Skip to Main Content
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram
InMontagna.Blog
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • for dummies
  • nello zaino
  • contatti
24 Gen 2018

Grignetta invernale – Cermenati, Sinigaglia e Porta

da Gabriele Poggi | | 0
bella vista del lago sulla strada per il rifugio Porta
Stamattina è bellissimo. Ci sono 10 centimetri di fresca già ai Resinelli e difatti abbiamo dovuto abbandonare la macchina vicino al Forno della Grigna
Erica lungo la Cermenati ricoperta di soffice polvere
Erica indica non ricordo bene cosa nella sponda opposta del lago
Erica lungo uno dei pezzetti un po' ripidi della Cermenati
Siamo giunti al bivio che porta verso i Magnaghi e la Sinigallia. Abbandoniamo la Cermenati e ci buttiamo verso il lungo traverso
la visibilità è ottima. Dal vivo si intravedono anche i grattacieli meneghini
Erica nella prima parte del traverso che taglia la montagna in direzione della cresta Sinigallia
Vista dei Magnaghi dal traverso
Erica in traverso. Da qui iniziano un po' di punti esposti e la cosa non le andrà molto a genio ;)
Siamo nella gola dove si incrocia il canalone Porta. Per il momento decidiamo di procedere sul programma originale ma poi dovremo tornare qui
una volta girato dietro ai Magnaghi ecco cosa ci aspetta: vento fortissimo che alza la neve e te la sbatte in faccia con violenza! Proveremo....ma piu in alto decideremo di cambiare programma
Erica osserva il vento in quota e si prefigura nella testa che le aspetta una bella gatta da pelare
qualche minuto di pausa prima di buttarci in mezzo alle raffiche di vento che ci attendono a monte
ci avviciniamo alla cresta. Superato quel pilastro di roccia il vento diventerà fortissimo portandoci dopo alcuni minuti a decidere di desistere
Salto in avanti nel tempo. Siamo scesi ritornando sui nostri passi e giunti al canalone Porta decidiamo di provare a salire da lì che è un po' riparato. Qui Erica è impegnata su un breve muretto di misto
procediamo lungo il canalone Porta, con i gracchi che sembrano segnalarci qualcosa.....poi capiremo cosa ;)
terminata la parte di rocciosa, ci apprestiamo ad uscire sulla selletta che poi si apre in direzione della cresta
Erica in rimonta sul tratto più pendente che raggiunge la selletta
da qui c'è una splendida vista del Sigaro Dones con la sua grossa croce rossa
giunti di nuovo in prossimità della cresta, troviamo la stessa identica situazione di prima: vento fortissimo e raffiche di neve che ti arrivano in faccia. Decidiamo quindi di tornare sui nostri passi calandoci lungo il canalone Porta
la bella luce arancione del pomeriggio nella parte finale di discesa lungo la Cermenati
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Post Precedente
Post Seguente

UP CLIMBING – Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UP CLIMBING - Bimestrale di Arrampicata e Alpinismo

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Erica Bagarotti su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele su Piz Boé e giro del gruppo del Sella dal Pass Pordoi
  • Gabriele Poggi su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Claudio Pergolini su Sentiero dei Contrabbandieri: percorso alpinistico a picco sul Garda
  • Erica Bagarotti su Via Chiaraviglio-Berthelet al Corno Piccolo: arrampicata con vista sul Gran Sasso
  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Instagram

© 2021 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence Themes

error: Le immagini di questo blog sono protette da Copyright