Punta della Rossa – Via Normale
ALPE DEVERO (Baceno , VB) 1630mt – PUNTA DELLA ROSSA 2887mt – Dislivello 1260mt – Difficoltà F+ – Alpinismo Oggi evento cosmico! Mio fratello viene in gita con me dopo qualche millennio e lo porto su una splendida alpinistica all’alpe … Continua
Cresta OSA al Moregallo
Bella crestina sopra a Valmadrera, semplice tecnicamente ma abbastanza esposta e completamente da attrezzare. Ci siamo decisamente divertiti! Dopo una lunga assenza dalle scene, anche il Gabri torna a scalare da primo e porta a casa il bottino. Soddisfazione! … Continua
Pizzo Cengalo – Via Normale
Bella alpinistica, con difficoltà moderate ma con dislivelli importanti (2200mt), crestine esposte, nevaietti pendenti, arrampicata su misto e tante altre cosette simpatiche che l’hanno resa molto divertente. per di più, l’ambiente della val Masino è fantastico e abbiamo goduto di … Continua
Cresta del Soldato alla Punta Giordani – Monte Rosa
PUNTA INDREN (3275mt) – PUNTA GIORDANI (4046mt) per la CRESTA DEL SOLDATO – Via di arrampicata in misto – Grado alpinistico AD- (max IV-) – Sviluppo arrampicata 350mt Bella vietta in alta quota, propedeutica per imparare l’arrampicata con progressione in … Continua
Alta via dei Giganti N°1 – Da Valtournenche a Courmayer
Il nostro cammino sull’Alta Via n°1, da Valtournenche a Courmayeur. 7 giorni sulle splendide montagne della valle d’Aosta, con in più l’enorme fortuna di aver preso sole ogni santo giorno….che quest’estate non è come dirlo! Tutti i commenti sul percorso … Continua
Via Titti alle rocche del Reopasso
Questo era l’unico posto dove il meteo era dato decente. La via di per sé poteva anche non essere malaccio, peccato che sto conglomerato faccia veramente cagare! 😛 Sembrava di stare in guerra da tanti sassi venivano giù. Caschetto non … Continua
Piz Suretta – Punta Adami
PASSO DELLO SPLUGA (2114mt) – PIZ SURETTA, PUNTA ADAMI (2977mt) – Alpinismo – Dislivello 900mt – Sviluppo 8.5 km -Difficoltà PD (II) La Punta Adami è una delle tre cime da cui è composto il Piz Suretta ed è quella … Continua
Ferrata allo Zucco Pesciola
Bella ferratina impegnativa sopra ai piani di Bobbio. La roccia è solida e l’arrampicata davvero gradevole. Il monito della gita però è il seguente: prima di andare in montagna leggere fino in fondo la relazione (discesa compresa!!!) [fb_album id=”10204299158867518″ … Continua
Bi-Vaccata alla Monte Leone Hütte
L’idea era di fare la cima del Leone dalla via della paretina. Non abbiamo potuto farla perché i nostri amici hanno avuto qualche problemino con la neve…. 😛 In compenso ne è venuta fuori una simpatica bivaccata in allegria tra … Continua
Cima Sasso – Val Grande
COSSOGNO (VCO) fraz. CICOGNA 730 m s.m.l. – CIMA SASSO 1.916 m s.l.m. – trekking; disliv. 1.400 m circa, sviluppo 12 km circa Bella bella bella……adoriamo la Val Grande!E’ un posto fantastico.Dalla cima di oggi è possibile vedere a 360° … Continua
Cima monte Frisson
Il Monte Frisson è una splendida cima del Cuneese. Lontanissima da Milano, ma ne è valsa la pena per la splendida giornata e per la bellezza di queste montagne. [fb_album id=”10202574768758843″ wp_photos=”true”]
Pizzo del Diavolo di Tenda – Via Normale
CARONA (BG) 1205mt – RIFUGIO CALVI (2014mt) – PIZZO DEL DIAVOLO DI TENDA (2914mt) – Alpinismo – Difficoltà F – Dislivello 2100mt – Sviluppo 22.9 km Splendida cima delle Orobie, con paesaggi stupendi e stambecchi che ti zompettano attorno ovunque.Gita … Continua
Cima Wiessmies (4023mt) – Via Normale da Saas Grund
SAAS GRUND (CH) – HOHSAAS (3142mt) – CIMA WIESSMIES (4023mt) – Alpinismo – Difficoltà PD+ – Dislivello 920mt Un altro bel 4000 portato a casa!Questa volta ci siamo spostati in terra Svizzera cercando di rimanere su difficoltà accettabili per noi. … Continua
Punta Giordani (4046mt) – Via Normale da Indren
GRESSONEY LA TRINITE’ (AO) – PUNTA INDREN (3260mt) – PUNTA GIORDANI (4046mt) – Alpinismo – Difficoltà PD – Dislivello 780mt La Punta Giordani è stato il nostro secondo 4000 dopo il Breithorn Occidentale.Si tratta di uno dei 4000 più facili … Continua