da DEVERO (VB) a MONTE CAZZOLA – disl. positivo 750 mt – scialpinismo/ciaspole
Oggi giornata meravigliosa.
Mezzo metro di fresca da assaporare, sole potente e temperature rigide il giusto per mantenere il livello di “farina” necessario ad una sciata di lusso.
Riusciamo ad essere tutti d’accordo sull’idea di andare al Devero e quindi si parte in tanti per godersi insieme questa bella giornata.
Arrivati a Baceno, una nuvoletta fantozziana si aleggia attorno al Devero, ma stavolta non ci frega….si scanserà. Si sale e basta!
Tra l’altro non sapevamo che fosse stato organizzato per oggi un evento per ciaspolatori lì a Devero e quindi c’era l’universo mondo di macchine che salivano, con problemi per gli organizzatori che non erano riusciti a pulire del tutto la strada alta e quindi si saliva solo con macchine 4×4 o catene.
Noi per fortuna abbiamo la gippa del Niggah e quindi saliamo senza problemi.
Arrivati alla piana, ci dividiamo per le varie attività.
Io, Paolino e il Nig faremo skiap mentre Zano, Erica e Silvia ci seguiranno con le ciaspole.
Tutti su al Cazzola che promette una discesa sicura nel boschetto anche con rischio valanghe 4 e mezzo metro di frescone.
In un paio d’ore arriviamo su e ci godiamo poi una super fresca nel boschetto che si rivelerà (fino a questo momento) la miglior discesa del 2016 per qualità della neve.
Noi con gli sci torniamo con largo anticipo alla piana e quindi decidiamo anche di approfittare della promozione con skipass a 10 € per goderci 4-5 discesone in freeride giù per i boschetti attorno alle piste.
Verso le 15:00 il gruppo si ricompatta e decidiamo di scappare da Devero prima che scenda il degenero di macchine.
Merendazza tutti insieme al bar di Croveo e ritorno a casa belli soddisfatti per il weekend sportivissimo e proficuo!
Skialpata/ciaspolata/sciata @ Monte Cazzola di Devero
-
Infine il Galletto, che con l'alcool a 95% dimostra di andare d'accordissimo! 😉
-
il Niggah si è appassionato dello zuccherino all'anice stellato
-
Lo Zano va a colpi di cucchiaiate su tutti gli "zuccherini"
-
Scendiamo a Croveo e ci ficchiamo nel solito bar a fare merenda con un taglierone immenso di salumi e formaggi e con gli "zuccherini" (alcool etilico!!!) che la barista ha deciso di offrirci. Qua Gino avrebbe fatto una strage! 😛
-
Ultimo saluto al Devero e alla Punta della Rossa che ci attende per l'estate!
-
Ecco il gruppo ricompattato in ritorno verso il parcheggio
-
Qua sembrano delle mozzarelle.....figata
-
La "coppia di fatto" Gallo-Nig in seggiovia! 😀
-
Dopo 5 o 6 discese meravigliose in freeride lungo i boschetti accanto alle piste, decidiamo di fermarci (siamo anche un po' stanchi) e di tornare verso la macchina, anche per evitare il casino del ritorno da Devero. Altro scorcio del torrente di Devero pieno di fresca
-
Gab in seggiovia con la Punta della Rossa sullo sfondo
-
Arrivati nella parte alta e usciti dal bosco, il vento si fa sentire e la neve sembra essere più pesante di prima. Tentenniamo un po' sul da farsi.....poi quando avvistiamo la cima e la vediamo spelata e battuta dal vento, decidiamo di fermarci lì e iniziare a divertirci lungo la discesa
-
Dall'alpeggio ci sono 5 metri di lieve pendenza in salita e come sempre gli snowboarders fanno scene ridicolissime per risalire il breve pendio.... 😀 😀 😛 (sempre in tempo per cambiare mezzo!!!)
-
Dopo aver goduto come ricci durante la discesa nel bosco basso (molto più protetta della parte alta e con neve molto più polverosa e divertente), ci fermiamo un attimo per capire dove passare in un pezzetto che sembra finire nel vuoto. Paolino intanto ne approfitta per fare il bagno nella farina!
-
Dopo la bella discesa, arriviamo alla piana con largo anticipo e decidiamo quindi di comprare lo skipass in promozione a 10€ e di spararci ancora qualche discesina in attesa degli altri.
-
Paolino in attesa di ripartire mentre il Pullman "ottimizza" la sua tavola...... 😉
-
Il boschetto di discesa, sarà molto più figo di quanto immaginassimo all'inizio. Nonostante le pendenze poco pronunciate, la neve è ottima e si scende bene e in velocità anche stando in mezzo al frescone!!
-
Via le pelli e prepariamoci per la parte divertente!!
-
Ci buttiamo sull'ultimo pendio nel boschetto che porterà fino all'anticima del Cazzola
-
Saliamo accanto all'Alpe Misanco
-
Arriviamo in vista dell'Alpe Misanco, poche casette di pietra infilate in una valletta da urlo
-
Dopo un'oretta il bosco inizia a diradarsi. Capiamo che ci stiamo avvicinando a "qualcosa"
-
Gallo e Nig in risalita nel boschetto
-
Iniziamo a risalire lungo il pendio nel boschetto, per fortuna con una traccia superdefinita creata da un gruppetto partito prima di noi. Bello scorcio del torrente che scorre accanto alla nostra risalita
-
a Pedemonte abbandoniamo il bordello del Devero per goderci la montagna in tranquillità
-
Dopo una bella prima parte di discesa, arriviamo all'alpeggio e ci troviamo Erica che ha deciso di fermarsi qui a prendere il sole e riposare prima della discesa.
-
Ormai il bosco è molto rado. Manca poco
-
POWDER!!!! DAI GALLO CAZZO.....MUOVITI CHE VOGLIAMO SCIARE!!!
-
le splendide casette di Pedemonte con sopra il frescone caduto ieri
-
puntiamo dritti verso la frazione di Pedemonte da cui parte il sentiero nel boschetto per il Cazzola
-
il bel torrente della piana di Devero con i 50cm di frescone tutto attorno
-
Nonostante il bordello dovuto alle mille macchine in salita a Devero per l'evento di oggi, riusciamo ad essere su e pronti a partire attorno alle 10. Mica male....a un certo punto non ci stavamo più credendo
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento