Annapurna Circuit Trek, parte II – Ai piedi della Dea, le alte vette himalayane
                    ti sei perso il racconto dei primi giorni? clicca QUI QUI trovi invece la III parte e QUI la IV e ultima parte DAY 4 – da Dharapani a Chame: festeggiando un compleanno e la vista dell’Annapurna II Dharapani (1.860) … Continua                
                
            Annapurna Circuit Trek, parte I – Tropici d’alta quota
                    Questa è la storia di un viaggio, perché tale si può definire questo trekking meraviglioso, che risalendo la valle del Marshyangdi, dal Distretto di Manang ci porterà fino al Thorong La Pass e successivamente giù nel Lower Mustang fino a … Continua                
                
            Cima Piazzotti da Pescegallo – Scialpinismo
                    PESCEGALLO (SO) (1.450 mt) – CIMA PIAZZOTTI (2.349 mt) – disliv. positivo 900 mt – scialpinismo – difficoltà BS – Pendenza massima 40° E’ da quando siamo tornati dal Nepal che sognavo di andare a fare scialpinismo ma per un … Continua                
                
            Val Nardis: il varco meridionale per la Presanella
                    CARISOLO (TN) VAL GENOVA LOC. PONTE VERDE (900 mt) – BIVACCO VITTORIO ROBERTI (2.205 mt) – disliv. positivo 1.300 mt – sviluppo 9km circa – trekking Questo percorso lungo la Val Nardis altro non è che la prima parte della … Continua                
                
            Scampagnata al Monte Cornizzolo: ottima scusa per ottimo pranzo
                    CIVATE (LC) 320 mt – MONTE CORNIZZOLO 1.240 mt – disliv. positivo 920 mt – sviluppo 9 Km – trekking E’ così…ogni tanto siamo pigri, pigrissimi! Ma una giornata invernale di sole era un peccato trascorrerla in casa, quindi abbiamo … Continua                
                
            a proposito di cibo: un’alternativa sana e sostenibile nello zaino
                    Come si dice, gli opposti si attraggono, ma una cosa ci ha messi d’accordo: abbiamo provato Bivo, e ci ha convinto! Infatti dovete sapere che a casa nostra la montagna unisce e il cibo divide: ciò che piace all’uno tendenzialmente … Continua                
                
            Versante Nord orobico: quasi-cima del Fop da Valcanale
                    ARDESIO fraz. VALCANALE (BG) (1.000 mt) – PASSO DEL RE (1.997 mt) – ANTICIMA DEL FOP (2.220 mt) – disliv. positivo 1.150 mt – sviluppo salita 5,5 Km – trekking, cresta – difficoltà EE È autunno: nelle belle giornate il … Continua                
                
            “THE HUT” nello zaino: come NON passare una notte serena in bivacco
                    RECENSIONE DI “THE HUT IL RIFUGIO SARA’ LA TUA TOMBA”, VERSANTE SUD COMICS, 2017 – di Marco Preti, Marco Madoglio, Paolo Antiga Versante Sud non è solo guide e biografie, questo lo sapevamo: ciò che invece non immaginavamo è che … Continua                
                
            Un assaggio di inverno: quattro passi fino all’Alpe Angeloga – Rif. Chiavenna
                    CAMPODOLCINO fraz. FRACISCIO LOC. SOSTE (SO) (1440 mt) – ALPE ANGELOGA (2042 mt) RIFUGIO CHIAVENNA – disliv. positivo 600 mt – trekking Ha nevicato, sta nevicando, nevicherà (speriamo): evviva! Noi ne abbiamo approfittato per fare una passeggiatina semplice semplice, per … Continua                
                
            Cavalcata di Ognissanti in Cresta Segantini – Grignetta
                    PIANI RESINELLI (LC), 1.280 mt – CIMA DELLA GRIGNA MERIDIONALE, 2.170 mt – CRESTA SEGANTINI – disl. complessivo 890 mt – disl. cresta 270 mt per 500 mt di sviluppo – DIFFICOLTA’ III-III+ Per i celti il primo giorno di … Continua                
                
            Torre delle Giavine – Via Normale….ma non troppo!
                    BOCCIOLETO (VC) 667 m – TORRE DELLE GIAVINE – disliv. avvicinamento 300 mt – disliv. via di arrampicata circa 120 mt – via lunga con chiodatura alpinistica – Grado V – Alpinistico D D’autunno si scala: le giornate sono nè … Continua                
                
            outfit definitivo: dalla superpippo a Reda Rewoolution
                    In questo periodo ci stiamo preparando alla partenza, ormai prossima, per il Nepal: nonostante la guida non abbia fatto terrorismo sulle temperature vogliamo arrivare preparati, considerando che lì -come qui- sarà inverno e che ci aspetta un trekking di 15 … Continua                
                
            “Naso di ghiaccio” al Piz Cambrena (3606mt) – tra cattedrali di neve e di ghiaccio
                    ST. MORITZ DIAVOLEZZA (2973 mt) – PIZ CAMBRENA (3606 MT) – disliv. positivo 900 mt – pendenza max 50° – itinerario misto – difficoltà PD L’Architetto qui ha sfoggiato la sua maestria: in epoca settecentesca il romanticismo tedesco avrebbe definito … Continua                
                
            Off-road e bivaccata sotto le stelle in Valle Stretta – Bardonecchia
                    BARDONECCHIA (TO) – VALLEE DE LA CLAREE/PLAMPINET – VALLE STRETTA – JAFFERAU A volte i piani architettati con così tanta pignoleria durante la settimana -quale via, quale parete, a che ora attacchiamo, com’è il meteo ecc ecc- vanno a farsi … Continua                
                
            Via Bucce d’Arancia alla Corma di Machaby – Paretone
                    BARD (AO)  – CORMA DI MACHABY  – Via lunga di arrampicata – Sviluppo : 10 tiri –  280 mt  – Grado: 5c/6a – Obbl. 5c Si parte per questa gita con i migliori auspici….ovvero: io vengo da un mese con la … Continua