Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
1 Ago 2018

Spigolo Gasperi al Castelletto Inferiore

di Erica Bagarotti | | 0
lungo il sentiero che da Vallesinella arriva al Tuckett: eccolo la il Castelletto Inferiore!
non sono ancora le 7.30 e la valle è ancora in ombra, ma la giornata si preannuncia fantastica
il Castelletto Inferiore, a sinistra il Figlio del Castelletto
8.00: siamo alla sommità del ghiaione e sotto il camino dove attacca la Normale, prepariamo l'attrezzatura
si risale il camino stando alla sua sinistra, su facili passaggi
il secondo tiro del camino diagonale
le facili roccette del terzo tiro del camino diagonale
alba sul Tuckett: e luce fu. Noi invece dovremo aspettare un altro po' di tempo prima di vedere il sole
la prima cengia che va attraversata a destra per raggiungere lo Spigolo Gasperi
poco oltre questo tetto si trova l'attacco dello Spigolo Gasperi
non abbiamo fretta e non ci sono altre cordate dietro di noi: possiamo goderci il panorama prima di attaccare la via vera e propria
il primo tiro di III sullo spigolo Gasperi, come si vede la roccia è lavoratissima
Gabri all'attacco del secondo tiro dello Spigolo Gasperi
passaggino delicato sul secondo tiro, in leggero traverso verso sinistra
qui c'è un po' di esposizione ma la roccia è davvero ottima e le difficoltà contenute
qui c'è un po' di esposizione ma la roccia è davvero ottima e le difficoltà contenute
qui c'è un po' di esposizione ma la roccia è davvero ottima e le difficoltà contenute
la sosta alla base del terzo tiro dello Spigolo Gasperi
quarto tiro dello Spigolo Gasperi: passaggio a lato del diedrino, verso destra
superato il passaggio di prima la scalata diventa semplice, max II
nel frattempo... uno stormo di gracchi ci gira intorno incuriosito
nel frattempo... uno stormo di gracchi ci gira intorno incuriosito
alla base del quinto e ultimo tiro dello Spigolo Gasperi
le nuvole si addensano in bocca di Tuckett, ma nel complesso il cielo è sgombro
la sosta nella nicchia alla base del quinto tiro dello Spigolo Gasperi
siamo sul cengione detritico dove termina lo Spigolo Gasperi e si riprende la via Normale: laggiù il Tuckett sempre più piccino
la cima del Castelletto
fin qui tutto bene! siamo stati anche abbastanza veloci, contrariamente al solito!!
Erica (soddisfatta) e la bocca di Tuckett
Erica che fa la scema
sistemiamo le corde per procedere sulla cengia in conserva veloce
la cengia lungo la quale passa la Via Normale, colonizzata dai rododendri!
Gabri indica lo Spigolo appena salito... che da qui fa la sua porca figura!
qui siamo già in cima al Castelletto Inferiore, con sullo sfondo la bocca di Tuckett e la "pinna" del Sella
Gabri Signore dei gracchi! Peccato non avere le ali
la Pietra Grande, che non si è mai tolta il suo cappello di nuvole
montaggio 180°: da perdere il fiato
giochi di luce e ombra sulla Bocca di Tuckett
pausa merenda in vetta, in perfetta solitudine!
la giornata perfetta: resteremo in vetta per una buona mezz'ora, in condizioni meteo più che godibili
lo sappiamo, è l'ennesima foto... perdonateci!
ultimo sguardo alla grande bellezza (la montagna, chiaramente!)
e ultimo attacco di stupidera della Erica
due idioti!
la prima calata in doppia, bella lunga e nel vuoto
la prima calata in doppia, bella lunga e nel vuoto
il Castelletto Inferiore visto dal versante opposto al Tuckett: questo è il ghiaione che si deve scendere "sciando" fino a raggiungere qualche traccia omettata
la cappella del Tuckett: alla madonnina vengono offerti sassolini uno sull'altro, come da tradizione del buddismo delle montagne nepalesi e tibetane. Lo spirito avvicina i popoli, ed è bellissimo che sia così
la bellissima luce del pomeriggio e il Tuckett nella sua magnifica cornice
bravi! anche questa volta, missione compiuta
mappa del percorso nel suo complesso
schema della Via Normale + Spigolo Gasperi
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più