Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
1 Dic 2019

Skialp a GerenPass

da Gabriele Poggi | | 0
Il gruppo pronto a partire verso lidi ignoti
Abbiamo due principianti oggi quindi prendiamo la strada verso NufenenPass che dovrebbe essere facile
Il problema è che dopo un po' ci rendiamo conto che è TROPPO facile......la pendenza è quasi zero!
Giunti alle baite "Cantina di Cruina" decidiamo di girare i tacchi e tornare all'inizio. Abbiamo macinato 3 km e soli 300mt di dislivello. Uno spreco per una giornata così!
Andiamo a togliere le pelli davanti alla baita che regala protezione dal forte vento che c'è qui nel fondovalle
Beach fa il scemo riscendendo il morbido pendio conquistato fino adesso
Nel frattempo esce il sole regalandoci splendidi colori
Si ripella! Su per un bel boschetto carico di neve in direzione della capanna Piansecco
Samu fa pratica di salita con i suoi sci nuovi fiammanti
Il Gallo e il Nig al termine del bosco fitto
Risaliremo dritti per dritti questo ripido pendio che porta molto direttamente alla capanna Piansecco
Superato il tratto ripido si atterra su un pianone e appare sullo sfondo il Poncione di Cassina Baggio
Bel dettaglio del Poncione di Cassina Baggio
Risaliamo in direzione del GerenPass fino a quando le gambe reggono e finché abbiamo tempo. Avendo perso 3 ore per la gita verso NufenenPass non ci è rimasto il tempo di completare la gita
Arrivati a questo punto decideremo di fermarci. Sono quasi le 2 e dobbiamo essere a Milano entro le 18
Via di nuovo le pelli e pronti a goderci una super discesa!
Le nostre sbisciule nella parte superiore della gita. Neve molto buona!!!
Mappa del percorso. Il pezzo tratteggiato è quello che non abbiamo fatto in tempo a fare
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright