Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
21 Lug 2018

Via Caprice all’Alpe Gera

da Erica Bagarotti | | 0
il bel panorama che si gode dall'alto della diga, con il Disgrazia sullo sfondo
lasciandoci alle spalle la diga procediamo alla destra del bacino artificiale
all'attacco della via
Gabri sul primo tiro, abbastanza impegnativo
la sosta sul terrazzino erboso ci consente qualche scatto in direzione del Fellaria
quasi alla fine del primo tiro
secondo tiro, che parte con l'attraversamento della cengia erbosa, per poi proseguire su facili placche
Gabri alla fine del secondo tiro, sullo sfondo il colore indescrivibile dell'invaso artificiale
durante questa via ci prenderemo innumerevoli pause: d'altronde si sta benissimo e abbiamo tutto il pomeriggio per goderci l'arrampicata
Gabri all'inizio del terzo tiro
terzo tiro
paesaggio da favola e cielo limpido: un mercoledì da leoni!
quarto tiro, uno di quelli chiave: dopo una piccola rimontina si prosegue su placca e fessure
quinto tiro, un IV su placca molto lavorata
al termine del quinto tiro
il sesto, un bellissimo tiro di fessura
Gabri prima dell'ultimo tiro impegnativo, che ovviamente tocca a lui!
settimo tiro, il bello però arriva alla fine
dopo il settimo tiro la via è praticamente finita, ma non questa bellissima giornata
dopo il settimo tiro la via è praticamente finita, ma non questa bellissima giornata
dopo il settimo tiro la via è praticamente finita, ma non questa bellissima giornata
mettiamo via tutta l'attrezzatura e saliamo le ultime facili roccette fino agli ometti
sulla cima, seguendo gli ometti verso la Val Poschiavina
scendendo si incontrano piccoli laghetti alpini
scendendo si incontrano piccoli laghetti alpini
in lontananza delle baite che promettono bene...
il colore assurdo dell'acqua di scioglimento che forma tanti piccoli rivi, andando a confluire nell'invaso artificiale di Gera
eccole le nostre baite: luogo davvero ameno, verrebbe voglia di fermarsi qui!
la Via Caprice, vista dalla via del ritorno
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright