BORGIO VEREZZI (SV) – falesia/arrampicata
Visto il meteo orribile previsto per il weekend in tutta Italia, avevamo davvero poche aspettative di riuscire a combinare qualcosa.
Ma grazie al cielo, il Paolino vive attaccato all’app del meteo e ci ha garantito che a Finale e dintorni, avremmo trovato il sole questa domenica.
Gli abbiamo dato retta tutti quanti e siamo partiti in 9 per una mega falesiata di gruppo (della speranza…).
Lungo l’autostrada, tempo orribile e pioggia fino a Genova.
Proseguendo in direzione Savona però, il cielo era sempre più aperto fino ad essere pienamente soleggiato in zona Finale Ligure!!
Inutile dire che l’umore e l’ottimismo della cumbriccola si sono alzati non poco!
Stavolta volevamo provare una falesia diversa, ma ovviamente ci perderemo nella macchia mediterranea ligure e ben presto dovremo decidere di tornare alla macchina e dirigerci verso una falesia a noi già nota, in modo da non fumarci l’intera giornata nel girare ad cazzum per i boschi.
Andiamo così alla falesia delle cento corde e troviamo il solito casino a causa dell’ennesimo gruppo CAI che si muove in massa e fa okkupazione di tutte le vie.
Un po’ demotivati stavamo per desistere, quando si sono liberate un paio di vie e così è iniziata una bella giornata di arrampicata, di soddisfazione per tutti.
Sole, caldino quasi primaverile, roccia super e tanti bei tiri fatti.
Al tramonto, tutti a Finalborgo per un mega aperitivo e poi a casina soddisfatti di averla sfangata anche questa domenica contro ogni previsione!!
Articoli correlati
Nolitudine: una falesia tra mare e cielo a Capo Noli
Nuova via Andrea e Paolo alla Rocca du Fò. Perchè la Liguria ha un valore aggiunto: il mare (e la fü...
Via Col Vento - Rocca di Perti nord - Finale
da San Rocco a San Fruttuoso di Camogli e ritorno: anello su uno dei sentieri più belli del levante ...
Via Simonetta - Rocca di Perti (ovest) - Finale
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento