Falesia La Balma – Alpe Veglia – con battesimo della roccia per i nipoti
loc. LA BALMA, parco naturale dell’ALPE VEGLIA (VCO) – falesia attrezzata: 11 monotiri, 4-6a, max 15 m I weekend con tutta la famiglia sono rari come i cuccioli di panda per noi, quindi approfittiamo dell’occasione per portare i nipotastri a … Continua
Gran Paradiso – Via Normale dallo Chabod e compleanno in quota per noi, Parete Nord per gli amici
fr. Pravieux, Valsavarenche (AO) 1.834 mt slm – rifugio Federico Chabod 2.710 mt slm – Gran Paradiso 4061 mt slm, DISL. POSITIVO + 2.200 mt, SVILUPPO COMPLESSIVO 22 km circa, VIA NORMALE DA RIF. CHABOD alpinistica = PD – , … Continua
Pizzo del Becco – Via Orobica (V+) …. con servizio fotografico a Mr Stambecco Orobico
BAITE DI MEZZENO, RONCOBELLO (BG) 1.590 mt – PASSO DI MEZZENO 2.140 mt – RIFUGIO LAGHI GEMELLI 1.968 mt – PIZZO DEL BECCO 2.507 mt; disl. positivo 1500mt, sviluppo 14 Km – arrampicata 400 mt, 10 tiri – Via lunga … Continua
Val di Zocca – Le splendide valli laterali della val di Mello
SAN MARTINO (SO) (950 m) – RIFUGIO ALLIEVI BONACOSSA (2.385 m) – disliv. complessivo: 1.500mt – sviluppo 10 Km circa – escursionistica Sottotitolo: “Della capacità mimetica delle pecore” Il tema si conferma nel “facciamo gamba per prepararci alla bella stagione”, possibilmente … Continua
Via Chiappa e Altra Chiappa – Antimedale
LECCO (LC) – VIA DI ARRAMPICATA – 200 MT DI SVILUPPO, VII- LA VIA ALTRA CHIAPPA, V+ LA VIA CHIAPPA Abbiamo aggiornato questo articolo del 2018 al 2024 con i primi tre tiri della Chiappa, quelli non ancora percorsi: a … Continua
Via Quindicesima Legione (Spigolo Nord) – Monte Oddeu – Sardegna
sviluppo 180 m – 4 tiri secondo la guida “Pietra di Luna – Trad e Multipitches”, Maurizio Oviglia – ed. 2014 (noi ne abbiamo fatti 7) – IV ° – via lunga di montagna Abbiamo approfittato del ponte primaverile per … Continua
Cala Goloritzè e Canyon Gorropu – 4 giorni in Sardegna tra climbing, trekking e relax
Quattro giorni sono pochi, troppo pochi! Campo base a Cala Gonone, in tenda, da lì ogni giorno ci siamo spostati nei dintorni, anche perchè di cose da fare proprio non ne mancano: trekking, arrampicata, bagnetto (perchè no!), escursioni anche culinarie, … Continua
Ritorno in Valgrande… con troppa neve! Pian Vadà lungo la Linea Cadorna
LOCALITA’ ALPE COLLE (VB) (1.238 m) – PIAN D’ARLA (1.290 m) – BIVACCHI DI PIAN VADA’ (1.711 m) – escursionistica La Valgrande è uno dei nostri luoghi del cuore, ma andarci d’inverno è pressochè impossibile: per questo avevamo aspettato fino … Continua
Passo di Campagneda e ghiacciaio del Pizzo Scalino – Scialpinismo
LOCALITA’ FRANSCIA (1970mt, circa, Valmalenco, SO ) – GHIACCIAIO DEL PIZZO SCALINO (3000 mt circa) – disliv. positivo 1200 mt circa – difficoltà BS – scialpinismo Oggi davano rischio 4 su tutta la lombardia dopo le abbondanti nevicate infrasettimanali. Abbiamo … Continua
Cascata di ghiaccio di Campolaro
CAMPOLARO (BS) – Alt. 1.442 mt – difficoltà tecniche dal 2 al 4 di ghiaccio – 5/6 linee possibili – 30mt max Bella cascata molto didattica su cui è possibile fare esercizio ed imparare la tecnica di arrampicata su ghiaccio. … Continua
Piz Mucia o meglio….a zonzo per il San Bernardino – Scialpinismo
SAN BERNARDINO (1680mt, SAN BERNARDINO, CH ) – CIME VARIE (2700 mt circa) – disliv. positivo 1200 mt per la cima vera – difficoltà BS – scialpinismo In Italia non era stata una settimana molto nevosa e tra l’altro nel … Continua
Canalone Porta invernale e discesa dal Caimi – Grignetta
PIAN DEI RESINELLI (LC) – BIVACCO FERRARIO (2.178 mt) – disliv. positivo 900 mt – difficoltà PD / II di roccia – canale di neve con punti di arrampicata in misto Avevamo un conto in sospeso con il Canalone Porta … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte IV – Mustang, la terra del vento
questa è l’ultima parte di un lungo trekking: se ti sei perso l’inizio… QUI parte I, QUI parte II e QUI parte III DAY 11 – da Muktinath a Marpha: un deserto bruno e argento, tutto vento e … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte III – attraverso Thorong La Pass
puoi trovare la prima parte del trekking QUI e la seconda QUI la fine del nostro viaggio la trovi invece QUI DAY 8 – da Manang a Ledar: aria sottile, torrenti gelati e tanto cielo Manang (3.540 mt) – … Continua
Annapurna Circuit Trek, parte II – Ai piedi della Dea, le alte vette himalayane
ti sei perso il racconto dei primi giorni? clicca QUI QUI trovi invece la III parte e QUI la IV e ultima parte DAY 4 – da Dharapani a Chame: festeggiando un compleanno e la vista dell’Annapurna II Dharapani (1.860) … Continua