Via Soft Grit – Domusnovas – Plaisir su roccia superba
DOMUSNOVAS (CI) – Via Soft Grit al Monte Acqua – Arrampicata Sportiva – Difficoltà 5b (5b obbl.) – Sviluppo 110m – Esposizione SUD Il giorno dopo aver fatto fatica su una via data nominalmente solo 5c a Masua, eravamo un … Continua
Via l’Italia Liberata + Le Grand Mammuth – Masua
NEBIDA (CI) – PORTO FLAVIA – Arrampicata Sportiva – Multipitch – Difficoltà 6a (5c obbl.) – Sviluppo 110 m – Esposizione Sud Siamo al nostro primo giorno qui nel sud-ovest della Sardegna e decidiamo di visitare fin da subito uno … Continua
Via Il Mercurio Serpeggiante – Coste dell’Anglone, Arco: più unto che mercurio 😅
LOC. OLTRA, DRO (TN) 165 m.s.l.m. – CIMA COSTE DELL’ANGLONE 470 m circa – Via Il Mercurio Serpeggiante – Difficoltà VI – Sviluppo 330 m circa – Esposizione EST Il nostro programma di giornata era diverso: volevamo andare a provare … Continua
Via dell’Oasi o Uomini e Topi – Scivoli di piacere in Mello
SAN MARTINO (SO) 923 m s.l.m. – CIMA PLACCHE DELL’OASI 1.500 m s.l.m. circa – Via Uomini e Topi – Arrampicata trad – Difficoltà IV+, 1p V – Sviluppo 330 m – Esposizione Sud Erano anni che non venivamo a … Continua
Cresta Ginger alla Cima Giner: divertente cavalcata in Val Nambrone
PARCHEGGIO RIFUGIO CORNISELLO (2.050 m.s.l.m.) – CIMA GINER (2.957 m) – Alpinismo – Difficoltà AD+ – Grado III+, 1 tiro max IV+/V – Dislivello 900 m circa – Sviluppo 7.1 km – Esposizione Sud Quando si entra in Val Nambrone … Continua
Via Fessura Kiki, Tessari: linea logica per un’arrampicata plaisir
Tessari (VR) 150 m s.l.m. – Cima Roda de Canal 300 m s.l.m. – Arrampicata sportiva – Via Fessura Kiki – Difficoltà 5c (5b obbl) – Sviluppo 110 m – Esposizione Est E’ incredibile ma a Tessari ancora non abbiamo … Continua
Via Condorpass – Angelone: la gioia del calcare
BARZIO (LC) 769 m.s.l.m. – Zucco dell’Angelone – Arrampicata sportiva – Via Condorpass: difficoltà 5b (5b obbl.), Sviluppo 220 m circa – esposizione Sud Questa via non ha certo bisogno di presentazioni, eppure, nella nostra “carriera alpinistica”, è rimasta lì … Continua
Alpe Veglia: Anello del Lago Bianco in veste quasi autunnale
loc. Ponte Campo, San Domenico – Varzo (VB) 1.319 m s.l.m. – Lago Bianco – Pian D’Erbioi 2.253 m s.l.m. – Trekking, sviluppo 17 km circa; disliv. + 1.100 m circa E dopo parecchio tempo ci siamo presi una giornata … Continua
Vallone di Bourcet – Via Normale, non banale!
fr. Roreto, Roure (TO) 860 m s.l.m. – Arrampicata – Multipitch – difficoltà: max VI, V+ obbl. , sviluppo 200 m; Esposizione SUD (attacco all’ombra in autunno/inverno) Quando uno pensa ad una via Normale in genere si aspetta qualcosa di … Continua
Gran Dubbione – Falesia Oasi: di nome e di fatto!
LOC. ROCCERIA, PINASCA (TO) 1.000 m s.l.m. circa – Falesia Oasi 1.200 m s.l.m. circa, Esposizione SE, n° 25 monotiri dal 3b al 6c Nelle precedenti visite in questa zona avevamo avuto modo di scoprire che nel Vallone del Gran … Continua
Via Scarligoni e varianti di Codroipo – Vandea
ALBONICO (CO) 380m – Fraz. Sorico – VANDEA – Via sportiva di arrampicata – Difficoltà max 6a (5b obbl.) – Sviluppo 100m – Esposizione Sud-Est Questo weekend Erica era impegnata col lavoro, quindi ho chiesto agli amici Christian e Laura … Continua
Via Cercando la Trincea – Parete del Pezol – Arco
BOLOGNANO – VIGNOLE (TN), LOC. GAZZI 465 m s.l.m. – CIMA DEL PEZOL 700 m s.l.m. circa – Arrampicata Classica – Difficoltà VI (V+ obbl.) – Sviluppo 210 m – Esposizione Sud-Ovest Eravamo già venuti a fare questa via, ma … Continua
Cima Cornisello – Via Normale – Val Nambrone wild
RIFUGIO CORNISELLO (2.120 m.s.l.m.) – CIMA CORNISELLO (3.153 m) – Alpinismo – Difficoltà F+ – Dislivello 1.200 m circa – Sviluppo 13.1 km – Esposizione Varie Chiunque in passato abbia avuto l’occasione di salire in val Nambrone e in particolare … Continua
Namibia on the road: it’s time for Africa!
L’Africa ha i suoi misteri, e anche un uomo saggio non può comprenderli.Un uomo saggio li rispetta.Miriam Makeba Ebbene, da dove cominciare? Ma dall’inizio ovviamente!Perché la Namibia? Ce l’hanno chiesto in mille, la risposta è: per caso! Passando per vari … Continua
Via Hey Doug! Val Grosina: un angolo incantato di Lombardia
Loc. Malghera, Grosio (SO) – 1.965 m s.l.m. – Sperone Cinto, 2.720 m s.l.m.Via Multipitch, difficoltà 5c (5b obbl.), sviluppo via 250 m; Avvicinamento: sviluppo 5 km circa, disliv. + 600 m circa – Discesa dal Passo di Vermolera 2.732 … Continua