Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
31 Ago 2018

Via Nella Detassis – Torrione SAT – Corna Rossa

di Gabriele Poggi | | 0
La bella malga di Vallesinella di Sopra, ben ristrutturata ed accogliente
Un coloratissimo fiore di cardo
Vista in direzione dell'altopiano che conduce al rifugio Tuckett
Vista della Vallesinella dall'attacco della nostra via
Erica si prepara fumandosi la sua consueta sigarettina
Passo finale di uscita dal primo tiro con cui si raggiunge il terrazzone
Erica in sosta
Io alla sosta del secondo tiro, proprio sotto la verticale del grande mugo
Erica sugli ultimi metri del secondo tiro
Erica in arrivo alla sosta sul grande pino mugo (terzo tiro)
Vista del difficile tiro chiave della via
Io dopo aver superato lo strapiombo del tiro chiave
Erica mentre affronta la difficile placca del tiro chiave
Erica sugli ultimi passi del tiro chiave
Erica sugli ultimi passi del tiro chiave
Erica sugli ultimi passi del tiro chiave
Al penultimo tiro notiamo che dei ragazzi hanno allestito una slackline tra i due torrioni
La guida Mario Taller ci scatta una foto insieme all'attacco del penultimo tiro
Erica impegnata nella partenza del penultimo tiro
Erica in esercizi di elasticità
Erica sull'ultimo tiro. Ormai ci siamo!
Erica appena uscita sulla vetta del torrione SAT
Foto insieme in vetta! Grazie a Mario Taller per lo scatto
ce l'abbiamo fatta! Attimi di relax in vetta
Soddisfazione sulla vetta del Torrione SAT
Io mentre mi godo la vista in direzione del Graffer
Il gruppo di ragazzi che sta allestendo la slackline sospesa nel vuoto
Vista della vetta del primo torrione, ovvero la Corna Rossa vera e propria
I ragazzi allestiscono una seconda slackline ancora più lunga. Matti veri!! ;)
La comoda traccia che dalla cima conduce al Graffer
Ultimo sguardo alla slackline vista dal lato
Il rifugio Graffer sotto le nubi minacciose
L'ampia terrazza del rifugio Graffer
Vista dei torrioni della Corna Rossa dalla parte alta del sentiero di discesa
Una splendida farfalla lungo il sentiero di discesa
La Corna Rossa vista dal nostro sentiero di discesa
La Corna Rossa vista dal nostro sentiero di discesa
Questo è l'ometto da cui si stacca la traccia che sale in direzione dell'attacco
La malga di Vallesinella di Sopra e sullo sfondo la bastionata della Corna Rossa
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.