Canyon della Val Gargassa – Un po’ di U.S.A. in Liguria
Rossiglione (GE) Parcheggio campo sportivo Roberto Tognocchi – Percorso ad anello Val Gargassa e fonte sulfurea – sviluppo 8 km circa; disliv. + 280 m circa – difficoltà EE Weekend dal meteo incerto quello appena trascorso, come molti dei precedenti … Continua
Via Ciro e Mimmo, Piedicavallo – un Piccolo Cervino wild
Montesinaro (BI) – 1.032 m s.l.m. – Piccolo Cervino o Cervinetto – 1.750 m s.l.m. – Arrampicata: Via Multipitch sviluppo 180 m, difficoltà 5c – Esposizione Sud – Avvicinamento 2h circa Il meteo finalmente vagamente stabile e le giornate sempre … Continua
Via La coda del Dinosauro – El Schenun – Masino
LOC. BAGNI DI MASINO – Settore El Schenun (1.100 m s.l.m. circa) – Arrampicata sportiva – Via La Coda Del Dinosauro – Difficoltà max 6a+ (5c obbl.) – Sviluppo 150 m – Esposizione Sud-Ovest Era da un po’ di tempo … Continua
Alpe Pioda da San Martino – Val di Mello perla di Lombardia
San Martino (SO) 950 m s.l.m. – Casera Pioda 1.560 m s.l.m. – difficoltà E – disliv. + 600 m circa – sviluppo 14 km circa (A/R) Questa escursione riempie gli occhi di bellezza, che sia la prima o la … Continua
Via Leone di Nemea – Scalata mitologica a Tessari ;)
TESSARI (VR) – VIA IL LEONE DI NEMEA – Arrampicata – Difficoltà 6b, 6a obbl. – Sviluppo 300 m – Esposizione Sud-Est I nomi altisonanti ci piacciono nelle vie di arrampicata e questa sicuramente ce l’ha 😉Si tratta di una … Continua
Via Claudia 22 – Parete del Pezol – Che bellezza!
BOLOGNANO, FRAZ. DI ARCO (TN) 276 m.s.l.m. – PARETE DEL PEZOL – Arrampicata – Via Claudia 22 – Difficoltà V+ – Sviluppo 235 m – Esposizione SUD-OVEST Ad Arco per chi arrampica, si sa, c’è solo l’imbarazzo della scelta!Così dopo … Continua
Via Picola Nizza de Trent – Santa Massenza – Trad didattico
SANTA MASSENZA (TN) 270 m. s.l.m. – PARETE DI SANTA MASSENZA – Via Picola Nizza de Trent – Difficoltà V Max, spesso III e IV – Sviluppo 235 m – Esposizione Est – Avvicinamento 30 min circa In questo primo … Continua
Via Sol Minore + Zio Genio a Cima Capi, Ledro – Scalare al sole vista Garda
BIACESA DI LEDRO (TN) 400 m s.l.m. – CIMA CAPI 909 m s.l.m. – Arrampicata – Vie sportive – SOL MINORE: difficoltà Max 6a, Sviluppo 90 m – ZIO GENIO: difficoltà 5c, Sviluppo 95 m – Esposizione SUD In questo … Continua
Cresta dell’Uranio, Rocca del Visconte – Gran Dubbione
LOC. ROCCERIA, PINASCA (TO) 1.000 m s.l.m. circa – ROCCA DEL VISCONTE 1.400 m s.l.m. circa – Arrampicata – Via Sportiva – Difficoltà 5b max (spesso 4) – Sviluppo 300 m circa – Esposizione Sud Era un po’ di tempo … Continua
Via Livera e Sperone del Forte – Sport e Trad a Tessari
TESSARI (VR) – Arrampicata – Via della Livera – Difficoltà 6a (5b obbl.) – Via Sperone del Forte – Difficoltà IV+ max – Esposizione Est Un altro bel sabato per noi e gli amici in quel di Tessari, ormai tra … Continua
Piz Lunghin, Maloja Pass – Engadina: Skialp
PASSO DEL MALOJA (CH) 1.815 m s.l.m. – PIZ LUNGHIN 2.780 m s.l.m. – Scialpinismo – Difficoltà BS – Dislivello 950 m – Esposizione prevalente: Sud Questo di inizio marzo 2024, è stato un weekend con meteo molto ballerino in … Continua
Cima della Rosetta – Scialpinismo: Classica della Val Gerola
RASURA (SO) – CIMA DELLA ROSETTA (2.148 m) – Scialpinismo – Difficoltà MS – Dislivello 1.100 m circa – Sviluppo complessivo 12,5 km – Esposizione Est Ci sono voluti mesi, ma finalmente all’alba della fine di febbraio è tornata la … Continua
Via I Tre Pilastri – Tessari: trad ma non troppo
TESSARI (VR) – VIA I TRE PILASTRI – Arrampicata – Difficoltà VI obbl. (1 passo 6C in libera o VI/A0) – Sviluppo 310 m – Esposizione Est Arieccoci a Tessari: dopo Poison Ivy + Bella Gioia prendiamo coraggio e alziamo … Continua
Monte Cazzola – Scialpinismo da Devero e ciaspolata a Crampiolo
ALPE DEVERO (VB) 1.630 m s.l.m. – MONTE CAZZOLA 2.330 m s.l.m. – disl. positivo 750 mt – scialpinismo difficoltà MS /ciaspole ARTICOLO AGGIORNATO IN DATA 11 FEBBRAIO 2024 Rieccoci come quasi ogni anno all’Alpe Devero in inverno, a sette … Continua
Monte Mucrone – Via Aspettando Nessi – Più dry che misto ;)
OROPA (BI) – Parcheggio degli impianti 1.190 m s.l.m. – anticima del Monte Mucrone 2.150 m s.l.m. – Via Aspettando Nessi – alpinismo invernale, misto – difficoltà M5 / V+ max, sviluppo Via 180 m – Esposizione Nord – Dislivello … Continua