Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
12 Dic 2021

Pizzo Meriggio – Scialpinismo

di Gabriele Poggi | | 0
Partiti da poco lungo la strada, troviamo un ragazzo local che ci indica questa traccia nel bosco che taglia qualche tornante per arrivare a Campelli
Splendida vista verso i terrazzamenti del Sassella prima di Sondrio e sulle montagne che chiudono la Val Malenco a nord
Giunti a Campelli constatiamo che come sempre l'unica macchina che è riuscita ad arrivare fin qua è la mitica Panda!!
Le case della località Campelli con la luce del mattino e la Valtellina sullo sfondo
Erica gioca con i cani di tutti gli scialpinisti che incontriamo lungo il percorso ;)
il boschetto aveva una splendida polvere! Peccato solo che fosse un po' poca!
Ultimi metri prima di uscire sulla cresta. Essendo a nord, questo è il primo sole che vediamo
Ed eccoci finalmente in cresta! Splendida vista verso il lago di Scais, il Coca, il Redorta, la Punta di Scais e Cima Soliva per citare le più evidenti
Sotto di noi la Baita della Piada e sullo sfondo l'evidente Pizzo del Diavolo di Tenda
Guardando invece verso nord, ecco il Disgrazia con la sua nuvoletta UFO e l'ometto "di vetta" dell'anticima a cui ci siamo fermati
Gab, Erica e giganti orobici!
La vista verso la Valtellina con in risalto il Disgrazia, i Corni Bruciati e le vette del Masino
Faccia da culo di Gab con sullo sfondo la cima vera e propria del Pizzo Meriggio, raggiungibile in circa mezz'ora extra
E via che si scende! Nel bosco a tratti si scende obbligati, in altri punti ci si può sbizzarrire e divertire su polvere!
Questa è la ex pista da sci abbandonata, ormai del tutto tritata dagli scialpinisti saliti sabato ;)
Le case del borgo di Campelli viste con la luce del pomeriggio
Mappa del nostro percorso a cui mancano gli ultimi 200 metri per la vetta vera e propria, ma siamo partiti 300 metri sotto Campelli e quindi ci sta ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più