Bella bella bella……adoro la val grande.
E’ un posto fantastico.
Dalla cima di oggi è possibile vedere a 360° l’intero parco naturale.
Davvero godurioso!!
Cima Sasso (1915 mt. - Val Grande)
-
Povere scarpe........e soprattutto, poveri piedi di Erica!! (che da oggi in avanti avranno per sempre quel simpatico colorito giallo sulla punta delle dita ;P)
-
Il nostro giretto riprodotto su Google Earth
-
Mucca riposa prima della discesa godendosi la bella vista
-
Mezz'oretta di sole all'alpe Leciuri da cui si domina la val Pogallo
-
Questa l'ho messa perché Erica dice che sono bello. Mah...vabbè.. 😉
-
Immancabile l'orribile autoscatto di vetta
-
Ed eccoci finalmente in vetta!! In questo scatto, la visione a 180° guardando in direzione N-O. Di fronte è apprezzabile la cima Pedum, perfettamente riconoscibile grazie alla sua forma particolare
-
Ancora un po' di celebrazione visto che in genere negli album di montagna di foto mie ne ho pochissime
-
Questa è la foto a 360° dalla cima. Se unite l'angolo destro con il sinistro e lo montate su un cilindro, sarà come essere là.. 😉
-
Erica viene divorata dalla montagna per la gioia delle sue peppe fradice
-
Shalve Shignor millepiedi....possiamo passare?
-
Osservando verso S-E invece, il lago maggiore
-
Il cartello mentitore annuncia 1h alla nostra cima. Peccato che non tenga conto della neve e del fatto che Erica stia affrontando la salita con delle fantastiche Onizuka Tiger visto che ha lasciato gli scarponi a casa......(grande mossa)
-
Vista del lago maggiore dal rifugio degli alpini all'alpe del Pra
-
E' vero che io sono andato in Adamello con le Nike ramponate.......ma credo che questo sia il primo paio di Tiger che arriva a queste quote con neve....
-
Dalla cresta, possiamo ammirare tutta la val Pogallo sulla nostra destra
-
Ecco Miss Val Grande 2014 in posa sulla neve
-
Da qui in avanti si procede in cresta fino all'attacco della nostra cima.
-
Un po' di stretching dopo i primi 500mt di dislivello che si macinano in meno di un'ora
-
Alzandoci di altri 300 metri si ha una splendida vista sull'imponente cresta che delimita la val Grande dal lato di Ornavasso e Premosello. Subito dietro, il monte Massone, una delle mete dello scorso anno
-
Dopo qualche minuto di riposo, si riparte di buona lena
-
Quanto ho amato quella fontanella....
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento