Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
1 Mar 2019

Pizzo Arera Canale Nord

di Erica Bagarotti | | 0
arrivati al parcheggio di Valcanale, accanto al Laghetto troviamo questa buffa scultura di neve, scolpita dal rigelo notturno
Baita Bassa di Vaghetto: come si vede di neve ce n'è! A sinistra la valle che porta a Cima del Fop, all'orizzonte il Passo di Corna Piana
Gabri con il pendio di salita e l'Arera sullo sfondo
fa caldo... si capisce?!
si risale verso il Passo, in una giornata dalle temperature quasi primaverili
si affrontano pendenze a tratti più marcate: il percorso è battuto da scialpinisti e alpinisti
guardando verso Valcanale
guardando verso il Passo... che non si raggiunge mai!
guardando verso il Passo... che non si raggiunge mai!
guardando verso il Passo... che non si raggiunge mai!
ultimo tratto prima del Passo di Corna Piana, in cui bisogna traversare
ultimo tratto prima del Passo di Corna Piana, in cui bisogna traversare
poco sopra il Passo: un bel cartello con scritto... niente!
il versante Nord dell'Arera
La parete nord è mediamente sui 40° anche se col cellulare ovviamente non si vede
panorama verso il Vallone del Mandrone
la formazione rocciosa dietro la quale parte il canale vero e proprio
I primi metri del canale visti da monte. Ripido ma con neve solida e anche ben battuto
Dove si vedono le due persone è il tratto centrale del canale. La pendenza sembra inferiore ma è solo la foto. Lì c'è il punto più delicato
Vista della formazione rocciosa che delimita il canale
Anche questa foto non rende giustizia alla pendenza ma basta guardare come cammina la gente per capire ;)
Una volta usciti in cresta, si ha questa splendida vista su Valcanale e sull'arco alpino
Pochi metri dopo si esce alla croce. La batteria del mio telefono muore con questa foto quindi niente selfie. Peccato! Discesa dallo stesso versante di salita
reduce dalla cima... senza acqua!
ormai con le gambe spezzate, mi riposo lungo uno dei pendii dell'eterna discesa ;)
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più