La giornata (come era prevedibile) è stata piuttosto nuvolosa, fredda e umida, ma questo non ci ha fatto rinunciare almeno ad una bella cima classica sulle mie montagne preferite.
1700 metri di dislivello con corda, ramponi, imbago e porcherie varie sulle spalle e la solita maestosità che il Brenta regala.
Dopo ore di nuvole, abbiamo avuto anche la fortuna di una super schiarita con tanto di sole, proprio quando abbiamo messo i piedi sulla cima. Meglio di così, non si poteva chiedere!
[fb_album id=”10205177345581637″ wp_photos=”true”]
Articoli correlati
Anello Malga Movlina da Massimeno - Val D'Algone, in inverno: enjoy the silence
Via Ciliegia - Castello di Vallesinella - O meglio, mezza ciliegia 😉
Via Nella Detassis (V-) - Torrione SAT - Corna Rossa
Falesiata @ XII Apostoli + visita alla nostra Mucca!
Sentiero ferrato Sosat + piccola deviazione all'Alimonta: Dolomiti d'autunno
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento