Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
21 Set 2020

Torre Bovental – Piccole Dolomiti

da Erica Bagarotti | | 0
nei pressi di Malga Bovental, la torre di fronte a noi è l'obiettivo
il sentiero che conduce alla Forcella di Nord Ovest, passando proprio accanto alla Torre Bovental
il grosso ometto che individua la traccia che sale ripida verso le pareti della torre
ready to go!
panorama davvero ameno verso i pascoli, più a valle
il primo cordone del primo tiro è una figata pazzesca: c'è appeso un campanaccio da mucca, che una volta rinviato farà casino per tutta la salita :)
Erica sul primo tiro
il Niggah all'uscita del primo tiro (la sosta per tre persone non è comodissima)
Gab sul secondo tiro, dove bisogna spostarsi sulla destra del diedro
il Niggah sul secondo tiro
Niggah sul terzo tiro, si complica la vita (ma lui dice di no)
terzo tiro, da qui sullo spigolo è tutto più facile
Erica sul terzo tiro: mi raccomando... passi corti...
sosta su pino mugo, gigante
quarto tiro, il più impegnativo
Gab rinvia dopo aver obliquato a destra
superato il diedrino, Gab in cima al quarto tiro
cosa cavolo stiamo facendo?! chi lo sa, ma sembra divertente!
Erica sull'ultimo tiro, un quartone ben protetto
uscita sullo spigolo
bello! siamo in cima
la campanellina azzurra sulla cima della Torre Bovental
facciamo su le corde e via, verso nuove avventure
lungo il sentiero di arroccamento
lungo il sentiero di arroccamento
si attraversano numerose gallerie, scavate nella roccia
pezzettino attrezzato con corde fisse
galleria un po' più bassa delle altre
il percorso è divertente, praticamente in piano visto che la montagna l'hanno perforata!
questo dovrebbe essere il Monte Cornetto, sul quale non siamo saliti
naso di roccia
attimi di stupidera
eccoci al bivio per il Monte Baffelan
dopo qualche roccetta di I-II grado siamo in cima al Baffelan... e ovviamente non c'è visibilità :(
cima del Monte Baffelan. Evviva... ora possiamo prendere il sentiero sbagliato!
la traccia (sbagliata, lo ripetiamo!) della direttissima
campeggio tutto per noi!
mappa generale, il giro è un po' complesso... ma è davvero impossibile perdersi qui!
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright