Oggi c’era da prendere il colonnello di 3B Meteo e impiccarlo in Piazzale Loreto.
Dava sereno, poco nuvoloso a Gressoney…..vi dico solo che ha nevicato tutto il giorno, con meganuvoloni ovunque.
Ma poco importa….l’obiettivo era raggiungere il ghiacciaio del Lyskamm per vedere i bellissimi seracchi giganti e almeno quello, non senza i soliti Brancaleoniani problemi, l’abbiamo fatto.
Discesa brutta e incasinata, su neve crostosa e difficilissima da sciare.
Peccato…..ma d’altra parte, non è sempre domenica!
Skialp @ Valle Perduta - Alle pendici del Lyskamm
-
ECCOLI I SERACCHI!!! BELLISSIMI!!!! Purtroppo si vedono solo quelli in fondo al ghiacciaio. La parte superiore è tutta coperta di nubi, ma sto posto dev'essere una figata spaziale col bel tempo!
-
Dopo una mezz'oretta tra pappa e cazzeggio, ci buttiamo giù per la nostra peggiore discesa di stagione. Un incubo dietro l'altro!! Unico punto decente....il boschetto sul falsopiano che era vagamente sciabile con la neve fresca.
-
Anche il Galletto con la vista dei seracchi del Lyskamm
-
I pendii di questo boschetto sembrano invitanti! Peccato per la brutta neve......i 10 cm di fresca che stanno cadendo mentre saliamo, non basteranno a rendere bella la discesa
-
Con un cartello così invitante, era impossibile resistere!! I miei bimbi ora hanno le lame nuove e la mia panza una birra in più! 😉
-
A un certo punto, ci imbattiamo in ben 3 galli cedroni!! Mai visti dal vivo....figata! (da qui non si vedono....vi metto lo zoom nella prossima foto)
-
Foto pagliaccia al parcheggio mentre ci cambiamo!
-
Ecco il nostro cazzutissimo itinerario di oggi, con tanto di errore di percorso e giro dall'altra parte della valle
-
Eccoci sul bel falsopiano boschettoso che dovremo attraversare fino a fondo valle per poi risalire sul fronte sinistro della valle.
-
Attraversiamo il Lys per risalire sul versante opposto
-
Ecco la valle che dobbiamo risalire e il fiume Lys, di cui oggi raggiungeremo la fonte
-
Abbiamo risalito il bosco e cerchiamo di raggiungere un punto di osservazione da cui si vedano i seracchi del Lyskamm
-
Ecco i galli cedroni che riposano sotto un alberello. Quando ci avvicineremo, partiranno in volo scappando via
-
E' vero....la posizione è migliorabile....ma sono solo i primi passi! 😉
-
Grande Gallo!!
-
Queste sono dedicate al Niggah e all'Andre....mentre voi dormite, il Gallo si converte allo sci! 😀 😛
-
Guardate che classe, che stile. E' pronto a cambiare.
-
Ecco la commovente discesa del Gallo con la split in modalità salita (con pelli montate e rampant!) lungo una discesina. Oggi ha dato il meglio di sé in versione sciatore!
-
Risaliamo seguendo una pseudo traccia, che però....ci porterà in un vicolo cieco, lungo un pendio valangoso e pendente che non ci piace per nulla. decidiamo quindi di scendere nel boschetto e di ricominciare la gita sul versante opposto del fiume
-
Il Gallo alla partenza a Staffal
Disclaimer
Attenzione: Le attività che si svolgono in montagna quali alpinismo, arrampicata, scialpinismo, ma anche il semplice escursionismo possono essere potenzialmente pericolose: la valutazione del rischio spetta alla responsabilità di ognuno singolarmente, in base alle proprie condizioni psico-fisiche e alle condizioni ambientali. Relazioni e descrizioni all'interno del blog sono frutto della nostra personale esperienza, possono contenere imprecisioni nonostante la nostra attenzione; le foto e i video possono essere utilizzati esternamente solo a fronte di richiesta e autorizzazione scritta.
Lascia un commento