Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
28 Mar 2017

Alpe Devero – Scialpinismo – “Punta G” tra il Cobernas e Punta della Valle

di Gabriele Poggi | | 0
Un po' in ritardo perché io mi sono dimenticato l'artva, ma comunque sul presto siamo pronti a partire dal parcheggio del Devero
La piana in tutto il suo splendore, con la Rossa che si mostra in tutta la sua bellezza. Stavolta si cambia. Gita che dico io, per una volta!
Subito a monte della piana di Devero in direzione della frazione Crampiolo. Vista verso il Cazzola e le piste da sci
Seguiamo il sentiero invernale verso Crampiolo che è decisamente più da ciaspolatori che da skialpers. I miei amici mi sfottono per la scelta della gita, ma alla prima discesa...non rideranno più con le loro splitboard! ;)
In vista della bella frazione di Crampiolo
Casetta tipica a Crampiolo
Il mini borgo di Crampiolo visto dall'alto
Neve ne abbiamo?? Siamo a due passi dal lago di Devero. L'innevamento del cartello ci fa ben sperare
Si parte dritti per dritti su per il boschetto. Pendenze interessanti all'inizio. Poi molla un po'. Qui il Niggah alla prima virata
Selfie pagliaccio per me e il Gallo dopo i primi tornanti nel boschetto
In breve, si prosegue con lunghe S nel bosco senza più pendenze estreme
Dettagli di bosco innevato.....goduria per noi.....anche se l'inverno quest'anno ci sta facendo patire più del solito
Il monte Cobernas e alla sua sinistra la punta che raggiungeremo oggi. Sopra ad un bel panettone con sciabilità ai limiti della goduria
La gita di oggi è contraddistinta da una serie di discese in vallette. Stiamo per sperimentare il primo vero trauma per gli splitboarders... :P
Breve sequenza delle peripezie del Niggah durante la discesa nella valletta. Le risate si sono sprecate!! :D :D :P
Il Gallo invece, dopo la sua riprova degli sci al Mucrone, si sente già sicuro sui due legni e scende senza ribaltarsi.....e ridendo....ridendo... :P
Superata la valletta, si procede ancora nel bosco su media pendenza prima di arrivare ad un'altra discesina
Il Niggah di fronte alla skyline del Devero in tutta la sua bellezza
Paolino detto oggi "il semaforo", di fronte al pendio che porta alla nostra cima
tanta pagliacciaggine e tanta montagna in una sola foto
Siamo ormai in risalita verso l'ultimo pendio. Qui la neve è quasi immacolata guardando in direzione della Rossa
Paolino lungo il traverso che ci porterà sul pendio più morbido possibile per raggiungere la vetta
Paolino e le rimonte su docili poppe nevose
Il Niggah in risalita verso la vetta con sullo sfondo il mare di neve che ci accompagna oggi
Siamo finalmente in cresta. Fotina del Gab a poche decine di metri dalla cima
il Niggah con la bellissima cresta appena raggiunta
Selfie di vetta inutile, ma si fa lo stesso per la memoria. I due soci mi aspettano qualche metro più in basso preparandosi per la discesa
Ecco gli splitboarders che trafficano in attesa della discesa. Siamo tutti esaltati. Sappiamo che ci sta aspettando qualcosa di superbo!!
Panorama a 180° guardando verso valle. Da dove scenderemo. Questo pendio è una libidine assoluta, per la pendenza perfetta e per la neve polverosa che ci attende
Sguardo a 180° in direzione opposta
Siamo pronti a scendere. La goduria è alle stelle. VIAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!!!!
EVVAIII!!!! Bella raga!!! Discesa da urlo!!!!!!!!!!
Lo spettacolare pendio finale appena disceso, con tutte le sbisciule degli scialpinisti che ne hanno potuto godere il manto
e qui....me la rido. Io risalgo la rimonta in semi-scaletta. I due splitboarders invece sputano l'anima affondando nella fresca... :D :D :P
ehhhh niente.....pano piano si risale lasciandoci alle spalle questo meraviglioso pendio che sarebbe valso una ripellata. Ma era tardi
Il Gallo in tenuta semaforo con tanto di bandana da contrabbandiere internazionale!
Dopo una lunga (ed errata) discesa tra boschetti ripidi e neve pappa, arriviamo dalla parte sbagliata del torrente che dovremo guadare. Chi con gli sci ai piedi.....e chi no........ :P
Visto che giusto oggi è cambiata l'ora, ci godiamo una bella pausa a Crampiolo a suon di birra e paninozzo, tranquilli che il sole ci accompagnerà ancora per lungo tempo
L'immancabile selfie del Niggah. Mi ha preso il telefono per farselo. Ma se non l'avesse fatto, non avrei potuto pubblicare l'album. Avrebbe portato sfiga!
Foto del ristorantino dove abbiamo fatto merenda a Crampiolo. Un po' di sana pubblicità non guasta mai!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più