Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
26 Ago 2022

Islanda Giorno 5

di Erica Bagarotti | | 0
cose che puoi vedere in Islanda: caffetterie in mezzo al nulla, chiuse fino alle 10.00...
Dettifoss: la potenza arrogante della cascata più cazzuta d'Europa
vista da più vicino
il pazzo sul bordo
proseguendo lungo la strada sterrata ci godiamo il canyon, nonostante il maltempo
aree d'acqua cheta
Húsavík e il suo piccolo porto, da cui partono le gite per il whale whatching
Húsavík vista dal molo
il lago Mývatn: ameno, forse con la luce giusta è meno nostalgico
passeggiate clandestine lungo il lago
passeggiate con sentiero lungo il lago
eh niente: Dimmuborgir, un filino troppo turistico
il gigantesco cratere nero di Hverfjall
Hverfjall: bello ed essenziale
a fianco di Namaskard c'è questo lago turchino che è uno spettacolo
Kafla, con la sua acqua azzurrissima che purtroppo avrebbe bisogno di più luce per brillare
il bel cratere di Kafla
stabilimenti di sfruttamento dell'energia geotermica, belli a modo loro
Namaskard: un luogo dove la terra fuma
i colori intensi di Namaskard
i colori intensi di Namaskard
aree in attività dove non ci si può avvicinare: peccato
craterini in Namaskard
craterini in Namaskard: dentro ribolle fango ad una temperatura infernale
giochi di sfumature: il posto è davvero bello
terra viva, ancora una volta
la piana di Namaskard, splendida
la piana di Namaskard, splendida
vapore imprigionato (e caldissimo!)
dietro Namaskard c'è qualche rilievo, che non abbiamo salito
lasciamo i vapori sulfurei: ancora un po' di chilometri ci attendono
una pianura rossa
e un lago turchino
e poi... Akureryri! una cittadina vera!
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più