Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
18 Dic 2021

Val Chiarone – Anello Rocca d’Olgisio – Monte Sereno

di Gabriele Poggi | | 0
Max si gode il paesaggio da appena sopra l'arrivo della via delle Lucertole
Foto del nostro folto gruppo di oggi: siamo qui per passeggiare, ma soprattutto per festeggiare il compleanno di Max!
Erica nel bel bosco che conduce verso la Rocca d'Olgisio
Immensi buchi scavati nell'arenaria lungo il sentiero
Lo splendido paesaggio verso i colli limitrofi
Piccola pausa dopo esserci inerpicati su una facile placconata
Simo e Simo si godono il paesaggio e il caldo sole
Lungo il percorso si incontrano spessissimo i fichi d'india!
Giocherellando sulle placche...
Tutta la pianura è ricoperta di nebbia mentre noi da quassù ne godiamo l'ottimo effetto visivo
Eccoci finalmente sul prato che conduce alla Rocca d'Olgisio!
La Rocca è una costruzione molto antica in pietra, comunque tenuta bene e parzialmente ristrutturata
Saliamo sul muro accanto per dare un'occhiata in giro
Altra prospettiva della Rocca d'Olgisio
Chiaroscuro di Max con i colli innevati
Erica e questa bella vista d'insieme della Rocca d'Olgisio
Proprio sotto a questa cresta rocciosa si trova una grotta bellissima
Vista dei colli dalla cresta
Ed eccoci alle grotte! Qui ci fermiamo a bere un bicchiere di vino per festeggiare il compleanno di Max
Erica in uno dei tanti buchi di questa falesia
Tentativo di foto artistica dei fichi d'india con i colli sullo sfondo
Questa invece è una strana scala che dà sul precipizio....mah.... ;)
Cambio di colle: qui siamo sul monte San Martino e questo è il sito con gli scavi, ora ricoperti per l'inverno
Accanto a questo strano menhir scende il sentiero
La bella vista verso sud con i colli innevati
altro buffo monolite nel suo bel contesto
ed ecco l'incredibile falesia con i buchi che sembrano delle facce!!
Quante facce riuscite a vedere?
Altra assurda formazione
selfie di fronte alla grotta più ampia
Anche l'interno della grotta è decisamente curioso
Altra splendida veduta dei colli innevati
E qui finisce l'anello del lato occidentale della valle. Chi vuole proseguire deve seguire questo cartello
Salendo verso il Monte Sereno si può vedere il tragitto già percorso, con la Rocca d'Olgisio e il Monte San Martino
Questa è la poco significativa cima del Monte Sereno, segnata solo da un piccolo ometto
Scendendo dal monte Sereno si capisce che questo percorso è frequentato soprattutto dalle mountain bike che hanno ormai scavato dei solchi pazzeschi
Questo è il rudere dietro al quale si trova un altro punto panoramico
La vista verso la pianura coperta di nebbia dal punto panoramico
Ed ecco qui l'anello integrale. La nostra traccia poi arriva fino al ristorante case Gazzoli per ovvie ragioni... ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più