Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
12 Giu 2017

Spigolo dei Bergamaschi allo Zucco Pesciola

da Gabriele Poggi | | 0
ciò che si vede, o meglio non si vede, dal rifugio Lecco guardando verso il gruppo del Pesciola e del Campelli di prima mattina
breve pausa dopo l'eterna salita da Barzio ai Piani di Bobbio: chi ha optato per la funivia, invece, è fresco come una rosa
il cielo si apre per un momento: il nostro spigolo dei bergamaschi è sul terzo torrione da destra
Rimini... ops pardon, l'attacco delle vie
parte la seconda cordata del CAI e qualcuno ha tutto il tempo di studiarsi il primo tiro
ci appropinquiamo anche noi, con la dovuta calma
il primo tiro visto dalla sosta: nel frattempo altre cordate hanno raggiunto l'attacco
istantanea di chi ha affrontato un paio di passaggi delicati che non si aspettava
è tutta una questione di equilibrio
quasi alla fine del primo tiro
e anche questa volta siamo ancora interi
la fine del diedro del terzo tiro, bello atletico (il diedro)
incastrarsi in un diedro, se sei piccina, è una tentazione troppo forte
il camino dell'ultimo tiro e la sottostante sosta
per un attimo riusciamo a scorgere la cima dello Zucco Pesciola che ci attende
la Valle o Canalone dei Camosci, che percorreremo in discesa, vista dalla cima del nostro torrione
il paesaggio a valle si apre leggermente: sullo sfondo il laghetto artificiale vicino al rifugio Lecco
siamo soddisfatti e pronti a ripartire verso la cima
io, in versione "andiamo a comandare"
passaggino in disarrampicata su strapiombo per raggiungere il torrione principale dello Zucco Pesciola
eccoci sul Cervino! (il piccolo Cervino è un masso che si trova sulla cima del Pesciola, il fratello piccolo della montagna vera)
foto di vetta con madonnina
qualcuno ha deciso di scalare il piccolo Cervino e ha quasi guadagnato la croce di vetta
discesa per sfasciumi lungo il Canalone dei Camosci
la consueta birra che possiamo berci con la coscienza pulita
ecco... io mi domando: perchè?! (ci sono anche i nani da giardino ovviamente, ma fuori dall'inquadratura)
mappa: in giallo il sentiero fino all'attacco, in rosso la via Spigolo dei Bergamaschi
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright