Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
15 Dic 2019

Grignone – Canale sinistro

di Gabriele Poggi | | 0
Partiamo dal parcheggio del Cainallo con le frontali
il gruppo in arrivo alla Bocchetta di Prada dove potremo gustare l'alba
Bocchetta di Prada: si prosegue in direzione dell'omonimo arco
L'alba e la nebbiolina che sale dal lago
Si passa sotto questa cappelletta che segna l'attacco della cresta di Piancaformia
l'Arco di Prada e l'alba tra le rocce
in arrivo all'Arco di Prada
Gab e Beach e dietro il rossore mattutino
l'Arco di Prada e Beach che fa il scemo
gioco di vedo - non vedo - con la splendida alba sul lago
superiamo il rifugio Bietti dove ci fermiamo per ramponarci e proseguiamo in orizzontale fino a trovarci sotto ai canali
giunti a questo spallone, si inizia a risalire in modo continuo
selfie lunga la risalita verso l'attacco del canale
nel frattempo l'arco alpino si mostra sempre più terso, in tutto il suo splendore
l'ultimo saluto di Beach! ;) Qui attacca il canale vero e proprio
Erica sul taglio diagonale a 40° che conduce al canale di Sinistra
l'ingresso vero e proprio del canale di sinistra. Davanti a noi un'altra cordata
due dei nostri optano per l'uscita sulla variante sinistra, più morbida, che porta alla cresta di Piancaformia
Beach e il Niggah pronti ad attaccare il pezzo più ripido del canale
sconosciuti salutano mentre facciamo foto verso il basso
Erica sta per girare l'angolo dove parte il pezzo finale del canale di sinistra
Erica e Gab impegnati nel pezzo finale del canale di sinistra
alla nostra destra questa bella spalla con vista
ultimi metri e siamo in cresta
lo spallone di prima visto da un pochino più in alto
Beach nel punto in cui ci si congiunge con la cresta di Piancaformia
QUEL ramo del lago di Como
Ed ecco che appare il Brioschi, oggi letteralmente preso d'assedio
Erica festeggia al termine delle difficoltà
foto verso nord con il Disgrazia che spicca tra le altre cime
la cresta che conduce alla Grigna meridionale
selfie di vetta e sigarettina
selfie di vetta col Brioschi
selfie con il gruppo al completo!
meritata birretta di festeggiamento al Brioschi
Erica rimette i ramponi.....che faccia! ;)
si scende! Sguardo verso la Piancaformia
le splendide gobbe della via della Ganda
dopo tanta ombra, si passa al sole
il Niggah e Erica in discesa dalle gobbe della via della Ganda
una breve pausa al Bogani, e poi di nuovo giù fino al Cainallo
In rosso, il percorso del Canale Sinistro. In verde da sinistra, variante uscita facile, variante Zucchi (dura) e Canale Ovest
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Franco su Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
  • Gabriele Poggi su Val Grande – Anello del Mottac, Ragozzale, Basagrana: una fiaba d’autunno
  • Gabriele Poggi su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta
  • stefano su Cima Brenta Alta – Via Normale da Vallesinella. Nel cuore del Brenta

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.