Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Giu 2017

via delle poiane al Bec Raty – Champorcher

di Gabriele Poggi | | 0
I ruderi di un antico borgo in quota visti dalla strada sterrata che conduce alla nostra via. D'inverno è un fuoripista super!
Dopo una ventina di minuti di ripida salita tra erba e sfasciumi raggiungiamo l'attacco della via
la placca del primo tiro vista dall'alto. La prima prova si dimostra subito ingaggevole su questo serpentino levigato!
Erica attacca il secondo tiro. Un po' più agevole del primo, ma comunque ancora placcoso
Questo è il collegamento tra il terzo e il quinto tiro, che porta fino alle pareti sullo sfondo che saranno, a mio parere, il tiro più difficile della via per la scarna chiodatura
Vista verso l'arrivo degli impianti di Champorcher sul versante opposto della valle. Quanti bei fuoripista ci sono laggiù!!!
Eccomi ormai in salvo al termine del quinto tiro, quello che mi ha fatto stringere di più le chiappe. Dalla foto non rende perché non si vedono i muri, cmq 2 protezioni in 45 metri di 5b
Sopra di noi il sesto e il settimo tiro. Quest'ultimo (la placca in alto) sarà il più bello della via per la qualità della roccia e dell'arrampicata
Gab alla sosta del sesto tiro, che spetta alla Ericuzza
Erica impegnata sul sesto tiro che conduce alla base della grande placca centrale
Alla base della placca, è pieno di farfalle fin troppo amichevoli. Si posano dappertutto....persino sulla faccia mentre stai scalando!
Gab sul bellissimo settimo tiro. Placca divertente e varia su roccia ottima. Chiodatura QUASI sportiva. O meglio....da montagna ma adeguata al tiro, che così viene via bene e senza patemi
Eh niente....la farfalla socievole non vuole proprio lasciarci scalare... ;)
Sempre più in alto sul settimo tiro!
La splendida placca del settimo tiro vista dalla sosta
Erica in sosta e la valle di Champorcher sullo sfondo
Facce da pirla in sosta!
Gab sull'ottavo tiro, dopo aver superato il pezzo di placca, a pochi metri dalla sosta.
Erica in rimonta sul pezzo placcoso dell'ottavo tiro
Siamo ormai all'uscita. Erica alle prese con le due rimonte leggermente strapiombanti dell'ultimo tiro di 5c
Ed eccola finalmente in cresta mentre si gode un po' di meritato riposo!
Un po' di svacco anche per me una volta raggiunta la cresta
Questa non potevo non farla..... :P Gab fa il ciula sulla cima del Bec Raty
Erica sulla bella ed aerea cresta dove termina la nostra via
Uno sguardo verso il basso, da dove siamo saliti
Erica sulla cima vera e propria del Bec Raty e la splendida valle di Champorcher con i colori del pomeriggio
Si scende! Dal Bec, giù in direzione opposta seguendo degli ometti in direzione del lago di Raty e poi per sentiero verso valle
Erica a poche decine di metri dal lago di Raty, nel suo splendido ambiente alpino
Non so i nomi dei fiori, ma questi erano proprio carini
Il lago di Raty appena passato in ombra nel tardo pomeriggio
Muschio fiorellone!! Questo meritava proprio
Il sentiero di discesa passa in mezzo ai rododendri in fiore
Ed ecco il minaccioso profilo del Bec Raty visto dal nostro sentiero di discesa. Bella scalata dai!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più