCIOLA 2092mt – Via Gasparotto + Via Comune – Difficoltà IV+ (massimo 5a/b) – Sviluppo arrampicata 190mt Ero incerto se avessimo già fatto o meno questa via: difatti qualche anno fa, eravamo … Continua
via Spigolo Verde alle Placche di Oriana
LOC. COURTIL – PONTBOSET (AO) 1.230 m s.l.m. – Via Spigolo Verde – Difficoltà 4c (max 5a) – Via sportiva – Sviluppo 140 m – Esposizione Sud Dopo diversi weekend di allenamento di gamba e di lunghe ravanate sui monti … Continua
Anello del Pizzo del Becco – Vallone di Sardegnana e lago Colombo
Carona (BG) 1.110 m slm – Passo di Sardegnana 2.328 m slm – Rifugio Laghi Gemelli 1.968 m slm – Carona (BG) – disliv. compl. 1.400 m circa, sviluppo 18 Km circa – EE Eccoci di nuovo sulle belle Orobie, … Continua
Pizzo Badile: via Normale italiana… con qualche variante!
loc. Bagni di Masino SO (1.170 m slm) – Rifugio Gianetti (2.534 m slm) – Pizzo Badile (3.308 m slm) – disliv. compl. 2.160 m – disliv. Via Normale 400 m – PD+ Alpinistica, esp. SUD Ed è finalmente toccato … Continua
Alpi Apuane – Spigolo di Fociomboli al Monte Corchia (su e giù per la Garfagnana)
PASSO CROCE (STAZZEMA, LU) 1.160mt – SPIGOLO FOCIOMBOLI 1.350mt – Arrampicata – Via lunga protetta a chiodi – Difficoltà V+ (IV+ obbligatorio) – Sviluppo circa 150mt Approfittiamo di un altro weekend di tempo incerto sulle nostre Alpi per cambiare meta … Continua
“Il lupo”, racconto illustrato di Jean-Marc Rochette
Il lupo, Jean-Marc Rochette – L’Ippocampo, Milano 2020 E’ quasi estate quando mi accingo a leggere “Il lupo” di Jean-Marc Rochette, la neve sulle alte cime si sta sciogliendo lasciando il posto ai prati, disseminati di piccoli e delicati fiori … Continua