Via la Bella Addormentata, Torre della Luna, Zucco Pesciola
PIANI DI BOBBIO (1.650 m s.l.m. circa) – TORRE DELLA LUNA (1.900 m s.l.m. circa) – Arrampicata classica – Difficoltà VI (V+ obbl.) – Sviluppo 180 m circa – Esposizione sud Domenica è stata l’ultima occasione per noi di fare … Continua
Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
PIANI DEI RESINELLI 1.250 m s.l.m. circa – TORRIONE DEL CINQUANTENARIO 1.743 m s.l.m. – TORRE CECILIA 1.830 m s.l.m. circa – Arrampicata classica – Via Normale + Cresta Marimonti – Difficoltà max IV+ – Sviluppo complessivo 220 m circa … Continua
Via Viola Souvenir (remix!) – Scalare in Val Viola e dintorni
VAL CANTON DOSDÈ / VAL VIOLA (SO) 2.050 m s.l.m. – Via Viola Souvenir + Ti sia lieve la terra – 2.350 m s.l.m. – Arrampicata sportiva – Difficoltà Max 5c (5a obbl.) – Sviluppo 170 m circa (complessivi) – … Continua
Il Barba: stupenda via su gneiss vista Gran Paradiso
PONT VALSAVARENCHE (2.000 m s.l.m.) – PARETE DEL NIVOLET (2.300 m s.l.m.) – Via il Barba – Arrampicata sportiva – Difficoltà 5c S1+ (5b MOLTO obbl.) – Sviluppo 220 m – Esposizione SUD Per quanto uno si senta padrone della … Continua
Presolana Centrale – Spigolo Longo con varianti
PASSO DELLA PRESOLANA (BG) 1.297 m s.l.m. – PRESOLANA CENTRALE 2.517 m s.l.m. – Arrampicata tradizionale – Difficoltà max V (via originale) o VI+ (con varianti) – Sviluppo 150 m circa – Esposizione SUD Questa gita è stata fortemente voluta … Continua
Lago di Baranca e Alpe Selle: tra alpeggi e mitiche rovine
Fobello (VC) Loc. La Gazza 1.175 m s.l.m. – Alpe Selle 1.824 m s.l.m. – trekking difficoltà E, dislivello + 750 m circa, sviluppo 11,5 km circa Questa escursione l’avevamo già tentata a fine marzo (2025) ma c’era ancora troppa, … Continua
Monte Antola da Campassi: appennino tra quattro province
Loc. Campassi, Carrega Ligure (AL) – Monte Antola 1.597 m s.l.m. – Rifugio Antola 1.460 m s.l.m. – trekking difficoltà E, dislivello +700 m circa, sviluppo 11 km circa – Esposizione N Capita sempre che quando sull’arco alpino il meteo … Continua
Scalaro, Quincinetto: arrampicata in quota, Via dei VIP
Alpe Vancale, Scalaro (AO) 1.800 m s.l.m. – Parete delle Stelle 2.000 m s.l.m. – Via dei Vip: Arrampicata sportiva – Difficoltà max 5a – Sviluppo 120 m – Esposizione Sud Come secondo giorno nella nostra breve vacanzina in Valle … Continua
Via Margherita – Albard : due vie in una
Albard (AO) 600 m s.l.m. – Monte Coudrey – Arrampicata sportiva – Difficoltà 6a+ (5c obbl.) – Sviluppo 200 m – Esposizione Sud Per trascorrere questo bel weekend primaverile, abbiamo deciso di trasferirci per un paio di giorni in bassa … Continua
Cima Sasso Bianco – cresta panoramica sull’Alto Lario
Loc. San Bartolomeo (CO) 1.203 m s.l.m. – Cima Sasso Bianco 2.397 m s.l.m. – Trekking / Alpinismo – In estiva difficoltà EE, in invernale difficoltà F+, Dislivello 1.250 m circa – Sviluppo 12 km circa – Esposizione varia (sud … Continua
Monte Farno: anello Pizzo Formico con pranzo super
Gandino, Monte Farno (BG) 1.250 m s.l.m. – Pizzo Formico 1.636 m s.l.m. – Rifugio Parafulmine – Trekking – difficoltà E, dislivello 530 D+, sviluppo 10,5 km circa Abbiamo scoperto questo posto seguendo il consiglio di un’amica per “una gita … Continua
Spigolo MIR – Torrione del Pertusio – amMIRare la Grignetta
Piani Resinelli (LC) 1.300 m s.l.m. – Torrione del Pertusio 1.557 m s.l.m. – difficoltà max V+ sviluppo via di arrampicata 130 m; esposizione SE Da tempo ormai non scalavamo più in Grignetta durante i 6 mesi senza innevamento.Eppure questa … Continua
Cheneil, Valtournenche: skialp al Santuario e Punta di Fontana Fredda
loc. Barmaz, Valtournenche (AO) 2.034 m s.l.m. – Santuario di Clavalitè 2.530 m s.l.m. – Punta di Fontana Fredda 2.513 m s.l.m. – Esposizione Nord – disliv. 500 m – Difficoltà MS Questa gita ha messo d’accordo il nostro eterogeneo … Continua
Via Balla sui buchi – Salto del Faraone – Tessari
TESSARI (VR) – Via Balla sui Buchi – Arrampicata sportiva – Difficoltà 6a+ max (6a obbl.) – Sviluppo 190m – Esposizione est Per questo sabato pre-pasquale le previsioni meteo erano abbastanza drammatiche sul nord Italia: praticamente terremoto e tragedia ovunque!Unica … Continua
Via Vista su Casania e cresta dell’Antona – gita in Apuane
fr. Antona, Massa (MS) 450 m s.l.m. circa – Monte Antona 900 m s.l.m. – Via Vista su Casania, 6a (5c obbl.) – sviluppo 130 m circa – esposizione Est E’ passato un bel po’ di tempo dalla nostra ultima … Continua