Shield di Julbo: un occhiale a prova di montagna
Quattro anni fa l’esposizione prolungata alla luce riflessa su ghiacciaio ha provocato ad uno di noi una temporanea “cecità da neve”, risoltasi in una settimana, causando però una fotosensibiltà permanente a entrambi gli occhi. Un anno dopo la stessa sorte … Continua
Cima Molveno – Via Agostini – Dolomiti di Brenta
MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – PARCH. VALLESINELLA (1.513 mt slm) – RIFUGIO ALIMONTA (2580mt) – CIMA MOLVENO (2917mt) – Arrampicata – Via lunga di stampo classico – Difficoltà IV+ / V- La cima Molveno non era il nostro programma di … Continua
Ravanata del Vallon – Val d’Algone – Dolomiti di Brenta
MALGA VALLON (1210mt) – BUSA DEL VALLON SUPERIORE (2445mt) – Trekking con ravanata su ghiaione – dislivello positivo 1200 m circa Il Brenta è il nostro paradiso da quasi 40 anni e ormai trovare gite che ancora non abbiamo fatto … Continua
Via Nella Detassis (V-) – Torrione SAT – Corna Rossa
MADONNA DI CAMPIGLIO (TN) – PARCH. VALLESINELLA (1.513 mt slm) – TORRIONE SAT (2.350 mt slm) – Arrampicata – Via lunga di stampo classico – Difficoltà IV+ e un passo di V- La Corna Rossa è un gruppo di torrioni … Continua
Monte Vettore, Laghi di Pilato e Piana di Castelluccio: girovagando tra i monti più misteriosi, i Sibillini
Potevamo concludere il nostro giro nel centro Italia senza dare uno sguardo ai Monti Sibillini? I “monti azzurri” di Leopardi, quelli dove la Sibilla trovò rifugio, dove camminano le fate e le streghe e che a lungo furono considerati un … Continua
gemelli diversi: cima del Monte Amaro dal Rifugio Pomilio, dal Gran Sasso alla Majella
RIFUGIO POMILIO, LOC. MAJELLETTA 1.888 mslm. – MONTE AMARO 2.793 mslm – disliv. compl. circa 1.200 m – sviluppo 26 Km – trekking Dal Gran Sasso alla Majella, per conoscere l’altro imponente rilievo montuoso del Centro Italia. Entrambi rilievi solitari, … Continua
passeggiata all’Eremo di San Bartolomeo, un gioiello lungo il Sentiero dello Spirito
CARAMANICO TERME, FR. DECONTRA – EREMO DI SAN BARTOLOMEO IN LEGIO, ROCCAMORICE – disliv. compl. 250 m circa Facciamo tappa a Caramanico Terme, un grazioso paesino limitrofo alla Riserva Naturale della Valle dell’Orfento. In questa sorta di canyon tenteremo un’escursione … Continua
Campo Imperatore e Campo Pericoli: piccolo trekking, paesaggi grandiosi
PARCHEGGIO CAMPO IMPERATORE 2.130 mslm – RIFUGIO DUCA DEGLI ABRUZZI 2.388 mslm – RIFUGIO GARIBALDI 2.231 mslm – SELLA MONTE AQUILA 2.335 mslm – Disliv. positivo 400 m circa Da est a ovest, attraverso il traforo del Gran Sasso raggiungiamo … Continua
Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
PRATI DI TIVO (LOC. LAGHETTO) 1.450 mslm – RIF. FRANCHETTI 2.433 mslm – CORNO PICCOLO, VIA CHIARAVIGLIO-BERTHELET 2.655 mslm – RITORNO DAL SENTIERO ATTREZZATO VENTRICINI – disliv. compl. circa 1.200 m, disliv. arrampicata circa 120 m – III, passi di … Continua
Spigolo Gasperi al Castelletto Inferiore: scalata con vista sulle Dolomiti di Brenta
Madonna di Campiglio (TN) parch. Vallesinella (1.513 mt slm) – Rifugio Tuckett (2.272 mt slm) – Cima Castelletto Inf. (2.600 mt slm) Via Spigolo Gasperi + Via Normale – sviluppo compl. 12,5 Km circa – disliv. compl. 1.200 mt – … Continua
Breithorn Centrale (4159mt) – Via Kaspar Mooser
Cervinia (AO) – Rifugio Guide del Cervino con funivia (3480 mt slm) – Breithorn Centrale. (4.159 mt slm) – 900mt dislivello positivo – Sviluppo 10.5 km – pendenza 50° – difficoltà alpinistica AD- Era ormai un bel pezzo che non … Continua
Via Caprice all’Alpe Gera, Pilastri del Lago: un mercoledì fuori dall’ordinario
LANZADA (SO) – Diga dell’ALPE GERA (2.000 mt slm) – VIA LUNGA: sviluppo circa 230 mt – 8 tiri – DIFFICOLTA’ D- 5c max, 5b obbl. – Via sportiva, arrampicata Approfittando di un giorno infrasettimanale rubato al lavoro scappiamo a … Continua
Monviso – Il Re di Pietra – Cresta Est
CRISSOLO (CN), PARCHEGGIO di PIAN DEL RE (2.020 m slm) – RIFUGIO QUINTINO SELLA (2.640 m slm) – MONVISO (3.841 m slm) via CRESTA EST e ritorno via NORMALE – sviluppo compl. 20 Km circa – disliv. compl. 2.200 mt … Continua
Monte Sodadura da Moggio e Rifugio Grassi dalla Val Biandino: a spasso con il cane
1° GIORNO: PARCH. AGR. LA BAITA (1.100 m slm) – RIF. GRASSI (BOCCHETTA di CAMISOLO – 2000 m slm) – disliv. 900 m – trekking 2° GIORNO: MOGGIO (LC) (890 m slm) – PIANI DI ARTAVAGGIO (1.600 m slm) – … Continua
Punta del Rebbio / Bortelhorn dall’Alpe Veglia… quasi: abbiamo fatto casino!
ALPE VEGLIA (VCO) 1.761 m slm – FORCA DEL REBBIO 2.742 m slm – punto non meglio precisato della cresta 2.900 m slm – disl. positivo 1.430 m (tra saliscendi a membro di segugio) – sviluppo 12.5 km (idem) Quasi: … Continua