Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
10 Apr 2018

Passo Campagneda e Ghiacciaio dello Scalino

di Gabriele Poggi | | 0
Dopo pochi minuti giungiamo al villaggetto dal quale, sul versante opposto, parte la traccia per il rifugio Cristina
Samu e il Gallo in risalita verso l'alpe Campagneda
Giunti all'alpe Campagneda abbiamo il Pizzo Scalino di fronte e un po' la tentazione ci sale....ma danno rischio 4 e resistiamo
Vista del rifugio Ca' Runcasch all'alpe Campagneda
Procediamo in direzione del Passo di Campagneda che si intravede sullo sfondo
Samu, il Monte Disgrazia e il Gallo in questa splendida giornata di sole
Io e il Gallo in risalita. Che spettacolo ragazzi. Torneremo viola dall'insolazione!
Ultima occasione per deviare verso lo Scalino. Dopo qualche minuto di diatriba decidiamo di stare sul sicuro e proediamo dritti
Niente neve quest'anno! ;)
Da qui finisce il falsopiano e si inizia a salire in modo più deciso
Il Disgrazia alle nostre spalle, senza neanche una nuvola in tutto il cielo
Uno dei laghi di Campagneda. Si intravede appena sotto lo strato di neve e ghiaccio
Più ci alziamo e più la neve diventa spettacolare!
Ultimo pendio prima del passo di Campagneda. Qui avremo alcuni problemi. Pendio ghiacciato e....scivolone assicurato!
Samu al termine del pendio ripido con il Disgrazia sullo sfondo
Il Gallo ha pagato pegno sul pendio ripido. La splitboard ha preso ad andare all'indietro e si è preso una bella grattugiata di gomito!
Le ferite di guerra lasciate a monito sulla neve
Siamo al passo. Samu inizia già ad avere un colorito violaceo..... ;)
Io e il Gallo al Passo. Tempo 5 minuti e scenderemo sul versante opposto fino all'attacco del gihacciaio dello Scalino
Il Gallo punta dritto verso il ghiacciaio dello Scalino. La neve quassù è da urlo e già assaporiamo la discesa
Una delle prime vallette che si risalgono per rimontare il ghiacciaio dello Scalino
Siamo a 3000mt e fa un caldo maiale! Cerco di distribuire l'abbronzatura anche sul resto del corpo per evitare di avere solo la faccia da peperone
Il pendio prosegue. A destra lo Scalino, a sinistra la cima che avevamo in programma oggi. Io mi fermo qui per non spezzarmi le gambe poco allenate. Gli altri faranno ancora qualche metro
Dopo una discesa SUPER, torniamo fino al passo di Campagneda ripellando l'ultimo pezzettino
Ci aspetta poi l'ultima lunga discesa verso valle, con qualche tratto entusiasmante nella parte alta e un po' di pappetta nella parte bassa
Al termine della gita portiamo il nostro eroe dalla guardia medica di Chiesa Valmalenco a medicarsi la ferita. Notate lo sguardo da Superman.... :P
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più