Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
6 Lug 2019

Via del Crepone alla Punta Esmeralda

di Erica Bagarotti | | 0
pomeriggio assolato all'Alpe Devero: fa un discreto caldo anche qui
i teepee allestiti nel campeggio Rio Buscaglia
la nostra tendina... bella lei!
bellissima vistra dall'Alpe Devero della Punta della Rossa, della Bastionata, dell'Esmeralda e del Crampiolo
il nano "da giardino" che veglia sul parco giorchi dell'Alpe Devero
la giornata è magnifica: i ranuncoli occhieggiano a migliaia negli alpi pascoli
oltre quella baita il bel sentiero che conduce velocemente a Crampiolo (lo percorreremo in notturna)
diverse specie di lumache, un pochino infastidite dalla nostra presenza
falò collettivo, la sera, al camping Rio Buscaglia
prima dell'alba partiamo da Devero alla volta dei Piani della Rossa: dietro di noi l'altopiano ancora addormentato
il bellissimo sentiero che conduce, un po' ripido, ai Piani della Rossa
alba sul Cervandone: spettacolare!
stiamo qui costeggiando la Bastionata della Rossa verso la Punta Esmeralda, cercando di evitare il più possibile la neve
questa è la nostra parete: vederla così non rende l'idea!
nel frattempo il sole è sorto anche a Devero
uno dei tanti diedri che solcano la parete dell'Esmeralda: questo dovrebbe essere il secondo tiro e dovremmo -condizionale d'obbligo- essere ancora "in via"
uno dei tanti diedri che solcano la parete dell'Esmeralda: questo dovrebbe essere il secondo tiro e dovremmo -condizionale d'obbligo- essere ancora "in via"
questo invece è il diedro con un masso incastrato alla sommità, che crediamo debba essere aggirato a destra per la Via del Crepone: si può anche salire dritto per dritto visto che si vedono due vecchi chiodi, ma noi non ce la siamo sentita
visto che il telefono prende cerchiamo disperatamente altre relazioni della via del Crepone
alla fine, con il morale sotto le scarpe dalla fine con il morale sotto le scarpe decidiamo di calarci... sig... sobecidiamo di calarci... sig, sob
non ci resta che consolarci con la vista del Cervandone, magnifica
il simpatico traverso che abbiamo affrontato per arrivare alla parete... sembra una cavolata ma sotto la neve ci sono buchi di qualche metro
ristoro ai Piani della Rossa
con il sole pomeridiano si accendono anche i colori, vividi più che mai, dei rododedri che tappezzano le rocce
in teoria quella verde è la via del Crepone: la X segna il punto dove noi abbiamo sbagliato, ritrovandoci nel diadro con il masso incastrato: in rosso le peripezie per uscire dalla parete
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Luca su Spigolo delle Capre al monte Aviolo
  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più