Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
19 Lug 2018

Monviso – Cresta Est

di Gabriele Poggi | | 0
Partiamo con calma dal Pian del Re verso mezzogiorno di sabato
Subito incontriamo la sorgente del Po, meta di molti turisti
Dopo pochi minuti di cammino si raggiunge il lago Fiorenza
Seguiamo il lago Fiorenza fino al versante opposto
Erica al passo oltre il lago Fiorenza
Lo splendido lago Chiaretto che va aggirato completamente
Dopo 2 ore e 30 raggiungiamo il rifugio Sella immerso tra le nubi
il Lago Grande di Viso è ancora parzialmente ghiacciato
Vista del rifugio Quintino Sella tra le nuvole
Partiamo per la cresta alle 4:45 e nel giro di breve allestiamo la cordata
Per raggiungere l'attacco saliamo con le frontali il nevaio per 200mt circa
Erica all'attacco della cresta si gode le prime luci dell'alba
Sta per spuntare il sole e per ora la giornata è bellissima
L'alba vista dall'inizio della cresta est del Monviso
Erica sulle prime rocce studia il percorso
Nella parte iniziale della cresta troviamo 4 stelle alpine che ovviamente lasciamo lì
Io con il profilo della cresta est alle spalle
La prima parte della salita è molto semplice e non supera mai il II grado
si sale su roccette divertenti. La corda è un po' superflua ma non si sa mai... ;)
Dopo un po' si inizia a scalare in modo più continuativo
Il terreno non è sempre bellissimo e bisogna stare attenti a cosa si prende
Ci avviciniamo al Saint Robert. Sullo sfondo la Punta Sella
Saliamo il primo pezzo del Saint Robert per poi uscire alla sua sinistra
Erica su uno dei diedri di avvicinamento al Saint Robert
Erica in vetta! La bufera di neve ci ha provati e lo sguardo dice tutto
Breve festeggiamento di vetta tra le nubi
Dò un'occhiata da vicino alla croce e agli altri oggetti presenti
Scudo del giubileo lasciato in vetta accanto alla croce
La grande croce di vetta del Monviso
Dopo 5-6 minuti iniziamo la discesa dalla via normale seguendo i bolli gialli
La foto non rende molto ma la vista sotto è spettacolare
La normale è ancora molto innevata e ci saranno passaggi anche esposti
Vista d'insieme della lunga discesa dalla normale
Il punto più basso della cresta di sinistra è il passo delle Sagnette che dobbiamo raggiungere
Erica si gode il primo raggio di sole da qualche ora a questa parte
Dopo lunga discesa raggiungiamo il bivacco Andreotti a 3200mt circa
Il messaggio presente al colle delle Sagnette la dice tutta!
Erica riposa 5 minuti al passo delle Sagnette prima dell'ultima ora di discesa
Seguiamo la ferrata che ci riporterà verso il rifugio Sella
Ultimi passi e saremo di nuovo al rifugio Sella. Siamo stanchissimi
il Lago Grande di Viso con i pezzi di ghiaccio affioranti
Decidiamo di fermarci a dormire e ci godiamo il bel tramonto di domenica
Decidiamo di fermarci a dormire e ci godiamo il bel tramonto di domenica
Vista d'insieme della parete Est del Monviso. Si sale lungo l'evidente linea diagonale
Bellssimo scorcio della cresta che si riflette nel lago Grande di Viso
Torniamo verso valle la mattina del lunedì. Erica con il lago Chiaretto
Il lago Chiaretto dal versante opposto rispetto all'andata
Il Monviso ci saluta e noi salutiamo lui. Bellissimi posti e gita magnifica
A valle le nuvole fanno da padrone. Vista del lago Fiorenza tra le nubi
Il nostro percorso riprodotto su google. 2200mt di dislivello e 20km circa
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più