Laghetti della Cassandra da Piasci: autunno in Val Torreggio
Alpe Piasci, Torre di Santa Maria (SO) 1.700 m s.l.m. circa – Rifugio Bosio Galli 2.086 m s.l.m. – Laghetti della Cassandra, Lago Basso 2.464 m s.l.m. – trekking difficoltà EE – dislivello positivo (facendo il giro GIUSTO!) max 900 … Continua
Anello del Bregagno da Monti di Breglia, cresta vista laghi
Loc. Monti di Beglia, Plesio (CO) 1.111 m s.l.m. – Monte Bregagno 2.107 m s.l.m. – Rifugio Menaggio 1.383 m s.l.m. – trekking, giro ad anello: dislivello + 1.000 m circa, sviluppo 11 km circa Giornata con specifici obiettivi: – … Continua
Via Gelida Pipata e Normale alla Torre Conica: due classiche ai Piani di Bobbio
Piani di Bobbio (1.650 m s.l.m. circa) – Arrampicata classica – Esposizione SUD – concatenamento di due vie:Via La Gelida Pipata: difficoltà: 5c – A0 (5a obbl.), sviluppo 90 m; Via Normale alla Torre Conica: difficoltà max IV, sviluppo 90 … Continua
Pizzo Rachele – Cresta Nord Nord Est – 10 anni dopo ;)
CHIAREGGIO, CHIESA IN VALMALENCO (SO) 1.612 m s.l.m. – PIZZO RACHELE 2.998 m s.l.m. – Alpinismo – Difficoltà PD+ – Arrampicata Max III+ – Dislivello positivo +1.400 m – Esposizione: Nord prevalente E.: “Rachele, Cassandra… perché ai piedi del Disgrazia … Continua
Indonesia Sotto / Sopra: sopra la montagna, sotto il mare – Isola di GIAVA
Indonesia: FOCUS Isola di Giava Qui trovate la parte relativa alle info generali sul viaggio, cosa c’è piaciuto e cosa meno Qui trovate la parte relativa a Bali e Nusa Penida (più sotto che sopra) In questa parte di mondo … Continua
Indonesia Sotto / Sopra: sopra la montagna, sotto il mare – BALI e NUSA PENIDA
Indonesia: FOCUS Bali – Nusa Penida Qui trovate la parte relativa alle info generali sul viaggio, cosa c’è piaciuto e cosa meno Qui trovate la parte relativa all’Isola di Giava (più sopra che sotto) In questa parte di mondo non … Continua
Indonesia Sotto / Sopra: sopra la montagna, sotto il mare – Il nostro viaggio in breve
Indonesia: info generali, la nostra esperienza di viaggio in breve Qui trovate la parte relativa all’Isola di Giava… più sopra che sotto Qui trovate la parte relativa a Bali e Nusa Penida… più sotto che sopra In questa parte di … Continua
Via Robynid – Placche di Oriana – Settore sinistro
COURTIL, fraz. Hone (AO) 1.230 m s.l.m circa – PLACCHE DI ORIANA, settore sinistro 1.630 m s.l.m. circa – Arrampicata Sportiva – Difficoltà 5b – Sviluppo 150 m circa – Esposizione est Siamo rientrati da poco dall’Indonesia e dopo quasi … Continua
Via la Bella Addormentata, Torre della Luna, Zucco Pesciola
PIANI DI BOBBIO (1.650 m s.l.m. circa) – TORRE DELLA LUNA (1.900 m s.l.m. circa) – Arrampicata classica – Difficoltà VI (V+ obbl.) – Sviluppo 180 m circa – Esposizione sud Domenica è stata l’ultima occasione per noi di fare … Continua
Normale al Cinquantenario + Marimonti alla Torre Cecilia: superclassica della Grignetta
PIANI DEI RESINELLI 1.250 m s.l.m. circa – TORRIONE DEL CINQUANTENARIO 1.743 m s.l.m. – TORRE CECILIA 1.830 m s.l.m. circa – Arrampicata classica – Via Normale + Cresta Marimonti – Difficoltà max IV+ – Sviluppo complessivo 220 m circa … Continua
Via Viola Souvenir (remix!) – Scalare in Val Viola e dintorni
VAL CANTON DOSDÈ / VAL VIOLA (SO) 2.050 m s.l.m. – Via Viola Souvenir + Ti sia lieve la terra – 2.350 m s.l.m. – Arrampicata sportiva – Difficoltà Max 5c (5a obbl.) – Sviluppo 170 m circa (complessivi) – … Continua
Il Barba: stupenda via su gneiss vista Gran Paradiso
PONT VALSAVARENCHE (2.000 m s.l.m.) – PARETE DEL NIVOLET (2.300 m s.l.m.) – Via il Barba – Arrampicata sportiva – Difficoltà 5c S1+ (5b MOLTO obbl.) – Sviluppo 220 m – Esposizione SUD Per quanto uno si senta padrone della … Continua
Presolana Centrale – Spigolo Longo con varianti
PASSO DELLA PRESOLANA (BG) 1.297 m s.l.m. – PRESOLANA CENTRALE 2.517 m s.l.m. – Arrampicata tradizionale – Difficoltà max V (via originale) o VI+ (con varianti) – Sviluppo 150 m circa – Esposizione SUD Questa gita è stata fortemente voluta … Continua
Lago di Baranca e Alpe Selle: tra alpeggi e mitiche rovine
Fobello (VC) Loc. La Gazza 1.175 m s.l.m. – Alpe Selle 1.824 m s.l.m. – trekking difficoltà E, dislivello + 750 m circa, sviluppo 11,5 km circa Questa escursione l’avevamo già tentata a fine marzo (2025) ma c’era ancora troppa, … Continua
Monte Antola da Campassi: appennino tra quattro province
Loc. Campassi, Carrega Ligure (AL) – Monte Antola 1.597 m s.l.m. – Rifugio Antola 1.460 m s.l.m. – trekking difficoltà E, dislivello +700 m circa, sviluppo 11 km circa – Esposizione N Capita sempre che quando sull’arco alpino il meteo … Continua