Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
27 Mag 2022

Via Calegari Farina Punta Osvaldo Esposito

di Erica Bagarotti | | 0
In questa stagione la natura è viva più che mai
Questa è la prima fonte d'acqua a Pagliari, dopo pochi minuti di cammino
Anche questa lumaca è qui ad abbeverarsi e rinfrescarsi ;)
Alveare in costruzione con vespa in agguato e pronta all'attacco
Giunti al lago del Prato, la nostra cima è proprio dritta di fronte a noi (oltre che specchiarsi nel lago!)
Dettaglio della Punta Osvaldo Esposito: al centro si vede bene il diedro su cui attacca la via
Questa è la bella pozza d'acqua dove c'è la condotta, poco prima di risalire il ghiaione
Inizio della ravanata su ghiaione verso l'attacco
Sempre più ripido!
Ed eccoci finalmente nei pressi del diedro di attacco
Gab al termine dei primi 25 metri, poco prima di attaccare il pezzo con la lama verticale
Erica impegnata nella parte finale della lama verticale del primo tiro
Questa farfalla ha deciso di farci compagnia ;)
dettaglio della farfalla curiosa
Gab in avvicinamento al pezzo più verticale del secondo tiro
Erica all'uscita del secondo tiro
L'attacco del terzo tiro, che dal vivo sembra difficile. In realtà sarà tra i più facili
Giunti sullo spigolo, vediamo un'altra cordata impegnata sulla via accanto: Fuga Diagonale
Gab osserva dove passa la via Fuga Diagonale
Selfie sulla cima del pilastro, dopo i primi 4 tiri di arrampicata!
Erica durante la calata dal pilastro, tra il quarto e il quinto tiro
Lo stupendo pilastro da cui ci si cala visto dalla sosta del quinto tiro
Gab impegnato sulla placca iniziale del sesto tiro
Erica al termine del lungo sesto tiro
Erica alla sosta del settimo tiro osserva la strada che porta verso il Calvi
Si vede poco, ma c'è Gab impegnato nel diedro dell'ottavo tiro
I laghi di Zelt visti dall'arrivo della nostra via
Sotto questa targa si trova la scatolina del libro di vetta, purtroppo a quanto pare non molto impermeabile....
Continuiamo lungo la cresta alla ricerca del punto di calata
Il lago dei Frati, verso il quale decideremo di calarci
Selfone di Gab sulla vetta vera e propria della Punta Osvaldo Esposito
L'ometto di vetta della Punta Osvaldo Esposito e i laghi di Zelt
L'intaglio da cui ci si cala in direzione del lago dei Frati
Erica lungo la prima calata
La trasparenza e il colore del lago dei Frati fanno impressione!
Finalmente abbiamo raggiunto il sentiero, appena sopra al lago dei Frati. Che bellezza!
La mappa del nostro tragitto, via compresa
Lo schema della via. Spero si capisca che da S4 ci si cala e si traversa fino alla base di S5 (è dietro al pilastro, non si vede)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più