Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
22 Dic 2019

Monte Due Mani invenale da Maggio

da Gabriele Poggi | | 0
Una delle belle baite che si incontrano lungo la strada per la bocchetta di Desio
Poco prima della bocchetta siamo dentro la nuvola che crea questa atmosfera spettrale con le baite abbandonate
Superata la bocchetta di Desio ci inoltriamo in questo bel boschetto ricoperto da neve caduta ieri
la bocchetta di Desio vista dall'alto con le nuvole incastonate sopra
torna a farsi vedere il Resegone in un punto di bosco rado
Ogni rametto ha il suo batuffolo di neve fresca appiccicato sopra
Erica giunta in cresta e sullo sfondo da destra lo zucco Campelli, al centro il Tre Signori e a sinistra il Legnone
ultimo tratto di cresta e siamo in vetta
ehhh....quando uno è fotogenico...... (OMG....)
Erica con la croce di vetta. Dietro un amico che abbiamo incontrato casualmente sulla cima
la splendida vista su Lecco dalla cima del Monte Due Mani
il bivacco Locatelli sulla cima del Due Mani
bella vista sulle Grigne innevate di fresco
....ground control to major Tom...
....commencing countdown, engines on....
il bivacco Locatelli e la parete rocciosa del Campelli sullo sfondo
le baite della località la Foppa lungo il nostro sentiero di discesa
impossibile non fermarsi all'Alva a magnare un bel panino dell'imperatore!! Oggi particolarmente gigante
la mappa del nostro giro. La traccia inferiore è la salita e quella superiore la discesa
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright