Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Ago 2022

Islanda Giorno 6

di Erica Bagarotti | | 0
direzione westfjords!
ha appena smesso di piovere: dacci oggi il nostro arcobaleno quotidiano
Hvítserkur, una roccia zoomorfa (con molta fantasia) infestata dai gabbiani
il bianco che si vedè è proprio guano!
l'Islanda pullula di uccelli: un vero paradiso per gli appassionati di birdwhatching
dopo aver fatto due passi sulla spiaggia quando ancora non c'è nessuno riprendiamo il viaggio
poco lontano la cascatella di Kolufoss
approfittiamo del fatto che qui si può girare liberamente
acque limpidissime
la cascata è piccola rispetto alle altre, ma molto scenografica
attrezzi agricoli antichi e loro riutilizzo moderno
lungo la strada si incontrano scorci di rara bellezza, soprattutto con giornate di sole come quelle che sono capitate a noi
i tetti colorati (in genere rossi o blu) delle casette islandesi
casette nel nulla
insediamenti che qui sono considerati grandi abbastanza da avere un nome
e poi loro, immancabili
strada che qui all'ovest è spesso sterrata
il placido mare dei fiordi
qualcuno l'ha fatta fuori dal vaso...
casette di sasso o torba, tipiche del luogo, con il tetto d'erba
lungo la strada, fioriture estive
hot-spring tiepida, di cui approfittiamo avendo chiesto e ottenuto il permesso!
dentro le acque termali
e - ovviamente - ci siamo solo noi!
resti di vecchie case come sassi, al limite della battigia
la spiaggia "termale" vicino a Reykjanes
le acque bollenti (davvero!) incontrano l'oceano
pozze con acqua alla temperatura dell'inferno
il limite sottile tra il troppo caldo e il troppo freddo
tentativi di pucciata di piedi
microfauna marina sugli scogli
luce eccezionale della sera
approfittiamo per un ultimo giretto serale poco oltre Reykjanes
e godiamo di un altro bel tramonto
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più