Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
11 Lug 2019

Via della Placche al Bec Raty

da Erica Bagarotti | | 0
mucche felici
fiori variopinti per ogni dove
ci avviciniamo alle placche salendo il ripido pendio dove si trova qualche ometto
qualche cordata impegnata sulla via delle placche, sopra di noi
questo è il primo tiro (lunghissimo!) fotografato dalla sosta
Erica prova il secondo tiro (poco convinta dalla lunghezza della chiodatura)
Gabri sul secondo tiro, che ha un passo di IV+
il secondo tiro, visto dalla sosta
il terzo tiro, piuttosto tortuoso... occhio all'attrito della corda!
pausa alla fine del terzo tiro: sul larice si intravede la sosta attrezzata con cordini e maglia rapida
tiro di collegamento: conviene farlo in conserva
il masso sospeso che caratterizza l'attacco del quinto tiro: si può salire alla base della verticale del masso
uscita (antipatica) dal diedro del quinto tiro
sesto tiro, i primi metri su placca molto facile
la roccia triangolare con l'estetico tetto su cui la via Verde Smeraldo passa a sinistra, mentre la Via delle Placche a destra
il bel muretto di III+ accanto al tetto della roccia triangolare
la placca fessurata del terzultimo tiro, molto bella
la placca fessurata del terzultimo tiro, molto bella
la placca fessurata del terzultimo tiro, molto bella
da quassù il panorama non è davvero niente male!
penultimo tiro: in questo punto bisogna fare un passo in discesa per aggirare il tetto incombente verso destra, portandosi poi alla base del secondo diedro dove c'è una sosta
il diedro - sporco - dell'ultimo tiro
il breve muretto molto appigliato che conclude l'ultimo tiro e la via, fotografato dalla sosta
bella! via plaisir facile e divertente
salutiamo quelli che crediamo essere i nostri amici, che hanno fatto la via ex art. 18 (invece sono dei perfetti sconosciuti, che però ricambiano!)
sulla cima, all'arrivo della nostra via
iniziamo a scendere per ricongiungerci al sentiero che passa più a valle, vicino al laghetto
il bel laghetto alpino sull'altopiano del Bec Raty
esplosione di colori su questo versante!
minuscoli fiorellini gialli: bisogna ammirarli da vicino!
scendendo verso valle: il sentiero costeggia il torrentello di acqua cristallina
scendendo verso valle: il sentiero costeggia il torrentello di acqua cristallina
i due compari che sono scesi dopo aver terminato Ex art. 18
osservando il profilo del Bec Raty, sognando future arrampicate
Beach che si complica la vita
malghe sparse lungo il sentiero
ultimo sguardo all'imponete mole del Bec Raty: a rivederci!
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright