Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
6 Giu 2021

Pizzo Ciapé – Valle Antrona

di Gabriele Poggi | | 0
Il parcheggio sul tornante prima dell'Alpe Campo da cui siamo partiti
Il sentiero passa letteralmente nel giardino di casa di questi signori per poi abbassarsi a destra
tipiche casette in pietra ossolane lungo il tragitto
Erica lungo la ripida rimonta nel bosco con l'alpe Campo sullo sfondo
due dei faggi centenari che si trovano lungo il sentiero
Siamo alla base dell'Alpe Cama inferiore
una delle casette dell'Alpe Cama nel suo splendido contesto
Dai prati dell'Alpe Cama il pizzo del Ton troneggia tra le altre cime
Anche in mezzo ai prati si trovano i segnavia del nostro sentiero
Qui siamo andati troppo oltre e ci siamo ritrovati all'Alpe Cama superiore. Meglio traversare più bassi su sentiero
Tra un mese questa foto sarebbe stata da incorniciare con tutti i rododendri in fiore!
Vista verso l'Alpe Cheggio con il Weissmies a farne da padrone
Erica sbuca sulla cresta al termine della ripida salita per prati. Sullo sfondo l'alta valle Antrona
La nostra cresta si fa rocciosa per gli ultimi 150 metri di dislivello
Primo tratto di cresta su erba e zig zag tra i massi
Qui possiamo scegliere se tagliare dritto su neve o girare sulle rocce. Faremo una all'andata e una al ritorno
Tra pantaloncino corto e gesso faccio ben ridere! ;)
Pronto a scalare con la mia mano bionica
Erica nello stretto passaggio che consente di abbassarsi ad una selletta
A spasso per la cresta tra sali-scendi vari
L'ultimo tratto di facile cresta che conduce in vetta al pizzo Ciapè
Tentativo di selfie di vetta riuscito...così così
Erica e l'omino di vetta del Pizzo Ciapé con il bel panorama sullo sfondo
Dopo un po' di riposo si ritorna per la stessa cresta
Macro di una genziana
Macro di un anemone
Rieccoci all'Alpe Cama dove ha ripreso a splendere il sole
Piccola pozza alla base della cascata indicata lungo il sentiero con il lusinghiero termine di PISCINA ;)
I cavalli del Rifugio Novara all'Alpe Cheggio dove ci siamo fermati a mangiare un boccone dopo la gita
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più