Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
9 Apr 2017

Piramide Casati – Spigolo Vallepiana (IV+) – Grignetta

di Gabriele Poggi | | 0
Arriviamo al parcheggio verso le 10:30 e facciamo cernita dell'attrezzatura che ci servirà in scalata
Saliamo per il sentiero dei morti che non avevamo mai fatto. Nel giro di breve capiamo perché si chiama così. Una mazzata!!
il Niggah si guarda attorno mentre riposa un minuto prima di affrontare la parte finale della salita
Uno sguardo verso il lago. Stamattina c'è un po' di foschia ma si diraderà nel giro di qualche ora
Eccoci finalmente in vista del Rosalba
Eccoci al Rosalba dopo 1h e 10 minuti. Era data due ore quindi direi che abbiamo scannato!
Ma noi dobbiamo proseguire verso il colle Garibaldi che si trova qualche minuti più a monte
Giunti al colle Garibaldi, vediamo di fronte a noi la Piramide Casati e la via che andremo ad affrontare
Si scende un pezzettino lungo il sentiero Giorgio fino a trovare questo masso. Da qui si risale per roccette verso una forcella da cui si attacca la via
Due facce da culo in preparazione all'attacco della via
Siamo tutti pronti. C'è un po' di titubanza su chi parte quindi mi offro volentieri io per attaccare le danze
Pronto all'attacco del primo tiro. Ce li divederemo così: 2 tiri consecutivi per ciascuno fino in vetta
Il Niggah e il Gallo poco prima dell'ultima rimonta che porta alla prima sosta
Qui siamo al tiro chiave. Muretto parzialmente strapiombante di IV+. Non banale. Superata la difficoltà mi concedo un minuto di resting per fare una foto verso il basso
Il Niggah in uscita dal muretto bastardo del secondo tiro
Il Gallo in uscita dal muretto bastardo del secondo tiro
Ultimi metri e saremo tutti alla seconda sosta
E' il turno del Niggah che parte sul terzo tiro.
Intanto un aliante ci ronza sopra alla testa emettendo un suono stranissimo provocato dal vento
Gallo in partenza sul terzo tiro
Il terzo tiro si svolge per buona parte in un camino freddo e in ombra. Qui vediamo il Gallo prima della rimonta che lo porterà verso la terza sosta
La mia ombra una volta uscito dal camino e raggiunta la terza sosta
Gallo riposa alla terza sosta. Nel frattempo abbiamo raggiunto la cordata che ci precedeva e ci toccherà aspettare.
In attesa che la via si liberi, mi godo il bel paesaggio su una cengetta alla terza sosta
Il Niggah approfitta dei tempi morti per spararsi il suo immancabile selfie
Finalmente si libera il tiro e il Niggah può partire. Sarà un tiro di piccoli diedri che porta ad un passo dall'anticima
Intanto un gracchio alpino danza nell'aria di fronte a noi
il Gallo all'attacco del quarto tiro
il Gallo su uno degli ultimi diedri del quarto tiro
L'imbarazzante sacchetto della magnesite del Gallo.......
Tocca al Gallo che parte sull'ultimo vero tiro con questa bella rimonta di IV parzialmente strapiombante
Il Gallo decide di tirare dritto fino alla cima e ci lascerà qui a marcire alla quarta sosta per almeno mezz'ora. Intanto lo insultiamo con le radioline
Visto che il Gallo ci ha lasciati a marcire mezz'ora alla quarta sosta, gli regaliamo un posto indelebile nella storia di questa via ;)
Ecco finalmente apparire la vetta! Manca solo un traversino di secondo grado e ci siamo
L'armata Brancaleone soddisfatta in vetta alla Piramide Casati!
L'armata Brancaleone soddisfatta in vetta alla Piramide Casati, horizontal version
La piramide di vetta che spara verso il cielo
Intanto che il Gallo divora prosciutto come non ci fosse un domani, il Niggah fa il bravo mastro di corde e prepara le cose per la calata
Gracchio alpino in attesa accanto alla cima, nella speranza che ci sia un po' di pappa anche per lui
Il Gallo in calata. Si scende con corda per trenta metri e poi si disarrampica su facili roccette fino alla neve
Il Niggah in calata.
La discesa si è rivelata brutta e pericolosa a causa di un insaspettato strato di neve dura che dava verso il vuoto
Ultimi pezzi di traverso su neve. Tra breve saremo fuori dal pezzo brutto
Rieccoci al colle Garibaldi. Diamo un ultimo sguardo alla nostra bella parete prima della discesa
Arriviamo al Rosalba alle 19. Ultimi festeggiamenti e poi via
Giù di corsa verso valle prima che faccia buio
Schema della nostra via con i tiri affrontati da ciascuno di noi
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più