Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
7 Ott 2019

Torre – Fungo – Lancia – Grignetta

di Gabriele Poggi | | 0
Erica sulla ferrata della Direttissima, in avvicinamento alla nostra scalata
Dopo 1h e spiccioli arriviamo al bivio ben segnalato dove si scende verso il nostro gruppo di pilastri
Dal bivio già intravediamo le nostre mete
la verticalità del Campaniletto visto da nord
Gab sul primo tiro della normale alla Torre. Diedrino non banalissimo
Di fronte a noi c'è già gente che si cala dal Campaniletto, immerso completamente nella nebbia
Erica bella sorridente in arrivo al termine del primo tiro della Torre. Alla fine molto carino
Foto di Gab soddisfatto alla sosta del primo tiro della Torre
Subito dietro di me la cima del Campaniletto con relativa madunina di vetta
In questo punto si trova la sosta di calata che permette di raggiungere la base del Fungo
Intanto un'altra cordata è da poco giunta sulla cima del Fungo e c'è una breve apertura delle nuvole che ci permette di godere di un po' di paesaggio
La lunga calata dalla cima della Torre verso la base del Fungo
Erica sul primo tiro del Fungo. Entro un metro sbaglierà strada salendo verticale sul pilastro in mezzo quando la via sarebbe verso la sella di sinistra
Ormai siamo qui e non possiamo fare altro che andare sulla Lancia. Selfie sulla sella prima di affrontare la Lancia
I pilastrini tra Fungo e Lancia con qualche passaggio esposto
Erica impegnata nella spaccata che dalla sella del Fungo conduce alla prima sosta della Lancia
Siamo in cima alla Lancia. Le scarpette sono sempre scomode e antipatiche
Il Campaniletto visto di fronte a noi, dalla cima della Lancia
La lunga calata dalla Lancia che riporta alla selletta di partenza. Decideremo di non fare il Campaniletto a causa del meteo sempre molto ballerino
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più