Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
11 Ago 2020

Translagorai – Giorno 3

di Gabriele Poggi | | 0
Mappa del terzo giorno - 11.6 km e 1437 mt di dislivello - dal lago delle Trote al bivacco Aldo Moro
mattino presto al Lago delle Trote: l'acqua è immobile
toh! Il Lago Brutto. Ma perchè brutto?! Unica cosa, vediamo un solo punto per piazzare la tenda qui (anche se immaginiamo non ci sarà mai il pienone)
costeggiamo il Lago Brutto
e saliamo su un sentiero bello ripido
prima forcella, ma non è finita
si perde quota, tanto per cambiare: e il sacchetto della spazzatura cresce a dismisura!
sullo sfondo... wow!
Latemar e Catinaccio: tra un giorno li vedremo molto meglio
il Bivacco Paolo e Nicola, anche questo affollatissimo
e si risale, su... indovinate un po'? Pietraia
Lungo la risalita verso la Forcella di Cece, il Dente di Cece
La grandine della notte precedente: fortunatamente noi avevamo già montato il campo
quando dici... ne valeva la pena!
al Passo di Cece o quasi, il panorama sia apre su tutte le Dolomiti
al Passo di Cece o quasi, il panorama sia apre su tutte le Dolomiti
lunghi traversi costeggiano le pareti rocciose in continui saliscendi
Latemar e Catinaccio, di fronte a noi; sotto, molto sotto, il laghetto Caserina
parete ignota, ma bella
laghetto alpino, sotto al sentiero
il Bivacco Aldo Moro: non si vede bene? C'è una ragione... è ancora lontanuccio!
attimo di pausa: Erica e il bambino (zaino) con relativa monnezza
il Lago di Paneveggio a valle, parecchio a valle
al Bivacco Aldo Moro, aspettando che passi la pioggia, ci concediamo un caffè (che figata!)
sotto al Bivacco Aldo Moro troviamo un posto dove piazzare la tenda... grande quanto la tenda! I nuvoloni vanno e vengono sulla pietraia
il Bivacco Aldo Moro, classica scatoletta di latta ma ben tenuta, 9 posti letto
relax e ricarica delle batterie solari
piazziamo la tenda con la luce del tardo pomeriggio: la grandinata è passata e di tempo ne abbiamo
location d'eccezione: sopra la nostra casetta il Bivacco Aldo Moro
non resta che goderci la cena, a base di acqua piovana bollita
fornelletto, gavetta e dolomiti
aspettando il tramonto (la prima sera che riusciremo a godercelo)
aspettando il tramonto (la prima sera che riusciremo a godercelo)
la nostra tendina illuminata dai toni caldi del tramonto
relax e grappino (portato da Milano)
relax e grappino (portato da Milano)
tramonto... quasi: a breve si andrà in branda, ma è la prima sera che non piove!
tramonto... quasi: a breve si andrà in branda, ma è la prima sera che non piove!
il sole purtroppo viene inghiottito dalle nuvole... che a breve scaricheranno grandine e pioggia
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più