Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
20 Apr 2021

Pizzo mellasc

di Erica Bagarotti | | 0
al parcheggio di Laveggiolo c'è ancora posto... ma per poco: l'armata brancaleone si prepara, con i suoi tempi
il primo tratto è su strada forestale, comodo ma nel nostro caso non del tutto coperto da neve
il ponticello attraverso il quale si passa versante
e olè, primo di una serie di muretti
il primo traverso è breve ma un po' esposto
mano a mano che si sale la Val Vedrano diventa sempre più panoramica
dietro di noi c'è un po' di affollamento, chiamiamolo così
si sale su pendii ben tracciati
altro muretto
la felicità di trovarsi quassù, in una giornata spettacolare!
siamo oltre la metà
la perfezione della neve a questa quota: polvere
le prime sbisciule di discesa, ma noi ancora dobbiamo arrivare in cima
muri più o meno lunghi si alternano a brevi traversi
muri più o meno lunghi si alternano a brevi traversi
eccola la cima! pochi metri in traverso e siamo su
piccole cornici, quasi in cima
la croce del Piz Mellasc quasi sommersa dalla neve
tutti insieme: evento raro ai tempi del covid, e per questo ancora più apprezzabile
tre signori e trona in grande spolvero davanti a noi, che bellezza!
si scende: con le ciaspole ci si mette del tempo e chi ha gli sci ai piedi... aspetta
piccolo incidente di percorso, che causerà una microfrattura assai fastidiosa
le sbisciule sono diventate assai...
lungo la Val Vedrano si intravede la conca del Lago, che noi non abbiamo visto
il paesaggio, con la neve, si trasforma: nel macro e nel micro
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più