BORGIO VEREZZI (SV) – falesia/arrampicata
Visto il meteo orribile previsto per il weekend in tutta Italia, avevamo davvero poche aspettative di riuscire a combinare qualcosa.
Ma grazie al cielo, il Paolino vive attaccato all’app del meteo e ci ha garantito che a Finale e dintorni, avremmo trovato il sole questa domenica.
Gli abbiamo dato retta tutti quanti e siamo partiti in 9 per una mega falesiata di gruppo (della speranza…).
Lungo l’autostrada, tempo orribile e pioggia fino a Genova.
Proseguendo in direzione Savona però, il cielo era sempre più aperto fino ad essere pienamente soleggiato in zona Finale Ligure!!
Inutile dire che l’umore e l’ottimismo della cumbriccola si sono alzati non poco!
Stavolta volevamo provare una falesia diversa, ma ovviamente ci perderemo nella macchia mediterranea ligure e ben presto dovremo decidere di tornare alla macchina e dirigerci verso una falesia a noi già nota, in modo da non fumarci l’intera giornata nel girare ad cazzum per i boschi.
Andiamo così alla falesia delle cento corde e troviamo il solito casino a causa dell’ennesimo gruppo CAI che si muove in massa e fa okkupazione di tutte le vie.
Un po’ demotivati stavamo per desistere, quando si sono liberate un paio di vie e così è iniziata una bella giornata di arrampicata, di soddisfazione per tutti.
Sole, caldino quasi primaverile, roccia super e tanti bei tiri fatti.
Al tramonto, tutti a Finalborgo per un mega aperitivo e poi a casina soddisfatti di averla sfangata anche questa domenica contro ogni previsione!!
Falesiata di gruppo alle "cento corde"
-
Buonanotte sole a Borgio Verezzi! 😀
-
Le splendide nuvole rosa chiudono in bellezza la nostra giornata
-
Ultimo sole su Borgio Verezzi
-
Infine, foto artistica dalla macchina in direzione di Finalborgo e del nostro meritato aperitivo. Alla prossima! Giornata splendida!!!
-
Samu alla macchina si fa un tapperware gigante di verdura regalandoci questa Magnum... 😛
-
Ancora Gab ed Erica con il bel tramonto sul golfo
-
Paolino al tramonto con faccia normale....
-
Erica imita Ronaldo nella celebre foto sopra a Rio.... 😛
-
Niggah saluta la nostra falesia con le luci del tramonto
-
....e Paolino al tramonto con faccia da Paolino! 😛
-
"Oh Samu Samu....lo sai chi ti saluta un casino??".... 😛
-
Il cielo inizia a tingersi di rosso. Gab ed Erica con le prime luci del tramonto
-
Procediamo un tiro dopo l'altro fino verso le 16:15. Quando il sole inizia ad abbandonare le pareti, decidiamo di scendere
-
Qui vediamo il Samu in uscita dal primo 6a di giornata
-
il Gallo e Samu fanno a spallate per passare sulle rispettive vie! 😛
-
Falesia pienissima. A un certo punto si liberano sti due tiri contigui e ci tuffiamo su di corsa prima che a qualcuno venga la brutta idea di fregarceli. Peccato che le vie si tocchino e in questo punto si fa un po' a botte per salire. Qui il Gallo e Samu prima dello "scontro"
-
Erica risolve piazzandosi in spaccata in attesa che il Niggah faccia qualche passo liberando la via
-
In pochi minuti arriviamo alla falesia. Solita fotina con la mappa delle vie per orientarci
-
poco dopo, anche il Niggah ed Erica si incroceranno nello stesso punto
-
la mer, e Borgio Verezzi
-
Andiamo quindi verso la falesia delle 100 corde, uno delle nostre classiche. Sotto di noi...la mer....e che mer!! 😉
-
Dopo mezz'ora di ravanata nella macchia mediterranea, dovremo arrenderci....non riusciamo a raggiungere in nessun modo il settore che volevamo, quindi desistiamo un po' delusi e torniamo alla macchina per dirigerci verso lidi più noti
-
Andiamo alla ricerca della falesia che volevamo provare oggi. Appena ci alziamo un po', appare la splendida vista sul mare di oggi. Tanta roba!!
-
Arrivati al parcheggio della falesia, mi viene portato il mio regalo di compleanno arrivato in ritardo ma molto apprezzato!! Foto pagliaccia con la felpazza nuova!! (p.s. GRAZIE A TUTTI RAGA!!!!)
-
Appena arrivati a Finale, il cielo è bello limpido e il mare è coloratissimo a causa del vento che lo increspa e lo rende bellissimo da vedere
Articoli correlati
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento