Skip to Main Content
Logo InMontagna
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
  • home
  • chi siamo
  • storie di montagna
    • Alpinismo
    • Arrampicata
      • Falesia
      • Vie lunghe
    • Creste
    • Ferrate
    • Neve / Ghiaccio / Misto
      • Canali
      • Cascate di ghiaccio
      • Ciaspolate
      • Freeride
      • Scialpinismo
    • Trekking
      • Traversate
    • Altro
  • nello zaino
  • contatti
20 Giu 2018

Gran Paradiso, Via Normale

di Erica Bagarotti | | 0
Osservando il versante Nord del Gran Paradiso...
il Rifugio Chabod saturo di alpinisti e scialpinisti: domani in vetta sarà come a Riccione ad agosto!
Paolino scruta il versante Nord e la linea di salita
Riflessi: cazzeggio in attesa della cena
guardando i libri dello Chabod si sogna: di luoghi meravigliosi e possibili ascese. Sullo sfondo l'invernale, aperto vista la grande affluenza del weekend
tramonto
tramonto: il miglior digestivo del mondo
3.30 del mattino: ready to go!
le cordate sul ghiacciaio del Laveciau, quando il sole non ha ancora fatto capolino: ci si imbraga, diretti chi alla Nord chi alla Normale
alle 5.30 c'è già luce quanto basta per spegnere le frontali
la risalita del vallone glaciale del Laveciau, lungo la Normale
nell'ora che precede l'alba banchi di nubi si addensano sul ghiacciaio... e il paesaggio è davvero magnifico
i seracchi sotto i quali passa la Normale: i nostri amici, invece, stanno già risalendo verso la terminale della Parete Nord
uno dei muretti più pendenti lungo la Normale: si procede in cordata, un passo dopo l'altro
dietro di noi e davanti a noi parecchie cordate procedono verso la vetta
dietro di noi e davanti a noi parecchie cordate procedono verso la vetta
arrivati alla Schiena d'Asino si cambia versante: fino ad ora il freddo è stato pungente, il clima umido, ma da qui in avanti entro poche ore potremo godere di un bel sole (bello per chi non si è precedentemente brasato le cornee come noi!)
dopo il colle di Montcorvè, qualche metro dalla vetta: sotto di noi un mare di nuvole!
la Madonnina Bianca: dalla foto non si capisce quanta umanità la circondava, ma fidatevi... troppa!
pochi metri prima della vetta, guardando giù dal versante Nord
si scende... anche in fretta visto l'affollamento della cima
panorama magnifico, ma troooooppe persone!
la discesa verso lo Chabod la fanno in pochi: rispetto a quella verso il Vittorio Emanuele è più lunga, ma è stata anche la parte più godibile del percorso, con il ghiacciaio baciato dal sole e poche cordate lungo la traccia
happy birthday! 40+1 e sentirli tutti, ma essere felice lo stesso
prove di frenata con picozza: cominciamo con una pendenza ridicola, ma... un viaggio di 1000 leghe comincia da un singolo passo!
i bellissimi seracchi alla base della parete Nord: sono vere e proprie sculture, cesellate dalle ombre create dal sole pieno dei 4000
i bellissimi seracchi alla base della parete Nord: sono vere e proprie sculture, cesellate dalle ombre create dal sole pieno dei 4000
i bellissimi seracchi alla base della parete Nord: sono vere e proprie sculture, cesellate dalle ombre create dal sole pieno dei 4000
i nostri compari che ritornano dopo aver salito la Nord, ben visibile sullo sfondo
Gran Paradiso - In rosso la via normale, in giallo la deviazione per la parete nord
Articolo precedente
Articolo successivo

UP CLIMBING - Bimestrale di arrampicata e alpinismo

UpClimbing

Categorie

  • Alpinismo
  • Altro
  • Arrampicata
  • Canali
  • Cascate di ghiaccio
  • Ciaspolate
  • Creste
  • Falesia
  • Ferrate
  • Freeride
  • Neve / Ghiaccio / Misto
  • Scialpinismo
  • Traversate
  • Trekking
  • Vie lunghe

Commenti recenti

  • Gabriele Poggi su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • lorenzo bertoncini su Pace senza confini, Tessari: nuova facile via in Val d’Adige
  • Gabriele Poggi su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Martina su Monte Pizzocolo – Cresta Sud Est, facile alpinistica vista lago
  • Gabriele Poggi su Via Brontolone al Brentalone – Relax vista lago

© 2025 InMontagna.Blog - WordPress Theme by Kadence WP

error: I testi e le immagini di questo blog sono protette da Copyright
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza di navigazione sul nostro sito. Clicca Ok per acconsentire all'utilizzo dei cookie. Grazie.OkLeggi di più